search results

  1. Siemens Relè di sovraccarico, config. NA/NC, carico FLC 2,2 → 3,2 A, reset, reset Automatico, manuale

  2. Siemens Relè di sovraccarico, config. NA/NC, carico FLC 2,8 → 4 A, reset, reset Automatico, manuale

  3. Pittura superlavabile coprente Biancovivo San Marco per interni (Secchio da 4Lt o 14Lt)

    Pittura superlavabile bianca per interni, ad elevata resa e asciugatura rapida; copre perfettamente pareti macchiate o ingiallite ed illumina gli ambienti grazie al suo alto punto di bianco. BIANCOVIVO permette di ottenere finiture super opache e uniformi dall'effetto pulito e preciso , su pareti nuove o già dipinte , mascherando efficacemente vecchie tinteggiature. BIANCOVIVO si stende facilmente con il rullo o con il pennello su tutte le superfici in calcestruzzo, gesso e cartongesso, nonché su intonaci vecchi o nuovi. La sua formula a rapida asciugatura consente di rioccupare velocemente i locali tinteggiati. Senza formaldeide e con ridottissime sostanze volatili, BIANCOVIVO garantisce un elevato comfort abitativo ed è certificato Indoor Air Comfort Gold. Il nuovo bianco superlavabile per interni San Marco sprigiona l'energia del colore più puro. Come utilizzare il prodotto 1. Diluire Biancovivo con Acqua 25% 2. Applicare la prima mano di Biancovivo su parete pretrattata con fissativo Atomo 3. Lasciare asciugare per 2 ore 4. Applicare la seconda mano di Biancovivo Vantaggi check Rapida essicazione check Effetto opaco check Alta resa metrica check Elevata lavabilità check Inodore e Basso VOC ESENTE DA FORMALDEIDE ESSICAZIONE RAPIDA ANCORA PIÙ BIANCO Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Riferimento San Marco cod. 361 info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini Nel caso di supporti con vecchie pitture o particolarmente assorbenti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare . Nel caso di finiture con colori intensi e vivaci è invece consigliato fissativare con COLORFIS che migliora la copertura finale. In presenza di muffa è necessario, prima della tinteggiatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. In presenza di lieve muffa, o per prevenirne la formazione, pretrattare con COMBAT FIX. Capacità Secchio da 4 o 14 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco vivo Resa Alta: 10-14 m² /l per strato Strati 2 Attrezzi Rullo in lana o microfibra, pennello ed Airless

    FVL Edilizia

  4. Te Sensors Rope Pull Switch, Lh, S/Reset, W/ Light, Domotica Taglia 2

  5. Seeberger Unisex Blu Scuro Cappello Di Tessuto Roseta By

  6. Pittura minerale Antica Calce Elite traspirante San Marco per esterni ed interni (Secchio da 4Lt o 14 Litri)

    Pittura Decorativa Antica Calce Elite in colore Bianco facile da applicare a zero emissioni di VOC , riproduce l'effetto opaco tipico della calce naturale e tiene tiene lontano polveresporco, acari e insetti . Riproduce il tipico effetto delle antiche decorazioni a calce, dalla texture liscia al tatto, aspetto opaco e ricco di morbide ombreggiature. Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Riferimento San Marco cod. 930 Vantaggi e Caratteristiche check Elevata traspirabilità check Aderisce senza sfogliare check Ideale per ristrutturazione edifici antichi check Preserva dalle muffe e dall'umidità Grazie al Sistema Tintometrico San Marco è possibile ottenere infinite colorazioni , fino a 700 colori per interni ed esterni. Proteggi le facciate e valorizza anche i muri esterni Antica Calce Elite può essere applicata anche sugli esterni, su intonaci nuovi e vecchi e su rivestimenti di natura minerale. La finitura antichizzante della calce restituisce effetti di gran pregio estetico , ideali per interventi decorativi e di restauro : indicata per edifici storici, abitazioni di pregio e casali di campagna in cui riproporre le antiche lavorazioni della decorazione italiana. La calce protegge a lungo le facciate e resiste agli sbalzi termici, previene i fenomeni di degrado legati all'umidità, contrasta la formazione di muffe, alghe, muschio e l'eventuale distacco dello strato di pittura. ANTICA CALCE ELITE fa parte della gamma di prodotti Abitare il Benessere Abitare il Benessere raccoglie una gamma di pitture sviluppate da San Marco per contribuire a mantenerepulita l'aria di casa Grazie alle proprietà VOC-free, i muri respirano e funzionano da naturali regolatori di umidità e temperatura. Le pitture Abitare il Benessere abbassano infatti le impurità degli ambienti interni e non emettono sostanze nocive , inoltre ciascuna è progettata per esigenze specifiche, come contrastare la formazione di muffe e migliorare la qualità dell'aria indoor. Capacità Secchio da 4 o 14 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo

