DOLOMITE è un'idropittura murale all'acqua per interno a base di polimero acrilico. La facilità d'applicazione, il basso schizzo, la finitura bianca ed uniforme, la rendono particolamente indicata per la cantieristica. Ideale per applicazione a spruzzo. Inoltre il prodotto è inodore, a basso COV e esente da formaldeide. Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Riferimento San Marco cod. 355 Capacità Secchio da 12,5 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco Opaco Resa Alta: 10-11 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, airless
FVL Edilizia
Pittura traspirante in colore bianco ad elevata copertura, a base di resine viniliche in dispersione acquosa, per la pitturazione delle opere murarie all'interno . Si applica su intonaci vecchi e nuovi, superfici in calcestruzzo, gesso e cartongesso e su rivestimenti e pitture già esistenti. I principali punti di forza di HIDROMARC sono l'elevato potere coprente, che permette di mascherare le imperfezioni del supporto rendendolo omogeneo e la traspirabilità, che rende il prodotto idoneo anche ad ambienti soggetti a umidità . La speciale formulazione antigoccia e antischizzo di HIDROMARC ne facilita l'applicazione favorendo risultati finali più puliti e precisi. Riferimento San Marco cod. 486 Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Capacità Secchio da 2,5Lt, 5Lt o 14LT Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo ed Airless info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini. In presenza di muffa, prima della verniciatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Se la presenza di muffa è lieve è possibile pretrattare con fissativo COMBAT FIX e poi procedere alla verniciatura. Su supporti vecchi e sfarinanti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare. Nel caso di irregolarità del supporto, trattare fori e avvallamenti con TAMSTUCCO PASTA e fissativare i rappezzi con ATOMO prima di verniciare.
FVL Edilizia
Pittura traspirante in colore bianco ad elevata copertura, a base di resine viniliche in dispersione acquosa, per la pitturazione delle opere murarie all'interno . Si applica su intonaci vecchi e nuovi, superfici in calcestruzzo, gesso e cartongesso e su rivestimenti e pitture già esistenti. I principali punti di forza di HIDROMARC sono l'elevato potere coprente, che permette di mascherare le imperfezioni del supporto rendendolo omogeneo e la traspirabilità, che rende il prodotto idoneo anche ad ambienti soggetti a umidità . La speciale formulazione antigoccia e antischizzo di HIDROMARC ne facilita l'applicazione favorendo risultati finali più puliti e precisi. Riferimento San Marco cod. 486 Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Capacità Secchio da 2,5Lt, 5Lt o 14LT Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo ed Airless info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini. In presenza di muffa, prima della verniciatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Se la presenza di muffa è lieve è possibile pretrattare con fissativo COMBAT FIX e poi procedere alla verniciatura. Su supporti vecchi e sfarinanti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare. Nel caso di irregolarità del supporto, trattare fori e avvallamenti con TAMSTUCCO PASTA e fissativare i rappezzi con ATOMO prima di verniciare.
FVL Edilizia
Prodotto specifico per l'igienizzazione e risanamento di pareti interne ed esterne infestate da muffe, muschio o alghe e per la protezione di superfici soggette alla loro proliferazione Preserva l'aspetto estetico originale delle pitture e si applica su qualsiasi tipo di parete murale, interna o esterna, e su pitture o rivestimenti plastici esistenti . Riferimento San Marco cod. 481 STOP alla muffa in 3 mosse Combattere muffa, alghe ed umidità è ancora più facile con il sistema antimuffa COMBAT di San Marco La presenza di muffa non è solo un problema estetico della casa ma rappresenta un rischio per la salute: può provocare fastidiose irritazioni, soprattutto ai soggetti deboli quali i bambini, allergici, asmatici o anziani. FASE 1 » Eliminare la muffa » Applicare COMBAT 222 direttamente sulla parete con la muffa » Lasciare agire per almeno 30 minuti » Lavare le superfici con abbondante acqua FASE 2 » Prevenire la ricomparsa » Applicare l'igienizzante COMBAT 333 con pennello » Lasciare essiccare per 30 minuti (Nel caso di superfici molto infestate trattare più volte il supporto, bagnato su bagnato, in modo che il prodotto penetri nell'intonaco) FASE 3 » Tinteggiare e proteggere dalla formazione di muffa » Dopo almeno 24 ore dall'applicazione di COMBAT 333, procedere con la pitturazione con le idropitture specifiche a scelta tra: SUPERCONFORT , COMBAT 6000 , COMBAT 999 EW e COMBAT 777 . E' inoltre possibile utilizzare qualsiasi idropittura tradizionale per interni e additivarla con COMBAT 444. » Per un risultato ottimale applicare 2 mani di pittura Capacità Secchio da 5 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Trasparente Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 1-2 Attrezzi Pennello info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Per l'impiego avvalersi dei giusti accorgimenti di sicurezza seguendo sempre le stesse accortezze raccomandate per i solventi (mascherina, guanti, arieggiamento). In presenza di muffe, funghi o alghe, è consigliato detergere la superficie con COMBAT 222 prima di applicare COMBAT 333. Nel caso di supporti con vecchie pitture o particolarmente assorbenti si consiglia di stendere una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare.
