search results

  1. Mani in pasta. Fare pane e pizza con la lievitazione naturale

    Farina, acqua e un pizzico d'amore. Questo prezioso libricino, perfetto per lavorare in cucina, ci porta magicamente a riscoprire i profumi e i sapori di una volta. Impastare e cuocere una forma di pane, stendere la pizza, tirare i grissini, recuperare il gusto di un tempo antico con l'aggiunta di informazioni scientifiche e nutrizionali per vivere meglio ed essere consapevoli di quello che mangiamo. Con "Mani in pasta" potremo riempire le nostre case di un profumo nuovo, scoprire un'attività divertente e semplice per tutta la famiglia e prenderci cura di noi e delle persone a noi care.

    Librerie Coop

  2. Cucinare con la Nutella. Trecento semplici e originali ricette per scatenare la fantasia e solleticare il palato

    Spalmata sul pane o gustata a cucchiaiate, Nutella rappresenta il prodotto alimentare che più di qualunque altro riassume in sé gusto, piacere ed energia ed è per molti il peccato di gola per eccellenza. Nata nel 1964, Nutella oggi è diventata un vero e proprio mito, un fenomeno di costume, un prodotto di culto. Il libro, che ripercorre anche la storia del prodotto, offre interessanti spunti per fare di Nutella l'ingrediente principale sia per vivacizzare i piatti più tradizionali, che per realizzare insolite e deliziose ricette. Accompagnati da golose illustrazioni, l'ananas ricoperto, i biscottini con le mandorle, i cestini ripieni, le coppe fantasia, la crostata ai pinoli, i dolcetti di frutta secca, la mousse dolce-amara, il panettone farcito sono solo alcuni dei tanti suggerimenti per gustare in maniera nuova e originale Nutella.

    Librerie Coop

  3. Il quaderno del pane. Lievitati dolci e salati

    Non c'è nulla che possiamo ritrovare sulle nostre tavole oggi, come su quelle degli antichi egizi, che sia più gustoso di ciò che viene fatto con un ingrediente magico: la farina. In un viaggio tra i sapori delle varie regioni, Gabriella Pecchia ci accompagnerà nella preparazione di ricette dolci e salate: dalla piadina ai grissini, dalle foccacce ai Brezel e tanto altro... Non c'è un cibo più buono e più sfizioso. Buona lievitazione.

    Librerie Coop

  4. Cucina italiana senza glutine. 180 ricette della tradizione

    Un repertorio di ricette dedicato a chi deve, o sceglie, di eliminare il glutine dalla propria dieta. La domanda potrebbe essere: «Ma con una vasta scelta di prodotti pronti, ormai facilmente reperibili, perché dedicare un libro alla cucina senza glutine?». Le ragioni fondamentali sono due: la prima è che molte ricette della tradizione italiana sono "naturalmente senza glutine" e spesso sono anche facili da preparare, pensate a un piatto di riso e fagioli o alla farinata ad esempio; la seconda è che spesso nei prodotti industriali i mix non sono propriamente salutari, abbondano i grassi e gli zuccheri per supplire alla mancanza del glutine. Meglio dunque mettersi ai fornelli e sperimentare, seguendo guide sicure e garantite da Slow Food, per preparare in casa anche i prodotti più ostici, dalla focaccia, ai grissini, al pane. Tutto questo in un nuovo ricettario, con tanti piatti testati degli osti di Osterie d'Italia e da cuochi e cuoche appassionati, perché anche "senza glutine" non si debba abbandonare il piacere della tavola.

    Librerie Coop

  5. Ossa, trippe, budella-di Nick Arnold-libro Salani 2015-Brutte scienze

  6. Il mio ricettario di casa. Tutti i segreti per fare il pane. Per raccogliere le mie ricette più buone

    Dalla preparazione del lievito madre alle ricette della tradizione, tutti i segreti della panificazione come si faceva una volta. Per gustare pane, panini, grissini, crackers e focacce fatti in casa. Con tante ricette per non sprecare il pane raffermo. I profumi di un tempo sulla tavola di oggi.

