search results

  1. Pittura San Marco Marconol Orientalite

    MARCONOL ORIENTALITE è una pittura di fondo per legno, a base di resine alchidiche modificate, utilizzabile in tutti i casi in cui si voglia esaltare il potere coprente ed uniformante del prodotto di finitura assicurando maggior pienezza alla pitturazione. Per rispondere al meglio a tale destinazione d'uso, il prodotto è dotato di un ottimo potere riempitivo, risulta facile da applicare, con buona dilatazione. Il film essiccato può venire agevolmente carteggiato, fino ad offrire, al prodotto di finitura, un solido ancoraggio Colore Bianco - Attrezzi per utilizzo pennello,rullo - Pronta all'uso - Resa 8-12mq/l per strato - strati 2 -

    FVL Edilizia

  2. Impregnante legno San Marco Unimarc

    UNIMARC IMPREGNANTE LEGNO è un prodotto a base di resine acriliche/alchidiche all'acqua di nuova generazione, per l'impregnazione e la finitura del legno all'interno ed all'esterno. Residuo secco elevato, conferisce protezione ai raggi UV, alle intemperie ed ai cicli gelo/disgelo - L'innovativa formulazione permette un'erosione superficiale controllata nel tempo del prodotto, evitando sfogliamenti. Garantisce una facile manutenzione, anche a distanza di anni dalla sua applicazione non serve carteggiare per asportare il prodotto prima di sovraverniciare - Altamente traspirante, ravviva le tonalità lasciando visibili le venature originarie. Ottima elasticità, in grado di seguire naturali variazioni strutturali del legno - Attrezzi per Utilizzo pennello,spruzzo - Diluzione con acqua - Pronta all'uso - Resa 8-10 mq/l per strato - Strati 2 -

    FVL Edilizia

  3. Pittura anticorrosiva San Marco Saturno al solfato di zinco

    SATURNO è una pittura di fondo anticorrosiva per superfici metalliche, a base di resine alchidiche modificate. Il prodotto è dotato di buon potere anticorrosivo ottenuto dall'effetto barriera nei confronti del metallo, esercitato dai pigmenti di cui è composto. SATURNO aderisce bene alla superficie, è dotato di ottima distensione ed elasticità - Attrezzi per utilizzo pennello,rullo,spruzzo ed Aieles - Diluzione con acquaragia o diluente sintetico - Diluzione con rullo o pennello 3% - Diluzione a spruzzo max 8% - Resa 5-6 mq/l per strato - Strati 2 -

    FVL Edilizia

  4. Fissativo antimuffa Combat FIX San Marco trasparente per interni ed esterni (1Lt, 5Lt o 15Lt)

    COMBAT FIX è un fissativo micronizzato antimuffa per consolidare e preparare le pareti murali prima della tinteggiatura . Si applica all'interno o all'esterno su intonaci sia nuovi che vecchi, superfici in calcestruzzo, gesso e cartongesso . COMBAT FIX è particolarmente indicato nel caso in cui siano presenti tracce di muffa o se si desidera prevenirne la formazione. Perfetto nel caso di lievi infestazioni o per potenziare e prolungare l'effetto della successiva pittura antimuffa. COMBAT FIX uniforma la capacità di assorbimento delle pareti trattate e consolida le superfici sfarinanti migliorando l'ancoraggio del successivo trattamento di finitura e la resa estetica finale. info Prima di trattare con COMBAT FIX, è consigliato rimuovere le eventuali tracce di muffa con il detergente COMBAT 222. Riferimento San Marco cod. 443 Applicabile su: Superfici trattate con rivestimento termico "cappotto" Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti STOP alla muffa in 3 mosse Combattere muffa, alghe ed umidità è ancora più facile con il sistema antimuffa COMBAT di San Marco La presenza di muffa non è solo un problema estetico della casa ma rappresenta un rischio per la salute: può provocare fastidiose irritazioni, soprattutto ai soggetti deboli quali i bambini, allergici, asmatici o anziani. FASE 1 » Eliminare la muffa » Applicare COMBAT 222 direttamente sulla parete con la muffa » Lasciare agire per almeno 30 minuti » Lavare le superfici con abbondante acqua FASE 2 » Prevenire la ricomparsa » Applicare l'igienizzante COMBAT 333 con pennello » Lasciare essiccare per 30 minuti (Nel caso di superfici molto infestate trattare più volte il supporto, bagnato su bagnato, in modo che il prodotto penetri nell'intonaco) FASE 3 » Tinteggiare e proteggere dalla formazione di muffa » Dopo almeno 24 ore dall'applicazione di COMBAT 333, procedere con la pitturazione con le idropitture specifiche a scelta tra: SUPERCONFORT , COMBAT 6000 , COMBAT 999 EW e COMBAT 777 . E' inoltre possibile utilizzare qualsiasi idropittura tradizionale per interni e additivarla con COMBAT 444. Per potenziare e prolungare l'effetto antimuffa applicare il fissativo COMBAT FIX » Per un risultato ottimale applicare 2 mani di pittura Capacità Secchio da 1Lt, 5Lt o 15Lt Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Trasparente Resa 15-18 m²/l per strato - 8-10 m²/l per strato su supporti molto assorbenti Strati 1-2 bagnato su bagnato Attrezzi Pennello, rullo

