Kay e Gerda sono grandi amici. Un giorno, però, accade qualcosa di terribile: uno specchio che riflette solo il peggio delle persone, creato da un folletto maligno, si rompe in mille pezzi, e due frammenti raggiungono Kay. Il bambino d'improvviso diventa cattivo e insensibile, e poi scompare misteriosamente. Gerda non sa che a portarlo via con sé, nel suo regno glaciale, è stata la Regina delle Nevi. Ma farà di tutto per ritrovarlo... Una fiaba senza tempo sulla forza dell'amicizia, che si ammanta di nuovo splendore grazie alle illustrazioni delicate di Aliocha Gouverneur. Età di lettura: da 6 anni.
Librerie Coop
Mirabella è unica perché speciale. La mamma è una strega, il papà un folletto e il fratello Silvano un maghetto. Lei è un po' di tutti e tre! Due avventure stradivertenti e con un briciolo di magia da leggere tutte d'un fiato! In questo libro ti aspettano i pasticci più incredibili di Mirabella: una pozione sfuggita al suo controllo che causa non pochi problemi in classe e una vacanza dai nonni che si trasforma in un vero caos! Età di lettura: da 7 anni.
Librerie Coop
Flo dei folletti nasce nel 1899. Il giorno del trentunesimo compleanno acquista il potere di vedere Gurù, un folletto. La creatura le dona l'eterna giovinezza e un flauto magico, che suonerà per guarire i folletti. Nel 1981 è diventata una valente cuoca di marmellate e un'infallibile maestra di musica terapeutica. Su ordine di Gurù parte per un viaggio in Scozia, nelle Highlands. Deve trovare la Contea del Popolo fatato e liberare il pastore presbiteriano Robert Kirk, prigioniero da trecento anni della regina Frangag. Nel viaggio, porta con sé il folletto Olmo, la cagnetta Alma e Tranquillo Agnelli, un uomo che conosce quasi tutti i suoi segreti. Incantesimi e colpi di scena costelleranno il lungo viaggio. Il romanzo si ispira a un fatto di cronaca, realmente accaduto nel XVII secolo, riguardante il presbitero Kirk, misteriosamente scomparso, e il diario in cui raccontò usi e costumi del Popolo fatato. Il diario, tradotto fedelmente, appare in appendice al romanzo.
Librerie Coop
Di fronte all'inspiegabile scenario di una grotta piena di lanterne fluttuanti colme di lucciole incantate, Milo è costretto a svelare i misteriosi fatti che lo hanno portato a diventare l'ultimo folletto di Riva dei Salici. Ma dov'è finito il piccolo popolo che dimorava tra le radici degli alberi? Gatti beffardi e folletti erranti saranno catapultati in un viaggio inaspettato tra le leggende e gli incantesimi dimenticati del Regno di Alabrea.
Librerie Coop
Un giorno, da New York City spariscono tutti i gatti. Gli altri animali della metropoli, i piccioni, danno l'allarme e ingaggiano un singolare detective per ritrovarli. Sarà il Genio di Broadway, un folletto allucinato che vola su un drone, a ritrovare con incredibili avventure nella spettacolare metropoli, i felini che il loro nemico giurato aveva nascosto dove nessuno avrebbe potuto trovarli. Una favola per bambini di tutte le età, che, pur coloratissima, ci ricorda che spesso gli animali vengono avversati per un pregiudizio o per mancata conoscenza. Ma che rinunciare a loro è impossibile. Età di lettura: da 10 anni.
Librerie Coop
Il folletto Eroif, con una simpatica serie di indovinelli, conduce i bambini nel mondo dei fiori. Li sollecita a guardarli con curiosità e a dare loro un nome. Un gioco divertente per entrare e contemplare il meraviglioso regno vegetale riconoscendo come un dono una delle sue manifestazioni più belle: i fiori che ci offrono colori, profumi, grazia, proprio come un dolce e inatteso sorriso che rallegra la vita. Età di lettura: da 6 anni.
Librerie Coop