search results

  1. Libri Anna Valle / Gino Bellani - Il Giardino Di Gioconda

  2. Marcel Duchamp e la seduzione della copia. Ediz. inglese

    Marcel Duchamp è considerato padre del dadaismo e precursore dell'arte concettuale. In tutta la sua opera ha messo in discussione la gerarchia tradizionale tra originale e copia, come ricorda Paul B. Franklin, curatore indipendente e tra i massimi esperti duchampiani. Replicando le proprie opere attraverso diversi materiali con dimensioni variabili e in edizioni limitate, Duchamp ha ridefinito radicalmente ciò che costituisce un'opera d'arte e l'identità dell'artista stesso. Non a caso lui stesso firmava le sue opere inventando pseudonimi e alter ego, a dimostrazione di quanto il nome dell'autore o l'ossessione del vero fossero per lui questioni marginali rispetto all'opera stessa. «Distinguere il vero dal falso, così come l'imitazione dalla copia, è una questione tecnica del tutto idiota» disse Duchamp in un'intervista del 1967. Il volume, pubblicato in occasione dell'omonima mostra alla Peggy Guggenheim Collection (dal 14 ottobre 2023 al 18 marzo 2024), include alcune delle opere più importanti dell'artista, come la celebre Boîte-en-valise (1935-1941) acquistata da Peggy Guggenheim e oggi appartenente al museo veneziano. Si tratta di un piccolo museo portatile contenente 69 repliche e riproduzioni in miniatura dell'opera di Duchamp, il quale riuscì a realizzarla grazie al sostegno della mecenate americana. Un omaggio all'artista è proprio la valigia di Peggy, prodotta da Louis Vuitton, che contiene copie in miniatura, riproduzioni a colori e fotografie delle principali opere dell'artista con aggiunte a matita, acquerello e inchiostro, inclusa una miniatura del celebre orinatoio rovesciato, Fountain, una riproduzione di un ready-made corretto del 1919 e la Gioconda di Leonardo da Vinci con tanto di barba e baffi.

    Librerie Coop

  3. CD-Box: Maria Callas, Ponchielli: La Gioconda. 1997, 3 CDs, gebraucht, gut

    3 CDs EMI Classics, 1997. CD-Box Sprache: Englisch ISBN: 724355629128 Bestell-Nr: 329085 Bemerkungen: Zustand: Hülle etwas berieben, insgesamt mit leichten Gebrauchsspuren Schlagworte: CD, CD-Box, Musik, Klassik .

    eBay

  4. Il mistero della Gioconda. La storia di un dipinto attraverso le immagini. Sasso

  5. Leonardo. Il disegno

    La presente pubblicazione è dedicata al disegno di Leonardo da Vinci (Vinci 1452 - Amboise 1519), che inizia la sua attività di pittore alla bottega del Verrocchio. Lavora a Firenze e poi a Milano, alla corte degli Sforza dove ottiene alcune delle sue commissioni più importanti: Cenacolo, affreschi nel Castello sforzesco, apparati per feste. Dal 1499 inizia a viaggiare fra Mantova, Venezia, Firenze Milano, Roma e poi approda in Francia, alla corte di Francesco I. La vocazione pittorica di Leonardo passa attraverso il disegno, scoperto nell'adolescenza trascorsa in ambito appartato rispetto ai grandi centri d'arte. E un'impeccabile impostazione disegnativa rimarrà a fondamento di tutti i suoi dipinti, da quelli che, non finiti, rivelano il disegno preliminare, come l'Adorazione dei Magi, alla Gioconda.

    Librerie Coop

  6. monnalisa gioconda mona lisa quadro dipinto pittura figurativa decorativa stampa

    eBay

  7. Ideal Lux Argento Lampada A Sospensione Gioconda Sp6

  8. Leonardo. La Gioconda

    Un dossier dedicato a Leonardo, La Gioconda. Nel sommario: "Gioconda in volo', "Dal dipinto al mito", "Il personaggio", "Significati, simboli, fortuna", "Appendice". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.