    FVL Edilizia

  5. Fissativo antimuffa Combat FIX San Marco trasparente per interni ed esterni (1Lt, 5Lt o 15Lt)

    COMBAT FIX è un fissativo micronizzato antimuffa per consolidare e preparare le pareti murali prima della tinteggiatura . Si applica all'interno o all'esterno su intonaci sia nuovi che vecchi, superfici in calcestruzzo, gesso e cartongesso . COMBAT FIX è particolarmente indicato nel caso in cui siano presenti tracce di muffa o se si desidera prevenirne la formazione. Perfetto nel caso di lievi infestazioni o per potenziare e prolungare l'effetto della successiva pittura antimuffa. COMBAT FIX uniforma la capacità di assorbimento delle pareti trattate e consolida le superfici sfarinanti migliorando l'ancoraggio del successivo trattamento di finitura e la resa estetica finale. info Prima di trattare con COMBAT FIX, è consigliato rimuovere le eventuali tracce di muffa con il detergente COMBAT 222. Riferimento San Marco cod. 443 Applicabile su: Superfici trattate con rivestimento termico "cappotto" Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti STOP alla muffa in 3 mosse Combattere muffa, alghe ed umidità è ancora più facile con il sistema antimuffa COMBAT di San Marco La presenza di muffa non è solo un problema estetico della casa ma rappresenta un rischio per la salute: può provocare fastidiose irritazioni, soprattutto ai soggetti deboli quali i bambini, allergici, asmatici o anziani. FASE 1 » Eliminare la muffa » Applicare COMBAT 222 direttamente sulla parete con la muffa » Lasciare agire per almeno 30 minuti » Lavare le superfici con abbondante acqua FASE 2 » Prevenire la ricomparsa » Applicare l'igienizzante COMBAT 333 con pennello » Lasciare essiccare per 30 minuti (Nel caso di superfici molto infestate trattare più volte il supporto, bagnato su bagnato, in modo che il prodotto penetri nell'intonaco) FASE 3 » Tinteggiare e proteggere dalla formazione di muffa » Dopo almeno 24 ore dall'applicazione di COMBAT 333, procedere con la pitturazione con le idropitture specifiche a scelta tra: SUPERCONFORT , COMBAT 6000 , COMBAT 999 EW e COMBAT 777 . E' inoltre possibile utilizzare qualsiasi idropittura tradizionale per interni e additivarla con COMBAT 444. Per potenziare e prolungare l'effetto antimuffa applicare il fissativo COMBAT FIX » Per un risultato ottimale applicare 2 mani di pittura Capacità Secchio da 1Lt, 5Lt o 15Lt Tipo di Utilizzo Muri Interni ed Esterni Colore Trasparente Resa 15-18 m²/l per strato - 8-10 m²/l per strato su supporti molto assorbenti Strati 1-2 bagnato su bagnato Attrezzi Pennello, rullo

