search results

  1. Abb Mc1aa00at7, Relais

  2. Hager Het251nr, Relais

  3. L'avventura della verità. Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha

    "Un Buddha è un uomo con il cuore ricolmo di luce; un Buddha è un uomo che è diventato una fiamma, una fiamma eterna che non si estinguerà mai. Ora è inevitabile per lui fugare le tenebre, ma il suo problema è: 'Come fare per diffondere il messaggio?'. Voi avete un linguaggio basato sul dualismo e un Buddha ha un'esperienza radicata nell'assenza di ogni dualismo; voi siete sulla Terra, egli è nel cielo; la distanza è infinita, ma egli deve costruire un ponte per colmarla. Voi non siete in grado di farlo: solo un Buddha può costruirlo. Voi non conoscete affatto il cielo; non conoscete affatto la sua esperienza inesprimibile, la sua esperienza ineffabile: egli le conosce entrambe! Conosce le vostre tenebre, poiché in passato ha vissuto in quelle stesse tenebre; conosce la vostra infelicità, poiché in passato ha vissuto in quella stessa infelicità; ma ora conosce anche la beatitudine della realizzazione suprema, ora conosce il divino. Solo un Buddha può costruire un ponte tra voi e lui, solo un Buddha può creare una connessione che unisca voi e lui."

    Librerie Coop

  4. Abb Contattore, Relais

  5. Abb Mc1ab00at4, Relais

  6. Legrand 422004, Relais

  7. Confessioni estatiche

    "... l'antologia di Buber resta il più bel breviario di mistica che io abbia mai letto. In una materia così difficile, Buber conserva lo sguardo preciso, quando si rifiuta di spiegare la mistica "dal punto di vista psicologico, fisiologico o patologico" ... Non vorrei proporre gradini o supremazie nella vita dello spirito, affermando che la mistica è la suprema attività spirituale dell'uomo. Lo è nel senso più semplice: non perché essa sia più nobile della filosofia o della letteratura o dell'arte - ma per il fatto che il mistico attraversa con violenza quasi demoniaca il territorio della filosofia e della letteratura, della religione, della morale e dell'estetica, lo lacera, lo spezza, ed esce al di sopra, in quel lago infinito dell'anima che egli solo conosce." (Pietro Citati).

    Librerie Coop

  8. Abb Contattore, Relais

  9. Meditazioni lauretane

    Qual è il "filo rosso" che unisce le 54 invocazioni delle Litanie Lauretane? Che cos'hanno in comune la "torre" con la "stella", la "regina" con lo "specchio"? Perché tanti titoli, e soprattutto così diversi tra loro? È quanto cercheremo di scoprire attraverso le seguenti meditazioni. Proprio di colei a cui viene giustamente, e comunemente, associato il silenzio, il nascondimento, o addirittura l'invisibilità, proprio di lei, il discorso tende a farsi infinito, "litanico", proseguibile ad oltranza, secondo l'antico detto: "De Maria, nunquam satis", e cioè: "Su Maria, non si può mai dire abbastanza"... La devozione mariana ha infatti questo di caratteristico: di essere al tempo stesso familiare e cosmica, elementare e suprema, per i principianti e per i maestri, e non meno per gli uni che per gli altri.

    Librerie Coop

  10. Abb Contattore, Relais

  11. Abb Contattore, Relais

  12. La rivelazione della sfinge. La scoperta dei libri segreti di Thot

    Gli egizi antichi ritenevano che la Sfinge fosse depositaria di una sapienza vasta e profonda - così come nei trattati del Corpus Hermeticum è scritto che Thot, il dio della saggezza, abbia nascosto in Egitto le sue conoscenze segrete. Nella Rivelazione della Sfinge viene disvelata, dopo tanti millenni di oblio, la suprema sapienza di cui la Sfinge è custode: i tre giganteschi ed enigmatici templi che completano il sito del complesso della Sfinge raffigurano una precisa e deliberata comunicazione in forma di disegno, inscritto nella piana di Giza come un geroglifico megalitico, sfuggito alle analisi di generazioni di egittologi. Questo documento, dal significato tanto concreto quanto pianamente razionale, si vedrà si accordi armonicamente con le diverse diramazioni della Scienza Sacra che da sempre innervano le civiltà della Terra, al punto anzi da costituire, il messaggio della Sfinge, il fondamento archetipico e la chiave di comprensione di quel vasto alveo di conoscenze che la mentalità occidentale, idolatra della più bieca ragione calcolante, non sa più intendere.

    Librerie Coop

  13. Abb Contattore, Relais

  14. Abb Schütz, Relais

  15. Abb Contattore, Relais

  16. Abb Hilfsschütz, Relais

  17. Abb Contattore, Relais

  18. Abb Contattore, Relais

  19. Abb Contattore, Relais

  20. Abb Contattore, Relais

  1. Previous Page (Page 49)Next Page (Page 51)