    Librerie Coop

  9. Cleopatra La regina sfidò Roma + Occhi Gioconda Alberto Angela Libri Rai Rizzoli

    Cleopatra La regina sfidò Roma + Occhi Gioconda Alberto Angela Libri Rai Rizzoli. Come da foto per info chiedete pure. Spedizione tracciabile in tempi brevi con raccomandata gratuita

    eBay

  10. Reinventa l'arte! Con adesivi

    La Gioconda, il quadro più famoso al mondo, venne sbeffeggiato dall'irriverente genialità di Marcel Duchamp che le disegnò baffi e pizzetto: un gesto fondatore dell'arte moderna, ma anche un bellissimo modo di giocare e divertirsi con l'arte. Il libro ci fa viaggiare nel tempo e in numerosi paesi, alcuni esotici, presentando 13 ritratti o figure tratti da celebri quadri e antiche sculture: una ragazza polinesiana di Gauguin e un'Afrodite greca, la meravigliosa maschera dorata di Tutankhamon e un ragazzo dai capelli rossi di Modigliani, sua maestà re Francesco I di Francia e il soprintendente sumero dell'antica città di Mari, che ci fissa con i suoi splendidi occhi blu mare. Ed ecco pagine e pagine di irresistibili adesivi, da scegliere, staccare e riattaccare per sbizzarirsi a trasformare i volti e le espressioni, mettendo una piuma sulla testa calva di un antico scriba od occhiali e farfallino a un van Gogh che si è autoritratto un po' troppo serioso... Un activity-book per giocare e imparare: una volta completate le tavole, i bambini avranno in mano infatti un libro unico e personalizzato dalla loro fantasia, ma anche una coloratissima galleria di personaggi illustrati. Età di lettura: da 3 anni.

    Librerie Coop

  11. Libri Renzo Menetti - Il Velo Della Gioconda. Leonardo Segreto

  12. Stampa Pop Art Gioconda - Dimensioni A5, A4, A3, 50x70 CM - Spedizione Gratuita

    A5 (14,8 x 21 cm). A3 (29,7 x 42 cm). È perfetta per aggiungere un tocco di colore e modernità a qualsiasi ambiente. Ogni stampa è unica, con uno stile vivace e creativo. A4 (21 x 29,7 cm).

    eBay

  13. Pimpa viaggia in Italia. Ediz. tedesca

    Un viaggio entusiasmante alla scoperta dei paesaggi, delle città e dei personaggi che caratterizzano il nostro paese. Una storia avvincente, che racconta un viaggio alla scoperta dell'Italia con una compagna di avventure speciale. Questo albo illustrato nasce in collaborazione con il Ministero degli Esteri, con lo scopo di valorizzare e far conoscere nel mondo la storia, le tradizioni e le infinite bellezze italiane attraverso un personaggio icona della letteratura dell'infanzia: la Pimpa. Partendo dalle Alpi e arrivando alle isole, Pimpa viaggia attraverso lo stivale e incontra grandi scienziati e artisti del passato, come Galileo Galilei e Leonardo da Vinci, e i protagonisti di famose opere italiane, come la Gioconda e l'Aida. Accompagnata da guide d'eccezione, come le maschere del Carnevale italiano, o la lupa di Roma, Pimpa visita il Duomo di Milano, la Torre di Pisa, il Colosseo, Pompei, e assaggia le specialità di ogni regione. Anche i paesaggi naturali d'Italia, con fauna e flora tipiche, fanno da scenario alle avventure della cagnolina a pallini rossi e dei suoi amici, raccontate in arabo. Età di lettura: da 4 anni.

