C'è un cuore nella Cabbala: è lo "Zohar", il libro dello Splendore, un immenso e rapsodico commento alla "Torah" nato sul finire del XIII secolo in ristretti circoli cabbalistici castigliani e destinato a imporsi come opera canonica di indiscussa autorità a fianco della "Bibbia" e del "Talmud". E c'è un cuore nello "Zohar": il capitolo dedicato alla creazione, chiuso nella lucentezza dei suoi 17 versetti e delle relative chiose. Poprio questo capitolo è stato tradotto, introdotto e commentato da Gershom Scholem, il quale non trascura di esporre il drammatico racconto "preliminare" delle dieci sefiroth o "sfere" della divinità, le prime tre nascoste nell'insondabile nulla del "senza fondo", le altre sette legate ai giorni della creazione.
Librerie Coop
Inserzione creata da Maxpho®. Condizioni di Utilizzo.
eBay
Autentico fondamento della religione ebraica, il Talmùd possiede una sorprendente forza narrativa; e in particolare questo vale proprio per "Il trattato delle benedizioni" (tratto dal Talmùd babilonese), un'opera delle scuole rabbiniche di Babilonia che nasce originariamente con una chiara connotazione giuridica ma presenta in realtà anche un affascinante e abbondante materiale storico, mitico, aneddotico, geografico del più vario e vasto interesse. Attraverso le sue pagine possiamo infatti ricostruire oggi qual era la vita di ogni giorno degli ebrei nei primi secoli dell'era cristiana, i loro riti pubblici, le loro cognizioni scientifiche, le leggi e le credenze. Di grande rilievo sono le abbondanti notizie di argomento teologico, che ci informano sui concetti che gli ebrei dell'epoca avevano su Dio e la sua giustizia e ancora su angeli e demoni, sulla vita futura, l'escatologia, il messianesimo. Dal Talmùd apprendiamo inoltre quali obblighi morali vincolassero gli ebrei e impariamo molto dunque non solo sulla cultura e la storia ebraiche di allora ma anche su quelle di oggi. Un tesoro letterario che intreccia mirabilmente la mistica ebraica con gli aspetti apparentemente più concreti della vita di ogni giorno, la storia e la cultura di un intero universo religioso.
Librerie Coop
470 pagine.
eBay
"Manuale di astrologia" di Sepharial è una guida completa alla pratica dell'astrologia. Partendo dalle sue antiche radici nelle culture babilonese ed egiziana, il libro si dedica all'insegnamento dell'interpretazione del tema natale, spiega l'influenza di ciascun pianeta in diverse sfere della vita - carriera, relazioni, salute - ed esplora l'astrologia predittiva. Una risorsa preziosa per chiunque sia interessato alla pratica dell'astrologia, dai principianti ai praticanti avanzati.
Librerie Coop
IL TRATTATO DELLE BENEDIZIONI (Berakhot). del Talmùd babilonese. Classici delle Religioni. Torino, 1968 (I edizione). Unione Tipografico-Editrice Torinese.
eBay
Talmud Babilonese - Trattato Rosh Hashanà - Giuntina - 2016 - Come Nuovo.
eBay
Un servizio di altissima qualità per i lettori di tutte le generazioni. Collana : Religioni e miti 118. Libri, una passione antica.
eBay
Talmud babilonese, vol.
eBay
Talmud babilonese. Trattato Chaghigà. Testo ebraico a fronte. Titolo: Talmud babilonese. La Torà (Es. 23,16-17 e Deut. Alla fine, si svolgono importanti considerazioni sui rapporti tra le regole consolidate e le loro fonti bibliche, che in alcuni casi possono essere molto limitate. ).
eBay
Talmud babilonese. Trattato Sotà. (Sospetta adultera). Titolo: Talmud babilonese. L'unione con un altro uomo è adulterio, che, se dimostrato con testimonianze, comporta una condanna capitale per la donna e l'adultero.
eBay