    FVL Edilizia

  7. Pittura minerale Antica Calce Elite traspirante San Marco per esterni ed interni (Secchio da 4Lt o 14 Litri)

    Pittura Decorativa Antica Calce Elite in colore Bianco facile da applicare a zero emissioni di VOC , riproduce l'effetto opaco tipico della calce naturale e tiene tiene lontano polveresporco, acari e insetti . Riproduce il tipico effetto delle antiche decorazioni a calce, dalla texture liscia al tatto, aspetto opaco e ricco di morbide ombreggiature. Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Riferimento San Marco cod. 930 Vantaggi e Caratteristiche check Elevata traspirabilità check Aderisce senza sfogliare check Ideale per ristrutturazione edifici antichi check Preserva dalle muffe e dall'umidità Grazie al Sistema Tintometrico San Marco è possibile ottenere infinite colorazioni , fino a 700 colori per interni ed esterni. Proteggi le facciate e valorizza anche i muri esterni Antica Calce Elite può essere applicata anche sugli esterni, su intonaci nuovi e vecchi e su rivestimenti di natura minerale. La finitura antichizzante della calce restituisce effetti di gran pregio estetico , ideali per interventi decorativi e di restauro : indicata per edifici storici, abitazioni di pregio e casali di campagna in cui riproporre le antiche lavorazioni della decorazione italiana. La calce protegge a lungo le facciate e resiste agli sbalzi termici, previene i fenomeni di degrado legati all'umidità, contrasta la formazione di muffe, alghe, muschio e l'eventuale distacco dello strato di pittura. ANTICA CALCE ELITE fa parte della gamma di prodotti Abitare il Benessere Abitare il Benessere raccoglie una gamma di pitture sviluppate da San Marco per contribuire a mantenerepulita l'aria di casa Grazie alle proprietà VOC-free, i muri respirano e funzionano da naturali regolatori di umidità e temperatura. Le pitture Abitare il Benessere abbassano infatti le impurità degli ambienti interni e non emettono sostanze nocive , inoltre ciascuna è progettata per esigenze specifiche, come contrastare la formazione di muffe e migliorare la qualità dell'aria indoor. Capacità Secchio da 4 o 14 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo

    FVL Edilizia

  8. 4x Pakung Wilkinson Spada Hydro Comfort Skin Reset 3 Tage-Bart-Rasierklingen Neu

  9. Luk Kit Frizione Repset 619 10 Taglia 0042

  10. Isolante pigmentato Prepara San Marco per interno ed esterno (Secchio da 15Lt)

    Isolante pigmentato idrodiluibile in colore bianco a base di resine acriliche in dispersione acquosa, ideale sia per pareti esterne che interne . Il fissativo murale, conosciuto anche come isolante fissativo, è un prodotto fondamentale che svolge un'azione determinante nel garantire una una miglior presa del colore alle pareti. . PREPARA è un fissativo idrodiluibile, a base di resine acriliche in dispersione acquosa , idoneo per l'impregnazione superficiale del supporto murale, indicato per i cicli di pitturazione all'esterno, specialmente su rivestimenti plastici, ed all'interno , in particolare per la preparazione del cartongesso. Il fissativo PREPARA è dotato di buon potere penetrante , in grado di saturare anche la microscopica capillarità della superficie degli intonaci poco assorbenti. Essendo pigmentato, conferisce una iniziale copertura del supporto , consentendo il raggiungimento della copertura totale con un minor numero di strati di pittura di finitura. Riferimento San Marco cod. 471 Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Muri Esterni ed interni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 1 Attrezzi Pennello, rullo e airless info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini. In presenza di muffe, alghe o muschio è necessario, prima della verniciatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Livellare le irregolarità del supporto e trattare i buchi, screpolature, crepe ed avvallamenti con TAMSTUCCO. Asportare le parti strutturali di cemento scarsamente aderenti.

    FVL Edilizia

  11. Rete Volteco Xnet (1 rotolo lungo 50 m larghezza 16,33 e 100 cm)

    Rete d'armatura elasticizzata multidirezionale resistente agli alcali per migliorare le prestazioni delle guaine liquide e dei rasanti organico minerali a cui viene abbinata Si consiglia prima dell'uso di tagliare la rete così da ottenere una totale ricopertura delle superfici interessate In abbinamento con Plastivo 250: sulla prima mano di miscela polimero ancora fresca mettere la rete con spatola metallica dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano le sovrapposizioni dei bordi di teli adiacenti dovranno essere di 10 cm In abbianamento con CP1: sulla prima mano con spessore di circa 1,5 mm mettere la rete con spatola metallica e farla aderire più possibile procedere subito dopo con la rasatura sottile a fresco di miscela che dovrà coprire fino al completo annegamento dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano dello spessore di 0,5 mm APPLICAZIONE: Fondi e manufatti esposti a contatto con acqua Superfici micro-fessurate a causa di fenomeni di ritiro, di assorbenza differenziata od altro, quali facciate di edifici, marcapiani, canne fumarie, superfici d'intonaci, etc Superfici fessurate a causa di movimenti di natura termo-dinamica VANTAGGI: Veloce da posare grazie alla notevole capacità di essere compenetrata Leggera e maneggevole, facile da tagliare Resistente all'ambiente alcalino Non altera le caratteristiche traspiranti della miscela in cui viene abbinata Incrementa le capacità di crack bridging e di resistenza a fatica delle guaine polimero-modificate e dei rasanti minerali Codice Lunghezza Larghezza ET05 100 cm 50 m ET06 33 cm 50 m ET07 16 cm 50 m Massa areica UNI EN 29073-1 > 60 g/m² Resistenza a rottura UNI EN 29083-3 > 60 N/5cm Allungamento a rottura UNI EN 29073-3 25%

