search results

  1. Fiat 500. 1957-1975

    La 500 è probabilmente la più famosa della automobili italiane. Nata per soddisfare l'enorme desiderio di mobilità a costo contenuto durante il "boom" economico degli anni '50, ha saputo poi reinventarsi come prodotto al di sopra delle mode, delle classi sociali e degli utilizzi, entrando a far parte della vita quotidiana degli italiani. Auto popolare e raffinata utilitaria, per quasi vent'anni è stata un punto di riferimento, prima di diventare un mito. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.

    Librerie Coop

  2. Dragon Ball Super - Official Playmat Son Gohan Taglia 02

  3. Il backstage del vino italiano. Quello che spesso non si vede del nostro settore vitivinicolo, tra rivoluzioni e opportunità

    Il Backstage del vino italiano è una raccolta di preziose "ovvie" riessioni, talmente ovvie dall'essere di frequente trascurate, ma assolutamente preziose da dover essere messe in evidenza perché contengono in sé suggerimenti e possibili "soluzioni" a molti quesiti. Un'analisi attenta del mercato nazionale e internazionale del vino, delle sue evoluzioni, delle difficoltà riscontrate da chi lavora in questa realtà e delle sue "novità", ovviamente direttamente dal nostro osservatorio e ancor di più dal "marciapiede", un dietro le quinte del vostro e nostro lavoro.

    Librerie Coop

  4. Perengana

    Opera satirica senza tempo che prese vita negli anni '50 ed ebbe successo sia come "Cronache perengane" pubblicate sul settimanale "Il Mondo" nel 1958, sia come libro, pubblicato per la prima volta nel 1977, che raccoglieva le storie che si erano negli anni aggiunte seguendo le evoluzioni di cultura, società e politica. Ma Perengana, come tutti i luoghi che ospitano umani, non smette di esistere ed essere interessante, di evolvere in bene e in male, e una storia dopo l'altra si arriva ai giorni nostri, con fatti e misfatti in cui tanti protagonisti dell'oggi si potranno rivedere divertendosi o arrossendo.

    Librerie Coop

  5. Saprò sempre trovare la strada

    La presente silloge di poesie è un viaggio nelle emozioni di una donna, artista e pittrice. Le parole raccontano e dipingono - percorrendo strade battute ma anche sentieri sterrati - un tracciato profondo che si srotola con una facilità disarmante, come un tappeto rosso di petali di rose emozionali. Ciò che viene in luce è il cuore di un'artista che affronta le bellezze dei sentimenti umani ma anche l'oscurità del mondo fisico e interiore. Le emozioni sono il leitmotiv che disegna le prismatiche sfumature della sua anima sensibile e connessa con il mondo, anche attraverso le belle immagini dipinte dalla stessa autrice che affiancano la produzione scritta.

    Librerie Coop

  6. Nicomp Laboratorio Editoriale Plasmati. Punti Di Vista

  7. Ultra Pro Multicolore Playmat Della Radura Incantata Di Pokémon Taglia 24

  8. Igiene degli alimenti e HACCP. Fondamenti, pianificazione, gestione e controllo della sicurezza alimentare

    La VII edizione di questo testo di riferimento per gli operatori del settore, giunge a più di 20 anni dalla prima, uscita pochi mesi dopo la pubblicazione del D.Lgs. n. 155 del 26 maggio 1997, noto come HACCP. Il testo, che nel corso di questi anni ha seguito l'evoluzione dello stato dell'arte del settore alimentare, dal punto di vista normativo, delle buone prassi e tecnologico, rappresenta un punto di riferimento consolidato per gli operatori del settore. La VII edizione è non solo un aggiornamento in relazione alle evoluzioni del settore, ma l'approfondimento di alcune tematiche che, nel corso degli anni, si sono rivelate "importanti" per gli utilizzatori del volume. Il testo fornisce, oltre ad una sintesi operativa dei concetti tecnici-scientifici-gestionali, numerosi esempi di applicazioni concrete, al fine di chiarire l'impatto dell'applicazione dei principi alla base dell'igiene alimentare. L'opera affronta inoltre, con un linguaggio chiaro e semplice, tutte le problematiche che le evoluzioni della normativa, sia nazionale che comunitaria, non hanno risolto del tutto e consente sia una lettura dalla "prima all'ultima pagina" che una consultazione tematica.

    Librerie Coop

  9. Divisionismi. Un'altra modernità. Ediz. italiana e inglese

    Dal 18 ottobre al 30 novembre 2024 la Galleria Bottegantica presenta Divisionismi. Un'altra modernità, mostra nata con l'obiettivo di offrire una nuova prospettiva sul movimento divisionista, esplorandone le evoluzioni e le implicazioni artistiche dagli anni Novanta del XIX secolo sino agli anni Venti del Novecento. Accanto alle opere dei maestri e principali teorici della tecnica divisionista - come Gaetano Previati, Angelo Morbelli, Emilio Longoni, Vittore Grubicy de Dragon, Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo - sono presenti lavori di artisti legati ad ulteriori sviluppi della ricerca divisionista nella sua complessità estetica e concettuale. All'aprirsi del nuovo secolo, ecco emergere personalità nuove come Carlo Fornara, Benvenuto Benvenuti, Cesare Maggi, Plinio Nomellini e Sexto Canegallo. I singoli artisti, impegnati già dagli anni Novanta intorno alla ricerca sul colore diviso, avevano infatti elaborato delle maniere individuali, aprendo la strada ad un'interpretazione dell'assunto teorico e scientifico di partenza che andasse ben oltre la tecnica, per sondare le possibilità pittoriche in termini di espressione e forza evocatoria.

    Librerie Coop

  1. Previous Page (Page 54)Next Page (Page 56)