Materiale in Metallo Liquido. Sport di alto livello. Mappe dei campi da golf
Huawei IT
Telaio quadrato Dakota in polipropilene (PP) colore verde utilizzato in abbinamento con coperchi e griglie a coronamento dei pozzetti in mattoni o cemento già esistenti. Disponibile con misura da 200x200mm a 550x550mm. I telai Dakota sono stati sviluppati per fornire un punto di connessione a coperchi e griglie di chiusura a pozzetti in mattoni e/o in cemento posti in opera o già esistenti. Realizzato in polipropilene (PP) di colore verde che lo aiuta a mimetizzarsi con il manto erboso . Questo tipo di telaio ha una forma quadrata ed è disponibile con lunghezza del lato da 200 a 550 mm , misure standard per i pozzetti presenti sul mercato. L'utilizzo di questo telaio consente la chiusura di vecchi pozzetti già in opera la cui copertura risulta danneggiata o completamente assente. In questo modo la sicurezza dei passanti risulterà preservata ed il contenuto del pozzetto protetto. Caratteristiche & Vantaggi check Misura da 200 x 200 a 550 x 550 mm check Per pozzetti in muratura già esistenti check Struttura in polipropilene verde check Compatibile con coperchi e griglie check Protegge il contenuto del pozzetto Disponibile in diverse misure Codice Misura A B C D E POZ04-1395V 200 x 200 mm 4 mm 187 mm 39 mm 162 mm 214 mm POZ04-1393V 250 x 250 mm 4 mm 236 mm 39 mm 209 mm 267 mm POZ04-1396V 300 x 300 mm 5 mm 283 mm 41 mm 251 mm 323 mm POZ04-1394V 350 x 350 mm 5 mm 333 mm 42 mm 301 mm - POZ04-1397V 400 x 400 mm 4 mm 381 mm 44 mm 354 mm 425 mm POZ04-1399V 450 x 450 mm 4 mm 430 mm 48 mm 397 mm 479 mm POZ04-1398V 550 x 550 mm 4 mm 533 mm 53 mm 501 mm 585 mm
FVL Edilizia
Telaio quadrato Dakota in polipropilene (PP) colore verde utilizzato in abbinamento con coperchi e griglie a coronamento dei pozzetti in mattoni o cemento già esistenti. Disponibile con misura da 200x200mm a 550x550mm. I telai Dakota sono stati sviluppati per fornire un punto di connessione a coperchi e griglie di chiusura a pozzetti in mattoni e/o in cemento posti in opera o già esistenti. Realizzato in polipropilene (PP) di colore verde che lo aiuta a mimetizzarsi con il manto erboso . Questo tipo di telaio ha una forma quadrata ed è disponibile con lunghezza del lato da 200 a 550 mm , misure standard per i pozzetti presenti sul mercato. L'utilizzo di questo telaio consente la chiusura di vecchi pozzetti già in opera la cui copertura risulta danneggiata o completamente assente. In questo modo la sicurezza dei passanti risulterà preservata ed il contenuto del pozzetto protetto. Caratteristiche & Vantaggi check Misura da 200 x 200 a 550 x 550 mm check Per pozzetti in muratura già esistenti check Struttura in polipropilene verde check Compatibile con coperchi e griglie check Protegge il contenuto del pozzetto Disponibile in diverse misure Codice Misura A B C D E POZ04-1395V 200 x 200 mm 4 mm 187 mm 39 mm 162 mm 214 mm POZ04-1393V 250 x 250 mm 4 mm 236 mm 39 mm 209 mm 267 mm POZ04-1396V 300 x 300 mm 5 mm 283 mm 41 mm 251 mm 323 mm POZ04-1394V 350 x 350 mm 5 mm 333 mm 42 mm 301 mm - POZ04-1397V 400 x 400 mm 4 mm 381 mm 44 mm 354 mm 425 mm POZ04-1399V 450 x 450 mm 4 mm 430 mm 48 mm 397 mm 479 mm POZ04-1398V 550 x 550 mm 4 mm 533 mm 53 mm 501 mm 585 mm
FVL Edilizia
Pozzetto Dakota con misura 250 x 250 mm in polipropilene (PP) colore grigio con chiusura ermetica ed innesti sul fondo. Utilizzato per la messa a terra di cavi elettrici. I pozzetti Dakota e i loro accessori sono una valida alternativa ai pozzetti realizzati in cemento , grazie soprattutto al peso ridotto e al materiale di cui sono composti. Realizzato in polipropilene (PP) di colore grigio, il pozzetto ermetico ha una dimensione di 250 x 250 mm e consente di collocarvi agevolmente i componenti di giunzione o di derivazione dei cavi elettrici garantendo un’ adeguata