    Librerie Coop

  7. The new Nutella World. 60 years of innovation

    Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l'Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare: Nutella inventa una nuova categoria merceologica e conquista il Paese e poi il mondo. Ma qual è il suo segreto? Tutto inizia ad Alba nel dopoguerra, in un piccolo laboratorio di pasticceria della famiglia Ferrero. Dal fondatore Pietro al figlio Michele al nipote Giovanni, questa azienda familiare ha continuato a mietere successi, raggiungendo dimensioni globali, ma mantenendo comunque solide radici nel territorio di nascita, le Langhe. Senza mai perdere di vista la qualità del prodotto, garantita dall'integrazione verticale della supply chain, e attenendosi a rigorosi criteri etici di sostenibilità ambientale e sociale, il Gruppo Ferrero è oggi il terzo attore internazionale nel suo settore; dimensione raggiunta anche attraverso un'attività di acquisizione strategica che ha creato un vero e proprio "ecosistema Ferrero". A tutto questo si aggiunge una comunicazione che ha saputo far diventare Nutella un lovebrand, una "madeleine" che sa di famiglia e casa: oggi è un'icona di modernità, amata da milioni di fan e oggetto di interpretazioni artistiche e gastronomiche. Nel 2024 Nutella ha festeggiato i suoi sessant'anni guardando avanti, dando vita a una nuova linea di prodotti, i "big five" - creme da spalmare, snack, biscotti, prodotti da forno, gelati - che l'hanno trasformata in un powerbrand: "una marca che ha saputo allargare i propri ambiti d'azione, valicando la frontiera della propria categoria merceologica di provenienza".

    Librerie Coop

  8. Presepe Napoletano nel Mondo LA RACCOLTA SORICELLI SCARLATO CATELLO (2v) BORDONI

  9. Pasticceria con grani antichi. Consigli e ricette di un rinomato mastro pasticcere per coniugare gusto e salute nell'arte dolciaria e in cucina

    Questo libro è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione sull'utilizzo di ingredienti naturali di qualità nella pasticceria professionale. L'autore dimostra che le farine ottenute da grani antichi, autoctoni e a km 0, possono sostituire le farine raffinate ed eccessivamente ricche di glutine oggi diffuse nell'industria alimentare. Il volume si divide in cinque capitoli, che mettono al centro l'impiego di farine macinate a pietra. Il primo contiene oltre 30 ricette, sia dolci che salate: dalla pasta sfoglia alla frolla, dagli impasti base per torte di mele, paradiso e plumcake ai dolci delle grandi feste, come panettoni, pandori e colombe pasquali; non possono mancare gli impasti per la prima colazione (brioches e croissants) e quelli per panini al latte, pizza, pane e grissini. Il secondo capitolo è invece dedicato alle ricette complementari (crema bavarese, chantilly, caramel, impasti per frolla salata, strudel, cenci, ricciarelli...); il terzo contiene indicazioni per produrre diversi tipi di pasta fresca. Chiudono il volume una sezione dedicata alle ricette di semifreddi e alcune considerazioni sulle tecniche di cottura. Il lavoro di Gabriele Cini concilia quindi due esigenze importanti: la produzione di cibo di alta qualità e la diffusione di prodotti alimentari sani per il consumatore. Per questi motivi, e perché affronta in modo innovativo temi cari alla nostra ricca cultura enogastronomica, questo libro è già stato inserito nelle bibliografie dei corsi universitari e professionali di arti culinarie. Le ricette sono rivolte innanzitutto a pasticceri e panettieri professionisti, ma anche semplici appassionati di pasticceria e panificazione possono trovare indicazioni utili per la produzione casalinga.

    Librerie Coop

  10. Metelli Pompa Freno Smarto Fortwo Ii Serie 05-0751

  11. Non di solo pane. Le storie del ciauscolo

    Piccolo cibo dal latino cibusculum. Il diminutivo allude alla portabilità di questo salume che si spalma sul pane, la Nutella dei tempi antichi, utilizzato dai Legionari romani come dai gastronauti di oggi che hanno scoperto questo concentrato dei profumi e delle ruvidità del Camerte e del Vissano, una terra di mezzo né umbra né marchigiana. Renato Mattioni racconta la storia e le storie di questo salume come un mito epico, inventa, come un Celine dei monti Sibillini, una lingua e uno stile originali ed onirici, antidepressivi quanto la carnea materia trattata, mescolando la memoria in bianco e nero delle processioni dei paesi marchigiani con le dinamiche del villaggio globale: "Now they are making ciauscolo at Boccalone, in San Francisco", come scrive il New York Times.

    Librerie Coop

  1. Previous Page (Page 4)Next Page (Page 6)