FVL Edilizia
STIFERITE GTE è un pannello sandwich costituito da un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l’impiego di CFC o HCFC, con un rivestimento gas impermeabile di alluminio multistrato su entrambe le facce Il pannello GTE è indicato per coperture a falde o piane sotto manti sintetici, pareti, anche con soluzioni a facciata ventilata, pavimenti, anche radianti e per le applicazioni che richiedono uno schermo al vapore Prodotto da azienda certificata con sistema ISO 9001, ISO 45001 e ISO 14001. Marcatura di conformità CE su tutta la gamma PRINCIPALI APPLICAZIONI: Coperture piane - membrana bituminosa o sintetica incollata Coperture piane - tetto rovescio Pareti perimetrali - isolamento in intercapedine o dall'interno Pareti perimetrali e pavimenti - isolamento in intercapedine e pavimento contro terra Pavimenti - con riscaldamento a pavimento Pavimenti industriali - celle frigorifere
FVL Edilizia
Fissativo per muri altamente penetrante e coprente indicato per l'impregnazione e il consolidamento murale interno o esterno prima della tinteggiatura, indicato per tinte intense. . Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Riferimento San Marco cod. 476 Vantaggi check Sottofondo ideale per pitture di tonalità intense e vivaci check Migliora la coesione e uniforma la capacità assorbente delle superfici check Ancoraggio ideale per successivi strati di pittura check Se in asciugatura rimane trasparente avvisa che è presente umidità nel supporto COLORFIS è un fissativo per muri micronizzato coprente, particolarmente indicato come sottofondo per idropitture con colori intensi per migliorare la copertura finale. Si applica su superfici nuove o già dipinte , intonaci civili ma anche pannelli prefabbricati, gesso e cartongesso. La formulazione nanotecnologica, a base di particelle finissime, consente a COLORFIS di penetrare in profondità stabilizzando superfici particolarmente sfarinanti, poco compatte e già verniciate, migliorando la coesione e uniformando la capacità assorbente delle superfici , garantendo risultati omogenei e duraturi. COLORFIS appare trasparente da bagnato e diventa coprente una volta asciutto. Se non raggiunge la copertura indica la probabile presenza di eccessiva umidità residua del supporto. Capacità Secchio da 15 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 1-2 Attrezzi Pennello e rullo info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Per ottenere finiture con colorazioni particolarmente intense è consigliato allineare la formula colorimetrica di COLORFIS a quella scelta per l'idropittura. Assicurarsi che il supporto abbia un tempo di maturazione di almeno 28 giorni. Controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In presenza di muffe, alghe o muschio è necessario, prima della verniciatura, trattare la superficie con il detergente COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Se la presenza di muffa è lieve è possibile pretrattare con fissativo COMBAT FIX e poi procedere alla verniciatura.
FVL Edilizia
Adesivo a dispersione acquosa per rivestimenti murali come carta da parati, fibra di vetro e tessuto non tessuto Può essere applicato con spatola, pennello o rullo, ha una spalmatura semplice e si presenta con colore bianco I sottofondi devono essere asciutti, resistenti, privi di polvere, assorbenti, parti asportabili, oli e vernici Prodotto per uso professionale, teme il gelo Può essere pulito, finchè fresco, dai rivestimenti, dagli attrezzi, dalle mani ed indumenti con acqua, quando essiccato con alcool UTILIZZO: rivestimenti carte viniliche, fil posé, tessuti ed agugliati su carta tessuti, tessuti vinilici, agugliati su schiume o film, tessuti su poliestere rivestimenti in PVC espando e PVC espanso su poliestere tessuti in fibre di vetro NON APPLICARE: per la posa di rivestimenti non traspiranti su superfici non assorbenti a temerature inferiori a +10°C o superiori a +35°C su pareti soggette a possibili risalite di umidità
FVL Edilizia
Rete flessibile resistente agli alcali da usare come armatura per migliorare il comportamento elastico multidirezionale delle guaine minerali nella famiglia Plastivo e CP1 Si consiglia prima dell'uso di tagliare la rete così da ottenere una totale ricopertura delle superfici interessate In abbinamento con Plastivo: sulla prima mano di miscela polimero ancora fresca mettere la rete con spatola metallica dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano le sovrapposizioni dei bordi di teli adiacenti dovranno essere di 10 cm In abbianamento con CP1: sulla prima mano con spessore di circa 1,5 mm mettere la rete con spatola metallica e farla aderire più possibile procedere subito dopo con la rasatura sottile a fresco di miscela che dovrà coprire fino al completo annegamento dopo aver aspettato il tempo necessario del primo strato asciutto procedere con la stesura della seconda mano dello spessore di 0,5 mm APPLICAZIONE: Superfici cavillate soggette a movimenti di natura termica-dinamica Superfici micro fessurate a causa di fenomeni di ritiro, di assorbenza differenziata od altro, quali pareti di edifici, marcapiani, canne fumarie, superfici d'intonaci, etc Strutture potenzialmente soggette a fessurazioni quali piscine pensili, terrazze, coperture piane, etc VANTAGGI: Leggero e maneggevole, facile da tagliare Facilità di posa grazie alla notevole capacità di essere compenetrato Indemagliabile e resistente all'ambiente alcalino Non altera le caratteristiche traspiranti della miscela in cui viene inserita Migliora le capacità di crack bridging e di tutte le proprietà meccaniche dei prodotti PLASTIVO/CP1 Codice Lunghezza Larghezza ET01 100 cm 50 m ET02 33 cm 50 m ET03 16 cm 50 m Colore Bianco Grammatura > 60 g/m² Resistenza a trazione > 145 N/5cm Allungamento al massimo carico > 40%
FVL Edilizia