    Librerie Coop

  14. 1857 LISA GIOCONDA - Rara Incisione di L. Calamatta in Cornice + Catalogo Mostra

    Di Luigi Calamatta in Cornice (Rarissima). "LISA GIOCONDA". 1857, Stampata a Parigi da Drouart e pubblicata a Berlino da Goupil.

    eBay

  15. Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo

    21 agosto 1911. Le sale del Louvre sono vuote. È lunedì, giorno di chiusura del museo. Nel silenzio, interrotto solo dal frusciare delle scope sul pavimento, un uomo dai folti baffi entra attraverso un ingresso riservato ai dipendenti. Poco dopo, si trova davanti alla Monna Lisa. Con maestria, libera il quadro dalla teca, lo avvolge nella giacca e si allontana. È la vera, incredibile storia di Vincenzo Peruggia, l'uomo che rubò la Gioconda per riportarla in Italia, il paese a cui riteneva appartenesse. Il poeta Apollinaire e un giovane Picasso furono accusati del furto, il direttore del museo fu pubblicamente umiliato e costretto a dimettersi. Il capolavoro di Leonardo fu ritrovato solo l'11 dicembre 1913. In patria Peruggia venne acclamato come un eroe, in Francia come un ladro e un furbetto, seppure sconfitto, quasi a sottolineare uno stereotipo. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso raccontano la sua storia, intrecciando la cronaca alla vita privata, immaginando che Peruggia vedesse nel ritratto le sembianze della donna amata, la vicina di casa Elisa. Una storia che fece grande scalpore e di cui parlarono tutti i giornali rivive nuovamente in quest'opera accurata e avvincente.

    Librerie Coop

  16. manifesto IL LADRO DELLA GIOCONDA chakiris marina vlady A427

    Manifesto originale 140x200 diviso in due pezzi.

    eBay

  17. Leonardo svelato. I segreti nascosti nei suoi capolavori

    Chi entra in contatto con Leonardo corre il rischio di perdersi nel suo labirinto. Pittore, scultore, inventore. Scienziato, musicista, architetto. L'eclettico Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, l'autore del quadro più famoso al mondo, il precursore di numerose invenzioni moderne, ma rimane uno dei personaggi più enigmatici della Storia. Sono molte le domande che aleggiano ancora intorno alla sua figura: perché non è mai riuscito a portare a termine uno solo dei suoi lavori, come nel caso della Gioconda? Perché uno scienziato del suo livello ha realizzato un Cenacolo così fragile? Perché non siamo in grado di identificare con certezza nessuno dei personaggi da lui ritratti, come la Belle ferronière? Anche oggi, a 500 anni dalla sua scomparsa, continuano ad affiorare nuovi dubbi sulla vita e l'opera di Vinci: qual è la verità sul suo primo disegno? Quale storia si cela dietro il ritrovamento del Salvator mundi? Perché circolano così tante fake news sul conto di uno dei più grandi artisti italiani? In questo libro appassionante, aggiornato alle ultime scoperte, Costantino D'Orazio decifra il genio di Leonardo usando i dipinti come un filo d'Arianna nell'esplorazione della labirintica mente dell'artista. Ogni opera pittorica infatti è l'occasione per approfondire un lato della estrosa personalità di Leonardo, perché tutti gli ambiti di ricerca a cui si è dedicato, dall'anatomia allo studio della natura, dall'ingegneria alla musica, trovano modo di esprimersi attraverso il suo pennello. L'autore ci aiuta a comprendere quei dettagli che, come tessere di un puzzle, contengono indizi che svelano l'enigma più grande: chi era davvero Leonardo da Vinci.

    Librerie Coop

  18. Ideal Lux Oro Lampada Da Parete Gioconda Ap2

  19. Stampa in Cartoncino Gioconda con Cane Varie Dimensioni A5, A4, A3, 50x70 CM

    La stampa è ideale per decorare con originalità il tuo spazio, aggiungendo un tocco di eleganza e simpatia al contempo. A5 (14,8 x 21 cm). A3 (29,7 x 42 cm). A4 (21 x 29,7 cm).

    eBay

  20. LA GIOCONDA. L'ILLUSTRE INCOMPRESA. ANDRE CHASTEL. LEONARDO. 1ED.

  21. Ideal Lux Argento Lampada A Sospensione Gioconda Sp12

  22. Scatolina con puntine marca "Gioconda" per grammofono.Scatola chiusa, mai aperta

    eBay

  1. Previous Page (Page 9)Next Page (Page 11)