Plastica, design a scanalature nobili 10 cm x10 cm x34 cm.
Galaxus IT
Viti a testa cilindrica DIN 923 4.8/5.8 con intaglio e spalla - senza intaglio - Dimensioni: M 4 x10 x 6.0 PU=S (100 pezzi) Altre caratteristiche tecniche: - Codice gruppo 00923.500- Tipo standard DIN 923 Contenuto: 100 pezzi per cartone.
Galaxus IT
La sonda modulare passiva consente un campionamento affidabile del segnale per gli oscilloscopi con un'impedenza di ingresso di 1 Mâ"¦. Il collegamento avviene tramite un connettore BNC isolato. Sulla sonda, il fattore di divisione può essere commutato da x1 a x10. La sonda è classificata nella categoria di misura CAT II e consente di essere a prova di tocco anche sui sistemi di misura mobili.
Galaxus IT
Il disco DIN 7349 in acciaio 100HV è una soluzione di fissaggio di alta qualità, progettata specificamente per l'uso con perni di serraggio pesanti. Con un diametro interno di 31 mm e un diametro esterno di 68 mm, questo disco offre un supporto affidabile per diverse applicazioni nella tecnologia di fissaggio. La superficie zincata a caldo fornisce una protezione aggiuntiva contro la corrosione e garantisce durata, rendendolo ideale per l'uso in ambienti impegnativi. Questi dischi sono disponibili in un'unità di imballaggio pratica da 25 pezzi, che consente un utilizzo e una conservazione efficienti. Il rispetto della norma DIN 7349 assicura che i dischi soddisfino gli standard richiesti per qualità e sicurezza. - Realizzato in acciaio 100HV per alta resistenza - Superficie zincata a caldo per una migliore protezione contro la corrosione - Adatto per viti con manicotti di serraggio pesanti - Unità di imballaggio da 25 pezzi per un'applicazione pratica.
Galaxus IT
Le rondelle DIN 7349 A 2 100 HV sono progettate specificamente per l'uso con viti che richiedono perni di bloccaggio pesanti. Queste rondelle offrono una soluzione affidabile per diverse applicazioni di fissaggio e sono disponibili in un'unità di imballaggio pratica da 25 pezzi. Con un diametro interno di 25 mm e un diametro esterno di 50 mm, sono versatili e soddisfano i requisiti della norma DIN 7349. Le rondelle sono realizzate in materiale A 2 100 HV di alta qualità, noto per la sua resistenza e resistenza alla corrosione. Queste caratteristiche le rendono ideali per l'uso in ambienti impegnativi, dove è richiesta un'elevata capacità di carico. Le rondelle non hanno specifiche di forma o superficie, il che facilita la loro applicazione in vari settori tecnici. - Adatte per viti con manicotti di bloccaggio pesanti - Realizzate in materiale A 2 100 HV per alta resistenza - Soddisfano la norma DIN 7349 - Unità di imballaggio pratica con 25 pezzi.
Galaxus IT
DIN 125-1 A 2 140 HV Forma B Rondelle - con smusso - Dimensioni: 5,3 x10 x1 PU=S (1000 pezzi) Altre caratteristiche tecniche: - Diametro 5,3 mm- Forma Forma B- Codice gruppo 00125.922- Tipo standard DIN 125- Superficie Senza specifiche di superficie Contenuto: 1.000 pezzi per cartone.
Galaxus IT
La rondella DIN 125-1 Forma B in acciaio 140 HV è un elemento di fissaggio di alta qualità, adatto per una vasta gamma di applicazioni nella tecnologia di fissaggio. Con un diametro esterno di 78 mm e uno spessore di 10 mm, questa rondella offre un supporto e una distribuzione dei carichi affidabili. La superficie zincata galvanicamente fornisce una protezione aggiuntiva contro la corrosione e aumenta la durata del prodotto. Questa rondella è realizzata secondo la norma DIN 125, soddisfacendo così elevati standard di qualità. È ideale per l'uso in diverse applicazioni industriali e artigianali, dove stabilità e sicurezza sono di fondamentale importanza. La versione stampata con smusso consente una facile maneggevolezza e montaggio, aumentando l'efficienza nell'uso. - Realizzata in acciaio 140 HV per alta resistenza - Superficie zincata galvanicamente per una migliore protezione contro la corrosione - Versione stampata con smusso per un facile montaggio - Conforme alla norma DIN 125 per una qualità affidabile.
Galaxus IT
Il sonda passivo consente una rilevazione affidabile dei segnali per oscilloscopi con un'impedenza di ingresso di 1 MΩ. Il collegamento avviene tramite un connettore BNC isolato. Sul sonda è possibile commutare il fattore di divisione da x1 a x10. La sonda è classificata nella categoria di misura CAT II e consente il funzionamento anche su sistemi di misura mobili senza collegamento diretto a terra.
Galaxus IT