search results

  1. El Croquis. Ediz. inglese e spagnola

    Dedicato a Kazuyo Sejima e Ryûe Nishizawa, El Croquis 220-221 presenta i progetti e le opere più importanti realizzate dallo studio nel corso della loro carriera. Include inoltre un saggio dello storico dell'architettura Bart Lootsma che prende in esame l'opera e la filosofia architettonica di Kazuyo Sejima e Ryûe Nishizawa. Questo doppio volume si concentra sulle opere realizzate da Kazuyo Sejima e Ryûe Nishizawa fra il 2015 e il 2023, sia come studio Sanaa sia individualmente. Iindice Biografía Biography En la Traducción Being in Translation by Bart Lootsma Sanaa Apartamentos en Avenue du Maréchal-Fayolle Apartments on Avenue du Maréchal-Fayolle Grandes Almacenes La Samaritaine Grand Magasin La Samaritaine Campus de la Universidad Bocconi Bocconi University Urban Campus Nuevo Campus Academia de Artes y Diseño Bezalel New Campus Bezalel Academy of Arts and Design Proyecto Sydney Modern Sydney Modern Project Teatro de las Artes Suzhou Suzhou Arts Theatre Nueva Galería Nacional de Budapest New National Gallery, Budapest Nuevo Gimnasio Provincial de Kagawa New Kagawa Prefectural Gymnasium Marquesina para el Parque Umekita Large Canopy for Umekita Park Proyecto Bienestar Esselunga Esselunga Wellfare Project Proyecto O O-Project Museo Kunshan Kunshan Museum The Cloud Auditorio de la Universidad de Luxemburgo The Cloud Auditorium for Luxembourg University Museo Marítimo de Shenzhen Shenzhen Maritime Museum Nueva Sede Central de Kering Eyewear Kering Eyewear New Headquarters BEIC Biblioteca Europea de Información y Cultura BEIC European Library of Information and Culture Kazuyo Sejima & Associates Inujima Project Inujima Project Edificio de Aulas y Laboratorios Universidad de Mujeres de Japón Classroom and Laboratory Building Japan Women's University Cafetería de Estudiantes Universidad de Mujeres de Japón Student Cafeteria Japan Women's University Centro de Investigación de Nichia Corporation Yokohama Nichia Corporation Yokohama Research Centre Casa Gosho-Minami Gosho-Minami House Casa Arashiyama Arashiyama House Casa Shishi-Iwa n.4 Hakone Shishi-Iwa House n.4 Hakone Suimei Suimei Office of Ryue Nishizawa "Stay Project" Inujima Inujima "Stay Project" Casa Shochikucho Shochikucho House Estación de Kumamoto Salida a Plaza Sirakawa Kumamoto Station. Sirakawa Exit Plaza Anfiteatro y Museo de Rizhao Rizhao Amphitheatre and Museum A.F.A Shanghái A.F.A Shanghai Edificio de Oficinas en Mishima Mishima Office Building Casa Shishi-Iwa n.3 Karuizawa Shishi-Iwa House n.3 Karuizawa.

    Librerie Coop

  2. Please Cammello Tuta Senza Maniche Collo A V Grande

  3. Stradivarius Donna Nero T-Shirt Con Collo Asimmetrico S

  4. Il grande cielo. Educazione sentimentale di un escursionista

    "Questa è la storia di un uomo di pianura e di metropoli che ha sempre guardato alla montagna per amor di valico, di salita, di cielo. È la storia di come quell'uomo ha sempre sentito il camminare 'in salita' come un'avventura che, senza trasformarsi in 'specialità sportiva', ha nutrito l'immaginazione e il sentimento. È un'avventura: quella del 'guardare in sù', della conquista del cielo a cui siamo appoggiati più di quanto non siamo appoggiati sulla terra; di come le forme ci accompagnano in quel moto ascensionale, di prato in roccia, di bosco in pietraia, di malga in solitudine. È la storia di una educazione sentimentale, ma insieme la storia di come quell'uomo ha imparato a leggere la montagna, non solo attraverso l'apprendimento del cammino ma anche attraverso il filtro della pittura, della musica, della memoria locale, dei racconti orali. Che cosa sia un sentiero, lo si sa quando se ne perdono le tracce. Quell'uomo di pianura e di metropoli lo conosco bene, perché mi somiglia, e somiglia a quanti mi sono stati compagni in quella avventura." (Alberto Rollo)

