Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l'ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con se stesso, intanto, in attesa che sulla scena compaia Fredi, il sacrestano. Tra una messa e l'altra i due sorseggiano caffè corretto alla vodka. Così inizia il teatro di una coppia di personaggi indimenticabile, che intesse nei pensieri, nei dialoghi e nei racconti un intreccio vertiginoso di vicende personali, desideri, rimpianti e paure che convocano la vita di tutto un paese, in una lingua che fa parlare la realtà vissuta.
Librerie Coop
Levi's 501 addosso, Dr. Martens ai piedi, il grunge di Kurt Cobain nelle cuffiette del Walkman e il cuore che batte al ritmo di Mtv. L'adolescenza narrata a cuore aperto sullo sfondo degli inimitabili anni '90, quando per parlare con gli amici si chiamava il numero di casa, l'unico modo per flirtare era cercare per locali la persona che ti piaceva e per condividere i propri pensieri si usavano carta e penna. Tra musica rock e locali bui, look alternativi e capelli arcobaleno, un viaggio spacca cuore nell'universo straordinario di una ragazza alle prese con i primi amori e la vibrante, intensissima attesa dell'incontro giusto, dolce come Vodka alla pesca e Lemonsoda sciolte tra le note di una canzone. Un romanzo nato dalle pagine della Smemoranda dell'autrice, diario intimo di un'adolescenza diventato un podcast e una rubrica su Radio Deejay.
Librerie Coop