search results

  1. HOLEX - Pinza per anelli di sicurezza

  2. Il bibliotecario di Marx

    Siamo a Londra, alla fine del 1857: nebbia, fango e cantieri rumorosi. Ma c'è un luogo, inaugurato da poco, che è, invece, un'oasi di tranquillità, di efficienza organizzativa e di bellezza: è la grande Sala Lettura del British Museum, un edificio circolare che non ha niente da invidiare alle più imponenti architetture del passato. Nella biblioteca lavora già da alcuni anni un giovane italiano, Orazio Torriani, fuggito in Inghilterra dopo la fine della Repubblica Romana. Ha 28 anni, frequenta gli ambienti mazziniani ed è un appassionato di libri rari e di architettura. A lui, il potente Direttore, Sir Anthony Panizzi, un altro esule italiano, affiderà un incarico particolare: collaborare con uno studioso tedesco che deve portare a termine un trattato di Economia. Quello studioso è Karl Heinrich Marx. Si frequenteranno per quasi cinque mesi, lavorando assiduamente tra i banchi del British Museum e il salotto di casa Marx, al n.9 di Grafton Terrace. Tra i due nascerà un sodalizio, non solo intellettuale e politico ma anche umano.

    Librerie Coop

  3. HOLEX - Pinza per anelli di sicurezza

  4. HOLEX - Pinza per anelli di sicurezza

  5. LLAMBRICH - Pinza serrapunta autobloccante

  6. Il mithraismo romano

    Il Mithraismo Romano non è il culto di Mithra che avevano persiani e indiani, non è quello di sovrani anatolici come Mithridate, ma è una massoneria di stato creata a tavolino da un'élite dominante romana di cui faceva parte anche la dinastia commagena esiliata a Roma. Lo stato romano ideò questo culto misterico per rafforzare la devozione verso l'imperatore e l'impero, riprendendo sincretisticamente da antichi culti mithraici, anatolici e babilonesi. Quando con Costantino lo Stato tolse il suo appoggio ai culti pagani, il mithraismo si dissolse con incredibile velocità, salvo rianimare, grazie a dei simpatizzanti e alla reazione pagana, una vuota spoglia priva di sostanza e che sopravvisse a se stessa quasi solo nella città di Roma, dove era nato.

    Librerie Coop

  7. Modena da scoprire e riscoprire. Percorsi nella storia della città

    Tra i peggiori nemici delle città ci sono la fretta e l'abitudine, che ci fanno spesso ignorare quello che ci circonda e di cui abbiamo dimenticato - o di cui nessuno ci ha mai raccontato - la storia. Ogni città è stata, nei secoli, tante altre città, ognuna delle quali ha lasciato qualcosa a quella che l'ha seguita: la Modena romana, la Modena medievale, la Modena dei canali, la Modena capitale estense, la Modena risorgimentale, fino ad arrivare alla Modena di oggi, che già sta diventando qualcos'altro. Questo libro nasce dai contributi di quattro modenesi di diversa età e formazione. Per l'introduzione si è scelto di riproporre uno scritto di Albano Biondi, il compianto storico che più si dedicò nel corso della sua vita allo studio, attraverso le cronache dell'epoca, della storia modenese. I percorsi che conducono il lettore nei luoghi più importanti di quella che era la Modena dentro le antiche mura sono opera di Rolando Bussi, cultore della memoria della città, tema sul quale in oltre trent'anni ha pubblicato e curato diversi volumi. Per le immagini ci si è invece affidati alla generazione dei ventenni: una ex allieva dell'Istituto d'arte Venturi, Laura Manicardi, grafica e illustratrice, ha disegnato con un tratto spigliato le piantine di ciascun percorso, isolandone i punti più importanti. E infine Francesco Rinaldi, studente di Giurisprudenza e autore di un apprezzato sito su Modena, ha realizzato la maggior parte delle fotografie che illustrano il volume. Gli otto percorsi attraverso il centro storico proposti chiedono al lettore di mettersi a camminare con calma e di fermarsi quando è necessario: per ascoltare quello che le pietre di chiese e palazzi hanno da raccontargli, per sentire l'acqua che scorre ancora sotto alle vie che un tempo erano canali, per immaginare le mura, demolite quando non erano più una protezione ma solo un ingombro. Ma anche solo per il piacere di esplorare la città e viverla un passo alla volta, nel suo presente.

