ACRISYL GRIP è un prodotto di fondo uniformante in colore bianco, applicabile a pennello che migliora le prestazioni applicative della finitura prescelta, consentendo di ottenere un alto potere riempitivo e mascherante delle imperfezioni del supporto ripristinando "l'effetto intonaco" . A differenza infatti delle tradizionali pitture a base di dispersioni acquose, crea un rivestimento poroso che aderisce sia su supporti minerali, che su vecchie pitture di natura minerale o sintetica , mantenendone la specifica traspirabilità. La sua formulazione a base di polimeri silossanici e acriliche disperse in acqua gli conferiscono un'ottima traspirabilità unitamente ad un'elevata idrorepellenza ed eccellente resistenza agli agenti chimici esterni ed atmosferici. è indicato per la preparazione di superfici murali di edifici di interesse architettonico, nel restauro dei centri storici e in edilizia residenziale. Riferimento San Marco 932 Applicabile su: check Vecchie pitture che risultino ancorate al supporto check Intonaci a calce, calce-cemento check Intonaci civili di malta bastarda o equivalente check Superfici in calcestruzzo check Superfici trattate con rivestimento termico "cappotto" close Non impiegabile come sottofondo per cicli minerali (calce e silicati) Vantaggi Basso assorbimento d'acqua Ottima traspirabilità Efficace protezione contro la formazione di muffe e alghe Elevata resistenza agli agenti atmosferici Ottima durata nel tempo È possibile ottenere infinite colorazioni grazie al sistema tintometrico San Marco Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Esterno Colore Bianco Resa 5-7 m²/l Granulometria 0,25 mm Strati 1 Attrezzi Pennello, rullo Applicabile su Vecchie pitture che risultino ancorate al supporto, Intonaci a calce, calce-cemento, Intonaci civili di malta bastarda o equivalente, Superfici in calcestruzzo. La linea di prodotti Acrisyl San Marco nasce dalla combinazione tra tecnologia acrilica e silossanica, risultando la soluzione ideale per gli interventi di cantieristica più difficili.
FVL Edilizia
ACRISYL PITTURA RIEMPITIVA è un protettivo a base di resine acril-silossaniche in dispersione acquosa ed inerti riempitivi, per la protezione di superfici murali esterne. Idoneo per la ripitturazione di rivestimenti a spessore presenti su superfici a cappotto. Dotata di elevata idrorepellenza, buona traspirabilità al vapore acqueo, alta resistenza al lavaggio, resistenza agli agenti atmosferici ed inquinanti ed all'ambiente alcalino tipico dei supporti cementizi ed in genere degli intonaci. Riferimento San Marco 634 Applicabile su: check Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulic check Superfici in calcestruzzo check Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi check Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti close Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini Vantaggi Basso assorbimento d'acqua Ottima traspirabilità Efficace protezione contro la formazione di muffe e alghe secondo UNI EN 15457:2008 e UNI EN 15458:2008 Elevata resistenza agli agenti atmosferici Ottima durata nel tempo È possibile ottenere infinite colorazioni grazie al sistema tintometrico San Marco Capacità Secchio da 5 o 15 Litri Tipo di Utilizzo Esterno Colore Bianco Resa 4-5 m²/l fin. lisce; 3-4 m²/l fin. bucciate a 2 strati Granulometria 0,125 mm max Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo Applicabile su Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, Superfici in calcestruzzo, Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica. La linea di prodotti Acrisyl San Marco nasce dalla combinazione tra tecnologia acrilica e silossanica, risultando la soluzione ideale per gli interventi di cantieristica più difficili.
FVL Edilizia
ACRISYL FONDO FINITURA è un prodotto per esterni antimuffa e antialga pigmentato a base di dispersioni acril-silossaniche in acqua ed inerti altamente riempitivi . Consente di ottenere in due strati finiture con elevato potere mascherante su eventuali imperfezioni del supporto dovute a rappezzi o disomogeneità superficiali delle pitturazioni sottostanti. Idoneo come finitura uniformante su supporti ove precedentemente siano stati asportati vecchi rivestimenti o pitture . Dotato di buona idrorepellenza e traspirabilità al vapor acqueo e protezione dalla formazione di muffe e alghe. Riferimento San Marco 637 Applicabile su: check Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulic check Superfici in calcestruzzo check Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi check Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti close Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini Vantaggi Basso assorbimento d'acqua Ottima traspirabilità Efficace protezione contro la formazione di muffe e alghe secondo UNI EN 15457:2008 e UNI EN 15458:2008 Elevata resistenza agli agenti atmosferici Ottima durata nel tempo È possibile ottenere infinite colorazioni grazie al sistema tintometrico San Marco Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Esterno Colore Bianco Resa 5-7 m²/l per strato Granulometria media 0,35 mm; max 0,70 mm Strati 2 (primo strato pennello, secondo strato pennello o rullo) Attrezzi Pennello, rullo Applicabile su Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, Superfici in calcestruzzo, Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica. La linea di prodotti Acrisyl San Marco nasce dalla combinazione tra tecnologia acrilica e silossanica, risultando la soluzione ideale per gli interventi di cantieristica più difficili.
