A meno di vent'anni da Calciopoli, la Juventus è di nuovo nell'occhio del ciclone. Per la gestione finanziaria troppo "creativa" degli ultimi anni la Vecchia Signora è tornata nel mirino dei tribunali, nonostante i silenzi imbarazzati delle istituzioni calcistiche e pene sportive inferiori alle attese. Plusvalenze fittizie tramite lo scambio con club "amici" di carneadi valutati decine di milioni, stipendi dilazionati con manovre oscure, bilanci non veritieri, il tutto per nascondere una situazione finanziaria da allarme rosso malgrado le ricapitalizzazioni dell'azionista di maggioranza, la Exor: condotte che hanno falsato, lo dicono i magistrati, i campionati degli ultimi anni, compresi alcuni dei 9 scudetti consecutivi vinti dalla Juve tra il 2012 e il 2020. Ben prima delle dimissioni di Andrea Agnelli e delle inchieste della giustizia sportiva e ordinaria, solo pochi giornalisti hanno avuto il coraggio di raccontare quello che stava accadendo. Da anni Paolo Ziliani e Maurizio Pistocchi denunciano i comportamenti borderline dei dirigenti bianconeri, ricevendo in cambio insulti, aggressioni e minacce dal mondo Juve e la stima e l'affetto di tanti altri tifosi e appassionati. Nella storia della Juventus, vittorie e scandali sono spesso andati a braccetto, scavando un solco incolmabile tra chi pensa che conti solo vincere e chi pensa che sia più importante il come". Atto d'accusa durissimo, ma basato su fatti indiscussi e documentati, Juventopoli ripercorre anche la storia e le polemiche degli scudetti più controversi, e lancia un appello appassionato perché il calcio italiano ritrovi credibilità, pulizia e trasparenza.
Librerie Coop
Nel calcio italiano c'è una partita che ha un sapore diverso da tutte le altre, un fascino particolare, un alone leggendario che rende ininfluente il contesto in cui si gioca e prescinde dalle contingenze della classifica. Inter-Juventus o Juventus-Inter è per tutti, semplicemente, il Derby d'Italia, come lo definì per primo il grande Gianni Brera. Il nero come comune denominatore fra il blu del cielo da una parte e il bianco della luce dall'altra, colori che quando si toccano provocano scintille nel cuore degli italiani. Questo libro racconta tutta la sua storia, partendo dai primi incontri precedenti alla nascita della Serie A e passando dalle grandi battaglie degli anni Trenta, le partite decisive per gli scudetti al fotofinish, il 6-0 interista e il 9-1 bianconero, le perle di Omar Sivori, le bordate di Giuseppe Meazza e le rovesciate di quel Boninsegna che ha fatto piangere e gioire entrambe le tifoserie. Sfide fra capitani leggendari, dai galantuomini Scirea e Facchetti ai leader Conte e Picchi fino a Del Piero, Zanetti e molti altri. Storie di allenatori come Helenio ed Heriberto Herrera, Mourinho e Marcello Lippi, Trapattoni e ancora Antonio Conte, vincenti da ambo le parti. E certo non possono mancare le grandi protagoniste: le polemiche. Sono state tante, troppe e spesso eccessive, ma alla fine anche loro hanno contribuito a costruire il mito di questa partita unica. Perché, che siate nerazzurri o bianconeri, per voi questa storia, lunga più di un secolo, sarà sempre quella dell'eterna lotta fra il bene e il male.