    FVL Edilizia

  6. Idropittura lavabile Laguna 3.0 San Marco bianca per interni (Secchio da 1Lt, 4Lt o 14Lt)

    LAGUNA 3.0 è un'idropittura lavabile e inodore per applicazioni professionali su muri interni che permette di ottenere finiture luminose pur conservando un effetto opaco . Perfetto per rifinire e rinnovare pareti e soffitti di tutti gli ambienti interni. Vantaggi check Inodore check APEO - free, basso V.O.C. check Maggiore resistenza al lavaggio (classe 3 UNI EN 13300) check Migliore punto di bianco check Alto potere uniformante e coprente , maschera le imperfezioni check Aspetto estetico opaco Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti Riferimento San Marco cod. 360 La formulazione a base di innovativi polimeri acrilici VOC-free e APEO-free conferisce al prodotto elevata resistenza al lavaggio . Si applica su superfici nuove o già dipinte, intonaci civili ma anche pannelli prefabbricati, gesso e cartongesso . La formulazione innovativa di LAGUNA 3.0 conferisce al prodotto elevata resistenza al lavaggio e facilità d'uso , non schizza nell'applicazione a rullo e garantisce un' ottima pennellabilità e rese particolarmente uniformi. A base di innovativi polimeri acrilici, LAGUNA 3.0 assicura basse emissioni di VOC ed è APEO-free, per un maggior benessere abitativo. info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini Nel caso di supporti con vecchie pitture o particolarmente assorbenti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare. Nel caso di finiture con colori intensi e vivaci è invece consigliato fissativare con COLORFIS che migliora la copertura finale. In presenza di muffa è necessario, prima della tinteggiatura, detergere le superfici con COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Se la presenza di muffa è lieve è possibile pretrattare con fissativo COMBAT FIX e poi procedere alla verniciatura. Capacità Secchio da 1, 4 o 14 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco Resa Alta: 8-10 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo ed Airless

    FVL Edilizia

  7. Idropittura anticondensa, termoisolante, antimuffa Superconfort San Marco per interni (Secchio da 4, 10 o 14Lt)

    SUPERCONFORT è un' idropittura traspirante per interni termoisolante e antimuffa . La sua particolare formulazione, arricchita con speciali microsfere di vetro cave, mantiene le pareti trattate più "calde", quindi più asciutte e prive di condensa superficiale . Adatta a rifinire e rinnovare tutti gli ambienti, è particolarmente indicata per superfici murali in locali umidi o sottoposti a condensa, quali cucine, bagni, cantine, lavanderie , o nel caso di ponti termici e pareti fredde, come quelle esposte a nord. Si applica su superfici nuove o già dipinte, intonaci civili ma anche pannelli prefabbricati, gesso e cartongesso . L'eliminazione della condensa, causa principale della formazione della muffa, favorisce il miglioramento del comfort abitativo. Si applica facilmente con rullo o pennello, ottenendo superfici omogenee dall'aspetto opaco e uniforme. Riferimento San Marco cod. 488 Vantaggi e Caratteristiche check Resistente a muffe ed alghe secondo UNI EN 15457:2008 e UNI EN 15458:2008 check Pareti pulite e risanate dalla muffa check Altissimo potere uniformante e coprente check Ottima permeabilità al vapore acqueo check Efficacie anche nel caso di muri freddi e ponti termici check Meno manutenzione nel tempo STOP alla muffa in 3 mosse Combattere muffa, alghe ed umidità è ancora più facile con il sistema antimuffa COMBAT di San Marco La presenza di muffa non è solo un problema estetico della casa ma rappresenta un rischio per la salute: può provocare fastidiose irritazioni, soprattutto ai soggetti deboli quali i bambini, allergici, asmatici o anziani. FASE 1 » Eliminare la muffa » Applicare COMBAT 222 direttamente sulla parete con la muffa » Lasciare agire per almeno 30 minuti » Lavare le superfici con abbondante acqua FASE 2 » Prevenire la ricomparsa » Applicare l'igienizzante COMBAT 333 con pennello » Lasciare essiccare per 30 minuti (Nel caso di superfici molto infestate trattare più volte il supporto, bagnato su bagnato, in modo che il prodotto penetri nell'intonaco) FASE 3 » Tinteggiare e proteggere dalla formazione di muffa » Dopo almeno 24 ore dall'applicazione di COMBAT 333, procedere con la pitturazione con le idropitture specifiche a scelta tra: SUPERCONFORT , COMBAT 6000 , COMBAT 999 EW e COMBAT 777 . E' inoltre possibile utilizzare qualsiasi idropittura tradizionale per interni e additivarla con COMBAT 444. » Per un risultato ottimale applicare 2 mani di pittura Capacità Secchio da 4, 10 o 14 Litri Tipo di Utilizzo Muri Interni Colore Bianco Resa 6 m²/l per strato Strati 2 Attrezzi Pennello, rullo info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili In presenza di muffe è consigliato pretrattare la superficie con il detergente COMBAT 222 e successivamente con il risanante COMBAT 333. Nel caso di supporti con vecchie pitture o particolarmente assorbenti si consiglia di applicare una mano di FISSATIVO ATOMO prima di tinteggiare.

    FVL Edilizia

  1. Previous Page (Page 11)Next Page (Page 13)