protezione ed ermeticità grazie al kit di guarnizione gomma e viti. Utilizzato per la messa a terra di cavi elettrici consentendo la collocazione agevole dei componenti di giunzione o di derivazione, al contempo un’adeguata protezione. Ideale in corrispondenza di pali per l’illuminazione pubblica . Caratteristiche & Vantaggi check Dimensioni 250 x 250 mm check Chiusura ermetica ed innesti sul fondo check Utilizzato per la messa a terra di cavi elettrici check Colore grigio check Leggero, permette un facile trasporto Dati Tecnici Materiale PP (Polipropilene) Colore Grigio DIMENSIONI A 272 mm B 10 mm C 243 mm D 267 mm E 225 mm F 225 mm G 258 mm H 2 mm I 240 mm L 55 mm M 35 mm
FVL Edilizia
Massetto terra umida per strati di finitura e pendenze a basso spessore 3-60 mm per interni e esterni CAMPI D'IMPIEGO: Massetto per la modifica di pendenze di tetti piani, terrazzi e balconi prima del trattamento di impermeabilizzazione o della posa di piastrelle Massetti in genere per interni ed esterni, anche a basso spessore da 3 mm a 60 mm Massetti per sistemi radianti di tipo fresato Massetto per la modifica di pendenze o livellamenti in strati sottili su pavimenti esistenti Massetti per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità (parquet, PVC, linoleum, gomma,etc.) e non (ceramica, etc.) Massetto per il riporto di strati sottili per regolarizzare il fondo delle piscine/vasche per renderle idonee alla posa dell’impermeabilizzazione Massetti in interni su sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento Massetto per regolarizzare/ripristinare la planarità di superfici in calcestruzzo/massetti esistenti Massetto per ripristinare gradini, per livellare o correggere le quote e linee di pendenza di massetti cementizi o piastrellature ceramiche a pavimento APPLICAZIONE: Non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo e si posa con le normali tecniche dei sottofondi Desolidarizzare il massetto dai muri perimetrali e/o dai pilastri con una banda in materiale cedevole di ca. 3-5 mm di spessore Formazione delle fasce laterali e/o bollini per determinare l’esatta quota Stesura dell’impasto e sua compattazione Staggiatura per un esatto livello Fratazzatura a mano o con adatto mezzo meccanico Prevedere giunti di contrazione, da realizzare sul massetto ancora allo stato “fresco”, quando il rapporto lunghezza/larghezza del locale supera il valore di 3 e con superfici irregolari (forme L e/o simili): la dimensione dei riquadri non deve superare i 50 m2 Proteggere il massetto appena posato (almeno per le prime 24h con telo di nylon, tessuto non tessuto, prodotto similare) da un eccessivo asciugamento specie nei mesi estivi, e/o con forte ventilazione, e/o in presenza di forte ventilazione e quando posto in ambienti esterni Il massetto non può essere lasciato a vista e richiede la posa di un idoneo strato di finitura STRATO DI FINITURA: La posa della pavimentazione potrà avvenire sul massetto impiegando idonei collanti di primarie Aziende produttrici: Pavimentazione tipo parquet e sensibili umidità: a partire da 24h Pavimentazione tipo ceramica e non sensibili all'umiditià: a partire da 24h Per ridurre ulteriormente i tempi di posa indicati è possibile stendere un idoneo Primer antirisalita di umidità (tipo Primer CentroStorico) quando l'umidità residua è ≤ 5% Dati Tecnici Conducibilità termica 1.48 W/mK Spessori consigliati Massetto aderente: 3-60 mm Massetto non aderente: 10-60 mm Masetto desolidarizzato: 20-60 mm Massetto su strato elastico: 40-60 mm Pannello radiante: minimo 15 mm massimo 60 mm Primo ciclo avviamento impianto radiante minimo di 7 gg. dal getto di Quotazero Temperatura di applicazione Da +5°C a +35°C Reso in opera ca. 1,9 Kg/m2 per 1 mm di spessore Pedonabilità 24 ore della posa Dimensioni aree senza giunti di contrazione Sino a 50 m2
FVL Edilizia