Librerie Coop
Mai chiedere l'età a una signora, ma in questo caso si può fare un'eccezione. La Juventus, la Signora più famosa del mondo del pallone, di anni ne ha centoventisette, e li porta orgogliosamente bene. Dal primo novembre 1897, quando un gruppo di studenti le diede la vita su una panchina torinese di corso Re Umberto, fino all'ultimo trofeo, la Coppa Italia sollevata nel 2021 con Andrea Pirlo in panchina: oltre un secolo colorato di gioie e dolori, di trionfi, cadute e risalite che s'intrecciano indissolubilmente con la storia del nostro Paese e con i destini della famiglia Agnelli, proprietaria bianconera dal 1923. Negli anni la Juve ha fatto collezione di titoli e di campioni: Sivori, Zidane, Platini, Baggio, Del Piero e Cristiano Ronaldo, giocatori che hanno lasciato il segno in campo e nei cuori dei tifosi. Dal ciclo vincente degli anni Trenta ai nove titoli italiani consecutivi degli anni Dieci del Duemila sono passati ottant'anni, ma c'è un filo conduttore che lega tutte le epoche bianconere: il Dna del conquistatore. Fino alla fine, recita il motto del casato torinese, perché «vincere non è importante ma è l'unica cosa che conta», come diceva Giampiero Boniperti. Ecco perché la Signora non si vergogna dell'età anagrafica, anzi ne va molto fiera. E adora raccontare la storia della sua vita senza tralasciare niente, neppure quelle cocenti ferite così difficili da rimarginare.
Librerie Coop
Ci sono ancora segreti nella capitale al centro di tutte le rotte planetarie, la meta scelta da centinaia di migliaia di giovani per cercare opportunità e successo, la città simbolo di una civiltà libera e tollerante, nonostante la Brexit e le tentazioni nazionalistiche? Piccadilly, Westminster e la City ci sembrano ormai vicini e famigliari, per non dire di Buckingham Palace e dei personaggi che animano la residenza reale, che riempiono di immagini e gossip le pagine delle riviste. Eppure, seguendo il percorso proposto da Antonio Caprarica ci si immerge in un mondo non solo ricco di storia e di fascino, ma inaspettatamente misterioso. Una passeggiata che attraversa anche i secoli conduce nei poveri quartieri raccontati da Charles Dickens, tra i palazzi divorati dal fuoco del Grande Incendio, tra le bancarelle di Soho dove Virginia Woolf cerca libri usati. E trasporta nel fantastico universo della monarchia, dove si incontrano i protagonisti dell'istituzione politica più antica del mondo dopo il papato: sovrani bizzarri, campioni di dissipatezza, e regine risolute, capaci di dare onore e stabilità a quella Corona nella quale i britannici vedono ancora oggi il simbolo della grandezza del loro Paese. In un libro documentato e brioso, che riunisce Il romanzo dei Windsor e "Il romanzo di Londra" , completandoli con una nuova e ampia introduzione, l'autore - iscritto al club degli anglofili da quasi cinquant'anni - raccoglie i luoghi e le figure, le storie e le favole che hanno reso unica e leggendaria la metropoli sulle sponde del Tamigi.
Librerie Coop
Edimburgo, 1932. Marion Crawford è una giovane insegnante, brillante e ambiziosa, e ha un sogno nel cassetto: dedicarsi all'educazione dei ragazzi più disagiati, perché l'istruzione possa diventare appannaggio di tutti. Ma il destino per lei ha in serbo tutt'altro, qualcosa di assolutamente inaspettato... Londra, 1936. Marion è a Buckingham Palace ed è la governante delle due principesse, Elizabeth e Margaret Windsor. Durante la sua permanenza a Palazzo, Marion non solo vede crescere le due ragazze, ma assiste in prima persona a importanti cambiamenti all'interno della monarchia che la riguarderanno in prima persona. Con il passare degli anni infatti, Marion non sarà più responsabile di una giovane principessa, ma della futura regina d'Inghilterra. Questo rapporto privilegiato avrà per Marion importanti conseguenze, specialmente quando incontrerà George, un uomo più grande di lei di cui si innamorerà perdutamente. Marion, infatti, si troverà a un bivio: essere fedele alla Corona o seguire il suo cuore? Non sarà una decisione facile da prendere, specialmente se in gioco c'è la sua reputazione... Un romanzo che racconta il mondo straordinario dei reali di Inghilterra dalla prospettiva di una donna comune, dibattuta tra l'amore e il senso del dovere.
Librerie Coop