FVL Edilizia
STIFERITE GTE è un pannello sandwich costituito da un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l’impiego di CFC o HCFC, con un rivestimento gas impermeabile di alluminio multistrato su entrambe le facce Il pannello GTE è indicato per coperture a falde o piane sotto manti sintetici, pareti, anche con soluzioni a facciata ventilata, pavimenti, anche radianti e per le applicazioni che richiedono uno schermo al vapore Prodotto da azienda certificata con sistema ISO 9001, ISO 45001 e ISO 14001. Marcatura di conformità CE su tutta la gamma PRINCIPALI APPLICAZIONI: Coperture piane - membrana bituminosa o sintetica incollata Coperture piane - tetto rovescio Pareti perimetrali - isolamento in intercapedine o dall'interno Pareti perimetrali e pavimenti - isolamento in intercapedine e pavimento contro terra Pavimenti - con riscaldamento a pavimento Pavimenti industriali - celle frigorifere
FVL Edilizia
STIFERITE GTE è un pannello sandwich costituito da un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l’impiego di CFC o HCFC, con un rivestimento gas impermeabile di alluminio multistrato su entrambe le facce Il pannello GTE è indicato per coperture a falde o piane sotto manti sintetici, pareti, anche con soluzioni a facciata ventilata, pavimenti, anche radianti e per le applicazioni che richiedono uno schermo al vapore Prodotto da azienda certificata con sistema ISO 9001, ISO 45001 e ISO 14001. Marcatura di conformità CE su tutta la gamma PRINCIPALI APPLICAZIONI: Coperture piane - membrana bituminosa o sintetica incollata Coperture piane - tetto rovescio Pareti perimetrali - isolamento in intercapedine o dall'interno Pareti perimetrali e pavimenti - isolamento in intercapedine e pavimento contro terra Pavimenti - con riscaldamento a pavimento Pavimenti industriali - celle frigorifere
FVL Edilizia
Sistema Elastomerico ELASTOMARC a base di polimero acrilico fotoindurente, è specifico per il risanamento di facciate ove sia richiesta elevata resistenza alle fessurazioni anche a bassa temperatura. Come utilizzare il prodotto Possono essere trattate microfessurazioni da ritiro, fessurazioni dovute a vibrazioni della struttura o dilatazioni per differente coefficiente termico dei materiali. E' inoltre possible l'intervento su crepe profonde interessanti anche la struttura muraria con ampiezza non superiore ai 2000 μm La resistenza alla fessurazione del sistema elastomerico è direttamente proporzionale allo spessore realizzato . Il sistema ELASTOMARC inoltre, grazie alla proprietà fotoindurente, reagendo con i raggi UV, aumenta la durezza superficiale del film senza modificarne l'elasticità , sviluppando una bassa ritenzione dello sporco. Riferimento San Marco 415 Applicabile su: check Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici check Superfici in calcestruzzo check Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi check Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti check Specifico per gli interventi su opere murarie verticali in cui sono presenti fessure capillari di ritiro e crepe dinamiche Crepe CAPILLARI O RETICOLATE Si manifestano a causa del ritiro fisiologico dell'intonaco. Crepe di FUGA O RITIRO Sono generate dai diversi coefficienti di dilatazione dei materiali da costruzione. Crepe DINAMICHE Sono generate da assestamenti strutturali dell'edificio. Cavillature e fessurazioni sono lesioni visibili che compromettono l'estetica e minacciano l'integrità degli edifici. Le fessurazioni espongono maggiormente al degrado le superfici facendo penetrare al loro interno agenti atmosferici, piogge acide e altre sostanze inquinanti che ne accelerano il degrado . La linea professionale Elastomarc è formulata con un polimero elastomerico foto indurente, idoneo per il risanamento di facciate dove siano presenti fenomeni di fessurazioni dovute a dilatazioni per differente coefficiente termico dei materiali e per ritiro d'intonaco. check Elevatissima elasticità check Buona traspirabilità al vapore check Impermeabile all'acqua check Bassa ritenzione dello sporco check