    FVL Edilizia

  12. L'occitane En Provence Unisex Dorate - Immortelle Reset Nuit Serum Regard - Contorno Occhi 15Ml

  13. Rete Volteco Xnet (1 rotolo lungo 50 m larghezza 16,33 e 100 cm)

    Rete d'armatura elasticizzata multidirezionale resistente agli alcali per migliorare le prestazioni delle guaine liquide e dei rasanti organico minerali a cui viene abbinata Si consiglia prima dell'uso di tagliare la rete così da ottenere una totale ricopertura delle superfici interessate In abbinamento con Plastivo 250: sulla prima mano di miscela polimero ancora fresca mettere la rete con spatola metallica dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano le sovrapposizioni dei bordi di teli adiacenti dovranno essere di 10 cm In abbianamento con CP1: sulla prima mano con spessore di circa 1,5 mm mettere la rete con spatola metallica e farla aderire più possibile procedere subito dopo con la rasatura sottile a fresco di miscela che dovrà coprire fino al completo annegamento dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano dello spessore di 0,5 mm APPLICAZIONE: Fondi e manufatti esposti a contatto con acqua Superfici micro-fessurate a causa di fenomeni di ritiro, di assorbenza differenziata od altro, quali facciate di edifici, marcapiani, canne fumarie, superfici d'intonaci, etc Superfici fessurate a causa di movimenti di natura termo-dinamica VANTAGGI: Veloce da posare grazie alla notevole capacità di essere compenetrata Leggera e maneggevole, facile da tagliare Resistente all'ambiente alcalino Non altera le caratteristiche traspiranti della miscela in cui viene abbinata Incrementa le capacità di crack bridging e di resistenza a fatica delle guaine polimero-modificate e dei rasanti minerali Codice Lunghezza Larghezza ET05 100 cm 50 m ET06 33 cm 50 m ET07 16 cm 50 m Massa areica UNI EN 29073-1 > 60 g/m² Resistenza a rottura UNI EN 29083-3 > 60 N/5cm Allungamento a rottura UNI EN 29073-3 25%

    FVL Edilizia

  14. Fissativo murale coprente Marcotherm primer per interni ed esterni (Secchio 15 Litri)

    Isolante idrodiluibile in colore bianco ad alta penetrazione indicato per l'impregnazione e consolidamento di superfici minerali interne ed esterne specifico per il sistema a cappotto MARCOTHERM. . Formulato con polimeri dotati di particelle finissime MARCOTHERM PRIMER, in presenza di superfici disomogenee, stuccature, rappezzi, uniforma l'assorbimento del supporto creando l' ancoraggio ideale per i successivi strati di finitura . Risulta idoneo come sottofondo per rivestimenti a spessore, pitture e decorativi di natura minerale o sintetica . Opportunamente tinteggiato a tintometro, consente di ottenere ottime coperture nei cicli di pitturazione con tonalità intense e vivaci. Applicabile su: Sistema termico cappotto Marcotherm Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Superfici da rifinire con decorativi a spessore Riferimento San Marco cod. 474 Il fissativo murale, conosciuto anche come isolante fissativo, è un prodotto fondamentale per garantire una miglior presa del colore alle pareti . Su superfici da colorare per la prima volta o alle quali è stata applicata una camicia di stucco o intonaco con estensione significativa, il fissativo murale svolge un'azione determinante, garantendo una penetrazione coprente nei pori della parete. La stesura successiva della pittura risulterà così più omogenea, evitando che il colore venga assorbito in maniera non uniforme. I fissativi e isolanti murali San Marco sono composti da resine acriliche a basso odore e VOC Free, vale a dire non nocive per ambienti e per le persone che li utilizzano. Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 1-2 Attrezzi Pennello e rullo info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi. Assicurarsi che il supporto abbia un tempo di maturazione di almeno 28 giorni. In presenza di muffe, alghe o muschio è necessario, prima della verniciatura, trattare la superficie con il detergente COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. In presenza di vecchie pitture asportare le parti sfoglianti e non perfettamente aderenti

    FVL Edilizia

  15. Siemens Relè di sovraccarico, config. NA/NC, carico FLC 9 → 12,5 A, reset, reset Automatico, manuale

  1. Previous Page (Page 108)Next Page (Page 110)