Progettato per mantenerti asciutto in condizioni climatiche da miti a calde, lo strato di base Prosecco Tech Short Sleeve presenta una struttura che segue la forma del corpo, garantendo la migliore traspirazione e uniformando l'isolamento. Il corpo principale è realizzato in tessuto a costine con trattamento idrofilo Prosecco. Le costine aiutano a trattenere l'aria a contatto con la pelle per una regolazione ottimale della temperatura, mentre il trattamento idrofilo aiuta a eliminare l'acqua, mantenendoti asciutto anche quando gli sforzi si intensificano. Per un isolamento uniforme sulla parte superiore del corpo, la Prosecco Tech utilizza pannelli in PrimaLoft® in vita e sulla schiena. Questo materiale più sottile evita il surriscaldamento nelle zone in cui, con pettorina e maglia, si indossano più strati. Il girocollo si adatta perfettamente sotto maglie a collo corto. Tessuto a coste elasticizzato proprietario in 100% poliestere per il corpo principale Trattamento idrofilo al Prosecco per la massima traspirazione Pannelli leggeri PrimaLoft® in vita e sulla schiena, per un isolamento uniforme della parte superiore del corpo Chiusura a girocollo per adattarsi sotto le maglie a collo corto Pesa 114 g (L) Valutazione comfort Castelli di 10-20°C
Private Sport Shop
Progettato per mantenerti asciutto in condizioni climatiche da miti a calde, lo strato di base Prosecco Tech Short Sleeve presenta una struttura che segue la forma del corpo, garantendo la migliore traspirazione e uniformando l'isolamento. Il corpo principale è realizzato in tessuto a costine con trattamento idrofilo Prosecco. Le costine aiutano a trattenere l'aria a contatto con la pelle per una regolazione ottimale della temperatura, mentre il trattamento idrofilo aiuta a eliminare l'acqua, mantenendoti asciutto anche quando gli sforzi si intensificano. Per un isolamento uniforme sulla parte superiore del corpo, la Prosecco Tech utilizza pannelli in PrimaLoft® in vita e sulla schiena. Questo materiale più sottile evita il surriscaldamento nelle zone in cui, con pettorina e maglia, si indossano più strati. Il girocollo si adatta perfettamente sotto maglie a collo corto. Tessuto a coste elasticizzato proprietario in 100% poliestere per il corpo principale Trattamento idrofilo al Prosecco per la massima traspirazione Pannelli leggeri PrimaLoft® in vita e sulla schiena, per un isolamento uniforme della parte superiore del corpo Chiusura a girocollo per adattarsi sotto le maglie a collo corto Pesa 114 g (L) Valutazione comfort Castelli di 10-20°C
Private Sport Shop
Progettato per mantenerti asciutto quando fa freddo, lo strato di base a maniche lunghe Prosecco Tech è caratterizzato da una struttura che si adatta al corpo e che consente di garantire un'eccezionale traspirabilità e il perfetto livello di isolamento, proprio dove serve. Il corpo principale è realizzato in tessuto a costine con trattamento idrofilo Prosecco. Mentre le costine intrappolano l'aria a contatto con la pelle, aiutando a regolare la temperatura, il trattamento respinge l'acqua sia all'interno che all'esterno dello strato di base, assicurandoti una sensazione di asciutto e comfort costante, anche durante gli allenamenti più intensi. Inoltre, i pannelli PrimaLoft® più sottili sono utilizzati su vita e schiena, poiché sono le zone in cui è più probabile indossare più strati di abbigliamento. Questo garantisce che l'isolamento sulla parte superiore del corpo rimanga costante, evitando il surriscaldamento quando si indossano più strati quando fa freddo.