    Librerie Coop

  5. Intimissimi Donna Bianco Smanicato A Collo Alto In Micromodal Grande

  6. Martin Dressler

    Nato nella New York di fine Ottocento, Martin Dressler è figlio di un sigaraio e trascorre la giovinezza aiutando il padre in negozio. Le sue ambizioni, tuttavia, vanno ben oltre il portare avanti l'attività di famiglia; la sua ascesa inizia quando comincia a lavorare in un hotel, da lì poi apre un suo ristorante, e nel giro di pochi anni diventa un imprenditore di successo, un audace e fortunato costruttore, anzi "inventore", di alberghi, sempre più grandi e lussuosi. Martin è un visionario che ha il coraggio e la sfrontatezza di inseguire e realizzare i propri sogni. Quando però si imbarca nell'avventura del Grande Cosmo, che è insieme teatro, museo, grande magazzino e molto altro ancora, la sua parabola finisce per mettere a nudo tutte le contraddizioni e l'ambiguità del Sogno americano, l'impossibilità di far durare per sempre l'illusione, le insidie e la meraviglia del desiderio e dell'immaginazione con cui devono misurarsi tutti gli esseri umani. «C'è in Martin Dressler qualcosa che potremmo chiamare "epica dell'impossibile" - scrive Alberto Rollo - che, in forza della sua dettagliata declinazione, in forza della ostinata pazienza con cui la scrittura la sostiene e la sfida, ci lascia inquieti e stupiti come se un "mondo segreto" ci fosse sfuggito, continuasse a sfuggirci, e Millhauser fosse lì a evocarlo, fantasma del tempo, da un passato mai trascorso, che ci riguarda.»

    Librerie Coop

  7. Intimissimi Donna Nero Smanicato A Collo Alto In Micromodal Piccolo

  8. David Bikini Con Allacciatura Al Collo | Colore: Multi | Taglia: 44

  9. Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie

    Guardiano della realtà e insieme dell'utopia, anzi guardiano della realtà perché guardiano dell'utopia: questo è Franco Fortini: l'intellettuale ostico, severo, tutto d'un pezzo, che Calvino ritrae col dito indice sempre idealmente alzato a esortare e ammonire i compagni di strada; il poeta che si scaglia contro ogni tentazione analgesica dell'industria culturale, lucido come nessuno mai, e d'una lucidità durevole; l'uomo che instancabilmente vuole distinguere gli amici dai nemici, le idee giuste dalle sbagliate, additando a sé e agli altri l'itinerario da percorrere. L'itinerario è la verifica dei poteri. Verifica dei poteri è correggere gli errori di lettura della realtà, esercitarsi a percepire i vuoti d'aria dove più la società sembra compatta e soda, disarmare il discorso del nemico, i suoi strumenti di persuasione e spavento, di assimilazione della spinta socialista al liberal-capitalismo che trasforma la società in subumanità consumatrice. Verifica dei poteri è anche colpire i due ottimismi: quello infantile dell'impegno settario, da scuola di partito; e quello dell'anti-ideologismo avanguardistico, ossia l'arte da atelier di moda, laletteratura pseudoprogressista che «passa le sue vacanze sulle rive del mare dell'Oggettività». Perché la cultura, se indossa i panni di cui la borghesia ama vederla drappeggiata, ha solo una funzione subalterna, esornativa, risibile: uno scrittore disimpegnato è un non-scrittore. Ma dove passano la crepa, il solco, la spaccatura? Al chiacchiericcio assuefatto dei coristi della cultura dominante Fortini risponde con la battaglia risoluta contro i nessi visibili o invisibili che legano quella cultura al sistema dell'inumanità stabilizzata. Compito insostituibile della poesia è «portare la spada nel mondo». E così dopo il dubbio, la tentazione del silenzio e della rassegnazione, torna, netta come una figura nell'alba, la parola critica, senza additivi o correttivi, a restituire all'uomo la sua totalità. "Verifica dei poteri" - pubblicato per la prima volta nel 1965 dal Saggiatore e ora riproposto con una prefazione di Alberto Rollo - è un domicilio di idee e identità. Il libro di un homme des lettres intransigente, poetico e quindi profetico. Un libro da cui ricominciare - non a capire bensì a riconoscersi, a misurare tutte le prossimità che contano: alla verità, alla libertà, alla bellezza.

