Il profumo del pane. La friabilità della sfoglia. La morbidezza della focaccia. E poi la pizza, i grissini, i dolci più golosi. Non c'è nulla che esprima meglio dei lievitati i valori della cucina: pazienza, cura, tenacia, amore. Nulla di più vicino alla cucina di Cooker Girl. In questo libro Aurora mette a servizio dei suoi lettori tutto quello che ha imparato in questi anni di intensa pratica e di studi appassionati: le basi, le tecniche e tutte le ricette migliori per ottenere lievitati perfetti.
Librerie Coop
Il secondo volume della collana "Accademia del Cucchiaio d'Argento" Un corso per apprendere da zero o perfezionare un metodo di cottura solo apparentemente semplice come la frittura, tecnica che nasconde qualche insidia ma che può fare la differenza, con piatti versatili e gustosi che spaziano dall'antipasto al dolce. Le 60 ricette scandiscono un percorso adatto anche ai meno esperti: si passa da proposte semplici, come le Cotolette di provola, le Crocchette di cavolfiore ed emmental, i Fusi di pollo in panatura di grissini o le Frittelle di mela all'arancia, a ricette più elaborate, come i Cannoli salati con spuma di formaggio o gli Involtini fritti di pesce spada, per concludere in dolcezza con Donuts al cioccolato e Ravioli fritti alla crema.
Librerie Coop
Marche e oggetti "memorabili" della recente storia italiana, che hanno contribuito a formare la "coscienza visiva" di un Paese: dalla Vespa al Bacio Perugina, dalla Gazzetta dello Sport alla sigla del TG1, ogni oggetto è presentato attraverso un breve testo leggero e personale di un autore ogni volta diverso, e un'illustrazione liberamente ispirata all'oggetto stesso realizzata da Ale + Ale. Lontano dall'essere una pubblicazione semplicemente "celebrativa", questo volume curato da Giulio Iacchetti osserva gli oggetti di qualità che hanno formato la nostra coscienza visiva da un punto di vista grafico ed emozionale al tempo stesso. Senza pretese di completezza in un paesaggio virtualmente senza confini, uno sguardo personale sui nostri ascendenti visivi e culturali dal punto di vista privilegiato del progettista e del designer. L'elenco degli oggetti "mitici" comprende: il marchio Agip, gli spaghetti Aglio olio e peperoncino, l'Apecar, il Bacio Perugina, il Bucaneve Doria, il Calendario di Frate Indovino, la colla Coccoina, la Coppa del nonno, la donna del Dado Star, Diabolik, Fantozzi, la Festa dell'Unità, le Figurine Panini, la Gazzetta dello Sport, la Graziella, la liquirizia Tabù, la Moka Bialetti, la Nutella, i pantaloni dei Carabinieri, le Pastiglie Leone, l'insegna dei Sali e Tabacchi, la Sambuca Molinari, la Settimana enigmistica, le scarpe Superga, la cabina elettorale, la sigla del TG1, Tutto il calcio minuto per minuto.
Librerie Coop
Il pane preparato in casa con ingredienti genuini ha un sapore ineguagliabile, reso ancora migliore dalla soddisfazione che si prova nel creare con le proprie mani un alimento antico, simbolo per eccellenza del cibo. Sara Papa ci insegna tutti i segreti di quest'arte: dalla scelta delle materie prime ai trucchi per ottenere un impasto perfetto, dalle indicazioni per la cottura nel forno di casa alle preparazioni di base. L'antica tradizione del pane, preparato con i metodi e gli ingredienti di una volta, si sposa in questo volume con una sensibilità e una creatività moderne, frutto di una passione vera per le cose buone. Vengono descritte le procedure fondamentali per poter realizzare il pane in casa, con informazioni, ricette e consigli che spaziano dalle caratteristiche delle farine alla preparazione e alla conservazione del lievito madre. Vengono fornite inoltre le ricette base per preparare in casa la pizza e, soprattutto, la pasta fillo: una preparazione che spesso acquistiamo e utilizziamo già pronta e che Sara Papa ci insegna a realizzare per mezzo di step fotografici e passaggi semplici e chiari. Sono raccolte circa 50 ricette di pani classici, grissini, pizze, preparazioni con la pasta fillo, pani aromatizzati e creativi. Alcuni passaggi sono illustrati da step fotografici. Molte ricette sono corredate da box con curiosità, varianti, consigli per otte i migliori risultati o squisite ricette da provare in abbinamento con il pane. Fotografie di Vincenzo Lonati.
Librerie Coop
C'è una generazione fatta di sms, gavettoni, crèpes alla nutella, professori frustrati; c'è la voglia di essere ascoltati e di giudicare la vita, gli adulti, l'ingiustizia. Ci sono Carlo e Alice: stessa classe e, a volte, stesso banco. Lui è meravigliosamente imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Lei si sente diversa, non omologata, è uno spirito critico e, al contempo, una sognatrice. Il loro cuore è ancora poco addestrato, bravissimo a sbagliare. E così Alice casca tra le braccia di Giorgio, nascosto e intrigante. Carlo si lascia sedurre da Ludovica, la classica ragazza facile che sa il fatto suo. Diciotto anni. Due ragazzi si affacciano su un mondo adulto che capiscono poco, tanto più se la scuola, la famiglia e gli amici si mettono di mezzo... "Ma le stelle quante sono" è un romanzo senza peli sulla lingua, schietto, diretto, una freccia che va dritta al bersaglio. Una partita di ping-pong sentimentale. Con una bella ventata di romanticismo. Un libro a due facce. A due sessi. A due voci. Per un amore solo.
Librerie Coop
Farina, acqua e un pizzico d'amore. Questo prezioso libricino, perfetto per lavorare in cucina, ci porta magicamente a riscoprire i profumi e i sapori di una volta. Impastare e cuocere una forma di pane, stendere la pizza, tirare i grissini, recuperare il gusto di un tempo antico con l'aggiunta di informazioni scientifiche e nutrizionali per vivere meglio ed essere consapevoli di quello che mangiamo. Con "Mani in pasta" potremo riempire le nostre case di un profumo nuovo, scoprire un'attività divertente e semplice per tutta la famiglia e prenderci cura di noi e delle persone a noi care.
Librerie Coop
Spalmata sul pane o gustata a cucchiaiate, Nutella rappresenta il prodotto alimentare che più di qualunque altro riassume in sé gusto, piacere ed energia ed è per molti il peccato di gola per eccellenza. Nata nel 1964, Nutella oggi è diventata un vero e proprio mito, un fenomeno di costume, un prodotto di culto. Il libro, che ripercorre anche la storia del prodotto, offre interessanti spunti per fare di Nutella l'ingrediente principale sia per vivacizzare i piatti più tradizionali, che per realizzare insolite e deliziose ricette. Accompagnati da golose illustrazioni, l'ananas ricoperto, i biscottini con le mandorle, i cestini ripieni, le coppe fantasia, la crostata ai pinoli, i dolcetti di frutta secca, la mousse dolce-amara, il panettone farcito sono solo alcuni dei tanti suggerimenti per gustare in maniera nuova e originale Nutella.
Librerie Coop
Non c'è nulla che possiamo ritrovare sulle nostre tavole oggi, come su quelle degli antichi egizi, che sia più gustoso di ciò che viene fatto con un ingrediente magico: la farina. In un viaggio tra i sapori delle varie regioni, Gabriella Pecchia ci accompagnerà nella preparazione di ricette dolci e salate: dalla piadina ai grissini, dalle foccacce ai Brezel e tanto altro... Non c'è un cibo più buono e più sfizioso. Buona lievitazione.
Librerie Coop