Private Sport Shop
Progettato per mantenerti asciutto in condizioni climatiche da miti a calde, lo strato di base Prosecco Tech Short Sleeve presenta una struttura che segue la forma del corpo, garantendo la migliore traspirazione e uniformando l'isolamento. Il corpo principale è realizzato in tessuto a costine con trattamento idrofilo Prosecco. Le costine aiutano a trattenere l'aria a contatto con la pelle per una regolazione ottimale della temperatura, mentre il trattamento idrofilo aiuta a eliminare l'acqua, mantenendoti asciutto anche quando gli sforzi si intensificano. Per un isolamento uniforme sulla parte superiore del corpo, la Prosecco Tech utilizza pannelli in PrimaLoft® in vita e sulla schiena. Questo materiale più sottile evita il surriscaldamento nelle zone in cui, con pettorina e maglia, si indossano più strati. Il girocollo si adatta perfettamente sotto maglie a collo corto. Tessuto a coste elasticizzato proprietario in 100% poliestere per il corpo principale Trattamento idrofilo al Prosecco per la massima traspirazione Pannelli leggeri PrimaLoft® in vita e sulla schiena, per un isolamento uniforme della parte superiore del corpo Chiusura a girocollo per adattarsi sotto le maglie a collo corto Pesa 114 g (L) Valutazione comfort Castelli di 10-20°C
Private Sport Shop
So...? Nebbia luminosa e scintillante Prosecco Pearl 140 Ml
OneBioShopITA
Fenty beauty Demi'(Illuminante) 4,5 g - Tonalità: 02 Prosecco
OneBioShopITA
Guida visuale ai più importanti vitigni italiani per scegliere con gusto. Degustare da appassionati, ma anche da professionisti, significa accostarsi al vino con un approccio che deve necessariamente riconoscere la centralità del terroir, ovvero quel rapporto unico che lega un vitigno alle caratteristiche del suolo in cui viene coltivato e a quelle climatiche della zona. Da questa impostazione nasce Vinology. Corso di degustazione 1. I vini italiani, dove l'Italia viene esplorata nelle sue innumerevoli tipicità, raccontandoci le caratteristiche visive, olfattive e gustative dei vitigni presenti sul territorio: dall'Aglianico al Catarratto, dalla Glera al Montepulciano, dal Sagrantino al Timorasso, scopriamo gli stili dei vitigni insieme alle tipicità dei loro terreni, per poi immergerci nei vini qui raccontati, che da quei vitigni prendono vita. Impariamo a riconoscere nel dettaglio le loro caratteristiche sensoriali attraverso un'infografica smart e di immediata comprensione; scopriamo i colori, i profumi di testa, cuore e fondo, i sapori in ingresso, centro e finale e retrogusto di vini italiani celebri come il Roero Arneis, il Gutturnio, il Valpolicella, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco, e di altri tutti da gustare come il Ghemme, il Salice salentino, il Taurasi, il Cesanese del Piglio. Con tante pillole sui territori, le percentuali di composizione delle uve, le descrizioni delle denominazioni Doc e Docg, questo manuale è un corso di degustazione e approfondimento del territorio vinicolo italiano unico nel suo genere, attraverso il quale saremo in grado di bere bene il nostro vino, e parlarne con autorevolezza.
Librerie Coop
Cosa dice di una persona un post-it arancione con scritto in biro rossa «prosecco e biscotti»? Quanta angoscia si nasconde dietro un quadratino di carta dai bordi strappati che recita «mancano torte»? Chi mai può scrivere al proprio partner un bigliettino a forma di cuore che dice: «Ricorda che ti amo e ti amerò sempre! P.S. È finito il latte»? Quelle che Giulio Castoro ha raccolto in queste pagine non sono semplici liste della spesa, ma veri e propri autoritratti inconsapevoli: testi anonimi nati con la sola funzione di ricordarci cosa comprare, scarabocchiati sul primo foglietto a portata di mano e destinati a essere cestinati l'attimo dopo il loro utilizzo; eppure allo stesso tempo testi capaci di narrare, attraverso un'emoticon di accompagnamento o una grafia sbagliata, con la scelta di un aggettivo raffinato o di una frase secca, un mondo. Un mondo spesso ignoto al suo stesso autore. A volte rassegnate, a volte comiche, a volte addirittura struggenti, ma sempre rivelatrici, le 150 liste della spesa che Castoro ha raccolto in giro per l'Italia con l'energia dell'archeologo e il piglio del sociologo sono un variopinto catalogo di quello che le luci abbaglianti di un supermercato fanno emergere della nostra interiorità. Divisi in sette categorie in base all'identità degli acquirenti - dai single alle coppiette, dai bambini agli anziani -, gli elenchi che compongono "Prosecco, pannolini e pappa per il gatto" sono un invito a cogliere i dettagli con cui ci mostriamo e ci raccontiamo. Perché in quelle bizzarre poesie estemporanee vergate su pezzi di calendario e fogli a quadretti stropicciati c'è molto più di quanto scriviamo; c'è forse, anzi, proprio ciò che di noi non siamo in grado di spiegare.
Librerie Coop