search results

  1. T-shirt uomo manica corta tonno king

    Tostadora 190 gr/m2: 100x100 cotone semi-pettinato, Filato ad anello 24/S con qualità premium. Cotone pre-ristretto. Collo rinforzato. Disegno tubulare.

    Tostadora

  2. Malcom

    È la domenica più calda nella vita di Marcello Zanzini, trent'anni domani. La domenica di un luglio bollente che lo travolge dopo l'imprevisto licenziamento dalla BigBiz, l'azienda in cui sognava di realizzare una brillante carriera da manager. Trentasei giorni esatti da quello in cui Arianna l'ha tradito con un venditore di aspirapolvere. Fuma da un mese, Zan, si sottopone a improbabili colloqui di lavoro e per tirare a campare mette all'asta su eBay i mobili di casa e i ricordi più cari, come gli album di figurine Panini. Ma ecco che, in una piazza deserta immersa nel pomeriggio afoso di questa domenica, un misterioso barbone gli regala una scheda telefonica che gli cambierà la vita. Una trama che si mescola alla vita vissuta di Zan, al suo passato che ritorna, agli improbabili scherzi che gli amici di sempre, Tonno e Pino, gli confezionano e a quelli che la vita confeziona loro, mettendoli a dura prova. Per Marcello Zanzini è un viaggio che lo porterà a vincere il malessere in cui versa, la leva che gli consentirà di liberarsi delle apparenze, riprendere in pugno la propria vita e capire che nel suo cuore c'è ancora spazio per un sentimento, l'amore, che sembrava essersi smarrito fra le pieghe dell'estate.

    Librerie Coop

  3. Pesce azzurro

    Il termine non indica una specie zoologica ma piuttosto una categoria merceologica. Raggruppa alcuni abitanti del mare apparentemente molto diversi tra loro ma, uniti da determinate caratteristiche. L'acciuga, la sarda, la ricciola, la sciabola, lo sgombro, il cefalo, il tonno, il pesce spada e la palamita condividono la colorazione del dorso (un bel blu scuro) e una serie di qualità che li rendono particolarmente benefici per la salute. Questo è davvero un bonus perché raramente i cibi così gustosi e versatili arrivano in tavola con il benestare dei nutrizionisti. C'è da divertirsi e con la guida di Raffaele De Giuseppe anche i più inesperti troveranno la ricetta per dare il via ad un mare di bontà. Possono partire dalle sue sfiziose proposte per aperitivi: alici piccanti, crocchette di cefalo, spiedini di sarde... Acquistata un po' di confidenza con le materie prime, diventeranno possibili i veli di pesce spada al vapore, i bucatini alla ventresca di tonno, le rollatine di sgombro... per poi approdare ai paccheri farciti di pesce sciabola, il filetto di ricciola con lardo di Colonnata o la terrina di sgombro e capperi in fiore.

    Librerie Coop

  4. Le commesse non riposano mai. Vita da commessa

    Il cliente che sa tutto, quello che si porta 10 amici per decidere, quello che entra quando hai spento le luci, i weekend che non fai mai, la pasta col tonno come dieta perenne, le nuove collezioni e i black friday, i cambi senza scontrino, la temutissima maglia semplice ma particolare. Ritornano le incredibili avventure della vita da commessa, sabati e domeniche inclusi!

    Librerie Coop

  5. Hesperide Tavolo Da Giardino Pieghevole Tondo 60X71 Cm Blu Greensboro No Colore

  6. Tezenis Canotta Elasticizzata In Cotone Organico Con Scollo Tondo Donna Grigio Scuro Grande

  7. Zeffirina dove sei? Ediz. ad alta leggibilità

    Una mattina, la signora Berenice riferisce alla sua amica Nilde un fatto alquanto strano. Due giorni prima, aveva seppellito l'amata Zeffirina, una pappagallina dalle piume azzurre e nere, morta di vecchiaia. Eppure il pomeriggio seguente, con grande stupore, l'aveva ritrovata viva e vegeta, intenta a cantare e pronunciare frasi maleducate... la sua Zeffirina, che non aveva mai proferito verso! Il caso ideale per Pappi, un bambino con la passione per i misteri, e il suo fido assistente Sgombro, un cane ghiotto di tonno in scatola che, ogni volta che si agita o sente un odore intenso, emette un sonoro... rutto! Tutto sembra far pensare all'incredibile ritorno in vita della pappagallina, ma due bravi detective come loro sanno che non ci si ferma mai alle apparenze. Seguendo le regole del Perfetto PiediPiatti, indizio dopo indizio, risolveranno il mistero. In appendice, il decalogo del Perfetto PiediPiatti! Età di lettura: da 7 anni.

    Librerie Coop

  8. I Leoni di Sicilia. La saga dei Florio

    Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, avviano il commercio di zolfo, acquistano terreni, fondano una compagnia di navigazione. E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua: nelle cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne rilancia il consumo... In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo: quegli uomini rimangono comunque «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sta alla base dell'ambizione dei Florio; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e - sebbene non lo possano ammettere - hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto - anche l'amore - per la famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile. Un'edizione speciale illustrata.

    Librerie Coop

  9. Onigiri. Delizie di riso giapponesi

    L'onigiri è uno snack giapponese millenario, un pasto semplice, sano, economico, pratico e consistente. In Giappone viene utilizzato il termine "soul food" per descrivere questa polpetta di riso ripiena, che sazia il corpo e colma lo spirito di energia. Quando è preparato in modo artigianale, chi gli dà forma attraverso le sue mani, farà passare direttamente tutto il meglio che può alla persona che lo mangerà. Gli appassionati del Giappone e dei manga conoscono di certo questa palla di riso leggermente salato, di forma triangolare, con ripieni diversi e molto spesso decorato con un foglio di alga nori. L'onigiri (o omusubi, a seconda della regione) in realtà ha una moltitudine di forme: a palla, a triangolo, a tamburo o a rettangolo, e anche tanti condimenti gustosi: dal salmone grigliato alle prugne in salamoia, dal manzo, al maiale, dal tacchino, al katsuobushi (fiocchi di bonito essiccati), fino al tonno con maionese. Si consuma sia freddo che caldo, in piedi o comodamente seduti. L'onigiri è un prodotto sostenibile, ecologico e responsabile: è inclusivo (si adatta facilmente a tutte le mode gastronomiche e a tutte le età); è poco costoso; potete scegliere un riso locale per prepararlo e la sua acqua di cottura può essere riutilizzata... e poi è divertente. Quale altro cibo conoscete che abbia tutte queste qualità?

    Librerie Coop

  1. Previous Page (Page 14)Next Page (Page 16)