Sigillante adesivo impermeabilizzante a basso modulo elastico Nord Resine Betonseal MS 2.0 colore bianco, ideale per la sigillatura durevole di giunti carrabili su pavimenti in piastrelle. check Elevata impermeabilità ed elasticità a basso modulo check Reticola rapidamente senza utilizzo di primer check Forte capacità di adesione check Colore bianco check Sigillatura durevole di giunti carrabili check Utilizzabile anche in climi freddi check Adatto ad uso interno ed esterno check Elevata resistenza ad agenti atmosferici, raggi UV ed acqua CARATTERISTICHE TECNICHE CAMPO D'IMPIEGO APPLICAZIONI Sigillante base Betonseal MS 2.0 di Nord Resine con elevate caratteristiche di impermeabilità ed elasticità a basso modulo, unite ad eccezionale resistenza allo strappo e forte capacità di adesione . Betonseal MS 2.0 colore bianco è specifico per la sigillatura durevole di giunti carrabili su pavimenti in piastrelle nelle industrie alimentari di lavorazione carni, formaggi, verdure, pesce, e in tutte quelle applicazioni dove vi è una elevata frequenza di lavaggi ad idropressione . Idoneo per uso non strutturale in interno ed esterno , per giunti in elementi di facciata e vetrate, anche in climi freddi . Dati Tecnici Cartuccia 290 ml Consistenza Pastosa Colore Bianco Densità 1,470 ± 0,003 kg/l Temperatura di applicazione da +5 a +50 °C Tempo di essiccazione superficiale 20 minuti Velocità di reticolazione 2,5 mm/24 h Temperatura di esercizio da -40 a +100 °C Durezza Shore A 23 Movimento di esercizio massimo ammesso ± 25% Resistenza agli agenti atmosferici Elevata Resistenza ai raggi UV Elevata Resistenza all’acqua Elevata Certificazioni EN 15651-1 - EN 15651-2
FVL Edilizia
Primer monocomponente al solvente per il trattamento di superfici in cemento, carteggiate o levigate per eliminare lo spolverio prima della posa di BETONSEAL MS 2.0 Utilizzabile anche prima della posa di EASY-LAST 901 in caso di superfici particolarmente polverose E' un prodotto liquido mono-componente, igro-indurente composto da una miscela di pre-poliisocianati aromatici e additivi disciolti in solvente. Nella prima ora dopo l’applicazione, rende adesiva la superficie trattata per l’ancoraggio di successivi rivestimenti poliuretanici o di altra natura chimica compatibile. Penetra in profondità nei supporti porosi (ad esempio massetti in sabbia e cemento) lì esercita una considerevole azione consolidante a seguito della reazione di reticolazione con l’umidità atmosferica o del supporto. NORPHEN FONDO IGRO è indicato come: • Mano di fondo su superfici asciutte in cemento, cemento-amianto e legno. • Impregnante-consolidante di qualsiasi tipo di supporto che abbia problemi di sfarinamento. • Promotore di adesione per sigillanti della serie BETONSEAL MS su supporti porosi di natura cementizia e laterizio.
FVL Edilizia
Prodotto liquido monocomponente utilizzato per la protezione finale dei rivestimenti della serie Natural prima dell'applicazione della mano di Natural Coat Mat e Natural Coat Lux Applicato su materiali assorbenti penetra attraverso la superficie, rende impermeabile il materiale, permette l'ancoraggio dei protettivi finali applicati come mano a finire, annulla l'effetto bagnato Pronto all'uso, di colore trasparente e se applicato correttamente non dà origine ad effetto lucido della superficie CAMPO D'IMPIEGO: Interni Pareti Pavimenti APPLICAZIONI: Rullo Pennello
FVL Edilizia
Impregnante liquido incolore a base acqua per il trattamento anti-sale delle murature in terracotta o murature miste La particolare formulazione permette di penetrare in profondità e formare un filtro che impedisce il passaggio dei sali non ostacolando il passaggio del vapore Prodotto pronto all'uso, da applicare con pennello o rullo su superficie asciutta o leggermente umida VANTAGGI: Non necessita di speciali attrezzature per l'applicazione Non riduce la capacità di traspirazione dei materiali su cui è applicato Possiede elevata capacità di penetrazione E' efficace su tutte le superfici a medio-bassa porosità
FVL Edilizia