    Librerie Coop

  10. I.g.c. Srl Kerbl Cane Gioco Pollo 40 Cm

  11. Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi

    La psicosintesi ha dimostrato che è possibile crescere: conoscere se stessi, affrontare con chiarezza i problemi emotivi, usare costruttivamente l'energia aggressiva, immaginare con maggiore vitalità e ricchezza; è possibile affilare la mente e risvegliare l'intuizione, scoprire la propria facoltà di libera scelta e infine amare in maniera più profonda e consapevole. Sono i temi centrali del metodo ideato dallo psicologo fiorentino Roberto Assagioli all'inizio del Novecento. Gli scopi che Assagioli si proponeva erano essenzialmente due: anzitutto, introdurre nella psicologia lo studio di quegli stati 'transpersonali' che sono il cuore della ricerca dei mistici orientali e occidentali, e delle persone creative di tutti i tempi, e questo senza ignorare le scoperte della psicologia del profondo, di cui anzi Assagioli fu un pioniere in Italia. In secondo luogo, Assagioli intendeva offrire strumenti pratici a tutti coloro che vogliono impegnarsi per trasformare la propria vita; i risultati di questo lavoro sono spesso sorprendenti, e mostrano come sia possibile per ognuno imparare a vivere in maniera più completa e soddisfacente. Storicamente, la psicosintesi è considerata parte della psicologia umanistica, quella 'terza forza' che, assieme a psicoanalisi e comportamentismo, è una componente essenziale della psicologia contemporanea, e che annovera fra i suoi esponenti Viktor Frankl, Abraham Maslow, Rollo May e Carl Rogers. Ferrucci presenta numerosi esercizi di provata efficacia ed espone la concezione psicosintetica, integrata da molti insegnamenti di Assagioli. Inoltre, mediante una ricca casistica, mostra la psicosintesi all'opera e fornisce preziose indicazioni pratiche sulle varie tecniche. Vengono poi delineati i collegamenti della psicosintesi con altre correnti di pensiero. Per questa nuova edizione, il testo è stato arricchito di un importante aggiornamento alla luce delle nuove scoperte delle neuroscienze, che esamina come vari sviluppi scientifici abbiano via via confermato ciò che Assagioli già aveva messo in pratica molto tempo fa. Diretto a tutti coloro che sono attivamente interessati alla propria crescita, e a quegli psicologi, educatori, medici e assistenti sociali che desiderano rendere più incisivo il proprio lavoro. Prefazione alla nuova edizione di Piero Ferrucci.

    Librerie Coop

  12. Rullo Di Rinvio Pesante Per Tapparelle Tapparella Nylon Rulli Distanziale

  13. Sogni con la coda

    Nina ha pochi giorni, gli occhi ancora chiusi e i respiri tranquilli. Rollo mangia solo polpette e dorme su una coperta di lana. Frida va a caccia di calzini. Teo non ha più il collare né il guinzaglio. Cani grandi e cani piccoli, cani buoni e cani pestiferi... Uno diverso dall'altro, ma tutti con lo stesso sogno. Una voce dolce che gli dica: "Staremo insieme per sempre". Età di lettura: da 4 anni.

    Librerie Coop

  14. Please Cammello Tuta Senza Maniche Collo A V Piccolo

  15. Monopattino 3 rutote twist & roll - sun & sport

  16. Ascolto il tuo cuore, città

    La Milano che prende forma in queste pagine è la città opulenta e felice che da capoluogo ottocentesco si va trasformando nella metropoli tutta ferro e acciaio dei primi decenni del Novecento, la «città che sale» ispiratrice di Boccioni. «Con il passo del veroflâneur, provvisto del bulino dell'ironia», come scrive Alberto Rollo nella prefazione, Savinio ne percorre le strade, ne esplora le piazze, ne scopre le chiese, i musei, i palazzi, senza disdegnare i caffè e le osterie: indugia, osserva, ascolta, alla ricerca «dell'anima segreta delle cose». Complice Stendhal, divaga con la leggerezza dell'homme d'esprit: ne racconta luoghi e protagonisti (da Parini a Manzoni a Dossi, da Boito a Verdi), ne svela l'aura di città «tutta pietra in apparenza» che si ammorbidisce nell'intimità dei suoi giardini, ne riconosce con sorpresa l'insospettabile «nota greca». Ma non è un reporter né le sue descrizioni sono fredde istantanee: piuttosto suggestioni che reagiscono con la sua sensibilità di artista che sulla pagina come sulla tela gioca con il mito e la modernità. Affresco fantasmagorico e scintillante, in bilico tra memoria, confessione e capriccio, il taccuino milanese di Savinio è una sincera dichiarazione d'amore alla «più romantica delle città italiane».

    Librerie Coop

  17. Lupo Grigio e la gang dei piccoli

    Lupo Grigio si gode la giornata passeggiando rilassato... ma la gang dei piccoli ha un piano per metterlo in condizione di non nuocere! A turno, Lello l'agnello, Betta la capretta e Rollo il pollo preparano delle trappole per il loro comune nemico. Lui cerca di mantenere il suo atteggiamento zen... ma non è affatto facile! Età di lettura: da 6 anni.

    Librerie Coop

  1. Previous Page (Page 13)Next Page (Page 15)