    Librerie Coop

  8. TESTO - Pinza amperometrica digitale

  9. BENNING - Pinza amperometrica digitale

  10. Il lessico greco dell'amministrazione romana. Casi di studio e problematiche

    Il diritto romano, a contatto con il mondo greco, divenne bilingue: per i Romani, rendere in greco i singoli lemmi o i sintagmi latini di uso tecnico si rivelò una necessità imprescindibile per farsi intendere dai Greci. Studiare questo particolare fenomeno di bilinguismo ha un valore fondamentale, per comprendere i meccanismi traduttivi dei documenti ufficiali romani, per risalire all'originale latino a partire da un testo in greco. Nel volume si presentano i contributi originati dalle relazioni presentate nel corso di un Convegno Internazionale: sono studi che contribuiscono all'avanzamento della ricerca verso la realizzazione di un lessico in greco del diritto romano e dell'amministrazione provinciale.

    Librerie Coop

  11. HOLEX - Pinza per anelli di sicurezza

  12. HOLEX - Pinza ER ER 16

  13. I granci della Marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro

    Il diario testimonia l'incontro fra culture e linguaggi differenti avvenuto su una terra di nessuno, dominata dalle forze della natura. Da una parte i guitti, famiglie contadine nomadi provenienti soprattutto dalla Ciociaria, lavoratori stagionali che trascorrono a Palidoro i mesi freddi per tornare sui monti nei mesi caldi, quando la malaria comincia a mietere vittime. Dall'altra c'è la maestra con le sue conoscenze, aspirazioni, sogni, illusioni e, soprattutto, convinzioni. Fra di loro c'è il territorio, una sorta di grande laboratorio pedagogico, un campo d'azione dove si svolge questa avventura scolastica. Ma il libro testimonia anche un mondo preesistente a quello che nella vulgata appare come l'unico reale: per molti la Campagna Romana è quella che è diventata dopo le bonifiche degli anni Venti del Novecento o le riforme agrarie degli anni Cinquanta; da molti il mondo contadino, se non tutto il mondo antecedente, viene superato e annullato dai cambiamenti epocali che hanno portato più benessere, salute e difesa dei diritti vitali a chi qui viveva. Queste conquiste non devono però far dimenticare che un'umanità, una cultura erano precedenti e ben radicati in questi luoghi.

    Librerie Coop

  14. KNIPEX - Pinza universale, lucidata

  15. KNIPEX - Pinza universale, lucidata

  16. I «misteri» di Roma. Personaggi e stereotipi della Roma ottocentesca

    La Roma ottocentesca ha fornito un ricco repertorio di protagonisti, figure e attori per il romanzo storico, che, nel corso del XIX secolo, vide la sua affermazione a livello europeo specialmente nel genere della cronaca nera e dei cosiddetti fait-divers. Il volume intende per l'appunto iniziare una ricognizione di tale narrativa di ambientazione romana, riconducendola a diversi contesti, da quelli del cattolicesimo intransigente agli autori stranieri e italiani che alimentarono il genere anticlericale dei "Misteri" sulla base del fortunato modello Les Mystères de Paris di Eugène Sue. Ne emerge un doppio livello di lettura: da un lato, quello legato alla realtà politica, economica e sociale della "città del papa" avviata a trasformarsi nella capitale della nazione italiana; dall'altro, il collegamento tra questo immaginario romano e la circolazione di analoghi clichés e modelli letterari nel contesto europeo.

    Librerie Coop

  17. HOLEX - Pinza ER ER 16

  18. HOLEX - Pinza per anelli di sicurezza

  19. GARANT - Pinza di serraggio ultrasottile

  20. HOLEX - Pinza serrapunta autobloccante

  1. Previous Page (Page 71)Next Page (Page 73)