search results

  1. Schar Savoiardi 200G

  2. T-shirt uomo manica corta Savoiardo e pescatore

    Tostadora 190 gr/m2: 100x100 cotone semi-pettinato, Filato ad anello 24/S con qualità premium. Cotone pre-ristretto. Collo rinforzato. Disegno tubulare.

    Tostadora

  3. Inglese Gluten Free - Gaia Inglese Savoiardi Inglesini Multipack 100 G Taglia 32

  4. T-shirt uomo manica corta non facile papà super savoiardo

    Tostadora 190 gr/m2: 100x100 cotone semi-pettinato, Filato ad anello 24/S con qualità premium. Cotone pre-ristretto. Collo rinforzato. Disegno tubulare.

    Tostadora

  5. Le serate di San Pietroburgo oggi. 56 frecce contro-rivoluzionarie

    Questo libro è il frutto del lavoro del secondo lustro di vita del Centro culturale delle «Serate di San Pietroburgo», costituito a Roma nel settembre 2010 da professionisti e rappresentanti di svariate realtà associative, culturali e politiche, accomunati dall'amore per la comunità e per il ricco patrimonio della tradizione politica, religiosa e filosofica occidentale. I 56 contributi qui raccolti, che si aggiungono ai 42 già pubblicati nel primo volume delle Serate di San Pietroburgo, oggi, a cura di Giuseppe Brienza e Omar Ebrahime, con una Presentazione di Marcello Veneziani (Solfanelli, Chieti 2014), continuano l'opera di studio, discussione ed "attualizzazione" della grande eredità filosofica di Joseph de Maistre (1753-1821). L'omonima Rubrica di cultura e politica tradizionale del periodico "Il Corriere del sud", del resto, è nata con il preciso intento di riproporre uno dei principali insegnamenti del Conte savoiardo, ovvero che la politica è, soprattutto e prima di tutto, una questione teologica.

    Librerie Coop

  6. Vogliamo anche le rose. DVD

    Un viaggio lungo le tappe più significative del profondo e contraddittorio mutamento, mai completamente risolto, operato dalla rivoluzione sessuale. La regista Alina Marazzi decide di muoversi su un piano di narrazione intimo e diretto, catturando e rappresentando i diari personali di Anita, Teresa e Valentina, tre persone che, pur provenendo da diverse regioni d'Italia e appartenendo a classi sociali differenti, sono accomunate dall'essere donne e da un'uguale rivendicazione: non riconoscersi più in una società patriarcale, maschilista e maritale che le vuole madri efficienti, mogli obbedienti e figlie integerrime. Il documentario si concentra su fatti della storia recente mettendo in scena un concerto di voci in prima persona miscelate con materiali e filmati d'epoca provenienti dalle fonti più diverse: istituzionali, pubbliche, militanti, private. Uno strumento per mostrare un'Italia che, spesso ricordata come fiaba grottesca, è invece stata drammaticamente reale.

    Librerie Coop

  7. Joseph De Maistre. Il padre del pensiero controrivoluzionario

    Joseph de Maistre muore il 26 febbraio 1821, dopo una vita non certo facile, lasciando un'enorme eredità ai posteri, il proprio pensiero. Sulla filosofia demaistriana si svilupperà la linea di pensiero controrivoluzionaria, che analizzerà e smonterà sistematicamente, di epoca in epoca, le logiche rivoluzionarie e la modernità. In modo profetico, il conte savoiardo capisce subito che dal processo innescato nel 1789 e dalle azioni giacobine non verrà nulla di buono e, pagando personalmente lo scotto della propria scelta, sviluppa un pensiero fortemente critico verso la Rivoluzione francese, individuando nel Papato l'ancora di salvezza per l'Europa. Il presente volume vuole introdurre allo studio di un pensatore straordinario e celebrarne l'opera dopo due secoli.

    Librerie Coop

  8. Voliamo insieme

    Allenamento, passione, sacrificio, magnesia, sudore e tanto, tanto divertimento: ecco di che cosa è fatta la ginnastica artistica. Ce lo mostrano ogni giorno le ragazze del Centro Sport Bollate su uno dei canali YouTube più attivi e amati. In questo libro, Monia Marazzi, fondatrice della palestra, racconta la sua storia e, con il piglio divertente e giocoso che contraddistingue i contenuti social del Centro Sport Bollate, condivide la quotidianità delle piccole atlete, fatta non solo di duri esercizi ma anche di challenges, gare di resistenza e giochi di equilibrio.

    Librerie Coop

  9. Nutri Free Nutrifree Savoiardi Senza Glutine 150G

  10. La voce del reale. Il rapporto voce-immagine nel cinema documentario

    Tra le diverse forme di narrazione assunte dal cinema, quella del documentario fa della parola filmata il perno del racconto. Ancora oggi la voce documentaria - per eccellenza "la voce off" del cinema - viene legata a quella onnisciente, didascalica, asettica del reportage. La nostra percezione di spettatori, assuefatta agli stilemi dell'imperante codice televisivo, sembra spesso non cogliere le radicali evoluzioni che, a partire dalla modernità, l'elemento vocale ha compiuto nel narrare il reale (Godard, Marker, Resnais, Rouch, Varda, Sokurov, Herzog; o, in Italia, Pasolini, Mangini, De Seta). Il presente volume propone una decostruzione dell'idea tradizionale di voce documentaria, focalizzando la riflessione sul documentario italiano dell'ultimo ventennio (Marcello, Marazzi, Frammartino, Comodin, Ferrente, Savona) e sul perché l'elemento vocale applicato a quello che, non senza ambiguità, definiamo "cinema del reale" costituisca uno dei terreni di maggior sperimentazione del complesso rapporto tra piano dell'immagine e piano del linguaggio. A partire dal neologismo oromedialità, si indagano le due opposte tendenze che attraversano la "voce del reale" nel nostro presente: da una parte, essa appare compromessa con il ricco impasto mediale delle narrazioni in cui è coinvolta; dall'altra, sembra sempre più recuperare un carattere di "carnalità" nella sua esposizione orale, svelando l'instabilità emotiva e/o materiale della sua performance.

    Librerie Coop

  1. Next Page (Page 2)