Dati: 396 p., ill., brossura Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle dottrine orientali. E due anni più tardi, dopo aver profondamente rielaborato e perfezionato i testi approntati allo scopo, consegna con questo libro le chiavi di accesso a una mirabile tradizione religiosa, senza la quale sarebbe inconcepibile gran parte della filosofia, dell'arte e della letteratura nipponiche.
eBay
(Eugen Herrigel). Cercheremo di risolvere il problema nel minor tempo possibile. Tale restituzione potrà essere effettuata senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
eBay
Autore: Suzuki Daisetz Taitaro. (Eugen Herrigel). Lo Zen e la cultura giapponese. Titolo: Lo Zen e la cultura giapponese. Da PC non dall'APP.
eBay
Autore: Suzuki Daisetz Taitaro. Lo Zen e la cultura giapponese. Titolo: Lo Zen e la cultura giapponese. Da PC non dall'APP.
eBay
Taitaro Suzuki Daisetz,G. Scatasta. Autore: Taitaro Suzuki Daisetz,G. Scatasta. Lo zen e la cultura giapponese.
eBay
(Eugen Herrigel).
eBay
Taitaro Suzuki Daisetz,Gino Scatasta. Autore: Taitaro Suzuki Daisetz,Gino Scatasta. (Eugen Herrigel). Lo Zen e la cultura giapponese.
eBay
eBay