Ottima resistenza all'esterno check Efficace protezione contro la formazione di muffe e alghe Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Esterno Colore Bianco Resa variabile secondo il tipo di intervento Strati 2-3 Attrezzi Pennello, rullo in spugna Applicabile su Intonaci nuovi e vecchi, superfici in calcestruzzo, vecchie pitture e rivestimenti. Specifico per gli interventi su opere murarie verticali in cui sono presenti fessure capillari di ritiro e crepe dinamiche Perchè scegliere il Sistema Elastomerico ELASTOMARC Elevata elasticità del film sia ad alte che a basse temperature I prodotti sono formulati con particolari polimeri acrilici e presentano una plastificazione interna che rende elastico il film anche a basse temperature. Bassa ritenzione dello sporco Grazie al particolare polimero, acrilico fotoindurente, esposti alla luce solare, aumentano la durezza superficiale del film riducendo l'assorbimento dello sporco. Le ottime prestazioni di Elastomarc sono state testate in accordo alla norma UNI EN 1062-7
FVL Edilizia
Rivestimento elastomerico ELASTOMARC effetto compatto antialga che, grazie alla sua curva granulometrica, consente di uniformare le irregolarità del supporto. Come utilizzare il prodotto Risulta particolarmente idoneo per il recupero delle superfici che presentano microcavillature causate dal ritiro dell'intonaco o da assestamenti strutturali . Il prodotto, grazie alla sua capacità di sopportare leggere deformazioni , permette di ottenere un rivestimento di elevato spessore in grado di proteggere il supporto, seguendone le micro variazioni dimensionali anche in condizioni di basse temperature. La finitura pur risultando elastica, possiede una bassa ritenzione allo sporco in quanto il prodotto è formulato con un polimero elastomerico UV reticolante, che reagendo con i raggi UV ne aumenta la durezza superficiale senza modificarne l'elasticità. Riferimento San Marco 427 Applicabile su: check Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici check Superfici in calcestruzzo check Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi check Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Crepe CAPILLARI O RETICOLATE Si manifestano a causa del ritiro fisiologico dell'intonaco. Crepe di FUGA O RITIRO Sono generate dai diversi coefficienti di dilatazione dei materiali da costruzione. Crepe DINAMICHE Sono generate da assestamenti strutturali dell'edificio. Cavillature e fessurazioni sono lesioni visibili che compromettono l'estetica e minacciano l'integrità degli edifici. Le fessurazioni espongono maggiormente al degrado le superfici facendo penetrare al loro interno agenti atmosferici, piogge acide e altre sostanze inquinanti che ne accelerano il degrado . La linea professionale Elastomarc è formulata con un polimero elastomerico foto indurente, idoneo per il risanamento di facciate dove siano presenti fenomeni di fessurazioni dovute a dilatazioni per differente coefficiente termico dei materiali e per ritiro d'intonaco. check Elevatissima elasticità check Buona traspirabilità al vapore check Impermeabile all'acqua check Bassa ritenzione dello sporco check Ottima resistenza all'esterno check Efficace protezione contro la formazione di muffe e alghe Capacità Secchio da 15 Kg Tipo di Utilizzo Esterno Colore Bianco Resa 2-2,2 kg/m² Granulometria 1,2 mm Strati 1 Attrezzi Frattazzo in plastica o acciaio inox Applicabile su Intonaci nuovi e vecchi, superfici in calcestruzzo, vecchie pitture e rivestimenti. Perchè scegliere il Sistema Elastomerico ELASTOMARC Elevata elasticità del film sia ad alte che a basse temperature I prodotti sono formulati con particolari polimeri acrilici e presentano una plastificazione interna che rende elastico il film anche a basse temperature. Bassa ritenzione dello sporco Grazie al particolare polimero, acrilico fotoindurente, esposti alla luce solare, aumentano la durezza superficiale del film riducendo l'assorbimento dello sporco. Le ottime prestazioni di Elastomarc sono state testate in accordo alla norma UNI EN 1062-7
FVL Edilizia