Tessuto-Non-Tessuto a filo continuo di massa areica 100 g/m² in fibra sintetica Applicabile con Betonguaina e Easy-last Grazie alla speciale composizione e manifattura, NYCON 100 manifesta una elevatissima resistenza all’alcalinità che lorende ideale per il rinforzo di membrane liquide sia a base di polimero-cemento sia a base di solvente E' impegnato come armatura di rinforzo in abbinamento a prodotti liquidi a base acqua Trova impiego nei seguenti prodotti: Amiantoplast Elastic Top Helaston Color Norting Rivenord Last U.V. Lastik Permette di realizzare membrane impermeabilizzanti composite ad elevatissime prestazioni meccaniche, a basso spessore e lunga durata Posizionare il prodotto con l'intradosso verso la superficie da trattare
FVL Edilizia
Trattamento acquoso utilizzato per neutralizzare e proteggere superfici interne e esterne con problemi di funghi, muffe e alghe Si usa anche prima dell'applicazione dei seguenti prodotti: CP1, Paint Air, Paint Protection, X-Lime e FibroeRaso Pronto all'uso, senza l'aggiunta di acqua, da applicare con pennello, rullo o spruzzo Il prodotto va agitato e va applicato uniformemente fino a rifiuto in un unica mano e non necessita di un successivo trattamento di lavaggio per la sua rimozione Attendere 2-3 ore prima di procedere con la sovrapplicazione di Profix o quasiasi altro rivestimento Non applicare il prodotto su superfici bagnate e inassorbibili APPLICAZIONE: Superfici murali esterne o interne con intonaci a base cemento o calce, intonaci alleggeriti, sia nuovi che vecchi Massetti o pavimentazioni intaccate da fenomeni fungini, prima degli interventi di impermeabilizzazione Facciate esposte a nord Superfici in calcestruzzo Superfici intaccate da fenomeni di condensa, quali bagni, cucine, cantine e sottoscala Superfici con finiture sintetiche, rivestimenti al quarzo o verniciature plastiche VANTAGGI: Non richiede diluizione con acqua Essendo privo di solventi ne è consentita l'applicazione in ambienti chiusi e poco ventilati Disinfetta le superfici contaminate Non richiede il lavaggio dopo il trattamento Non pellicola Aspetto liquido biancastro Peso specifico 1,1 Kg/l Viscosità 20 mPa x s Tempo di lavorabilità a +20°C 30' Temperatura di applicazione +5°C +30°C Qualità Volteco Leader e punto di riferimento nel settore di impermeabilizzazioni Da sempre propone una gamma di prodotti di alta qualità al 100% made in Italy Esperienza ed innovazione al servizio dei professionisti.
FVL Edilizia
Trattamento acquoso utilizzato per neutralizzare e proteggere superfici interne e esterne con problemi di funghi, muffe e alghe Si usa anche prima dell'applicazione dei seguenti prodotti: CP1, Paint Air, Paint Protection, X-Lime e FibroeRaso Pronto all'uso, senza l'aggiunta di acqua, da applicare con pennello, rullo o spruzzo Il prodotto va agitato e va applicato uniformemente fino a rifiuto in un unica mano e non necessita di un successivo trattamento di lavaggio per la sua rimozione Attendere 2-3 ore prima di procedere con la sovrapplicazione di Profix o quasiasi altro rivestimento Non applicare il prodotto su superfici bagnate e inassorbibili APPLICAZIONE: Superfici murali esterne o interne con intonaci a base cemento o calce, intonaci alleggeriti, sia nuovi che vecchi Massetti o pavimentazioni intaccate da fenomeni fungini, prima degli interventi di impermeabilizzazione Facciate esposte a nord Superfici in calcestruzzo Superfici intaccate da fenomeni di condensa, quali bagni, cucine, cantine e sottoscala Superfici con finiture sintetiche, rivestimenti al quarzo o verniciature plastiche VANTAGGI: Non richiede diluizione con acqua Essendo privo di solventi ne è consentita l'applicazione in ambienti chiusi e poco ventilati Disinfetta le superfici contaminate Non richiede il lavaggio dopo il trattamento Non pellicola Aspetto liquido biancastro Peso specifico 1,1 Kg/l Viscosità 20 mPa x s Tempo di lavorabilità a +20°C 30' Temperatura di applicazione +5°C +30°C Qualità Volteco Leader e punto di riferimento nel settore di impermeabilizzazioni Da sempre propone una gamma di prodotti di alta qualità al 100% made in Italy Esperienza ed innovazione al servizio dei professionisti.
FVL Edilizia
Utilizzata nel ripristino di intonaci spessorati ove si utilizzano colle a più elevata granulometria, come armatura dello strato d’intonaco al fine di assorbire e distribuire uniformemente le sollecitazioni meccaniche a cui può essere soggetto il sistema (movimenti di assestamento, fenomeni di ritiro, escursioni termiche, agenti esterni) evitando così la formazione di fessurazioni in facciata. Se ne prevede l’impiego anche a pavimento.
FVL Edilizia