"Parlo Io. Storie di ragazzi e ragazze sulla violenza maschile sulle donne" è un progetto nato grazie all'intensa collaborazione che lega da anni l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Nobili" di Reggio Emilia con l'Associazione Nondasola. Nelle classi seconde e quarte superiori Nondasola realizza percorsi di formazione e prevenzione della violenza maschile contro le donne, progetti di dialogo, consapevolezza e riconoscimento di sé e di ogni forma di violenza psicologica, fisica e sessuale in spazi pubblici e privati. Al centro di questi incontri ci sono sempre le testimonianze delle ragazze e dei ragazzi. È proprio dall'ascolto attento delle loro parole che nasce l'idea di questo volume: mettere per iscritto, fermare sulla pagina racconti e storie che possano sensibilizzare su un tema così drammaticamente cruciale della nostra società. Studenti e studentesse hanno immaginato e dato forma scritta a una storia di fantasia, affiancati da uno scrittore o una scrittrice come tutor letterari. Il rapporto di collaborazione profonda, di dialogo, anche di complicità fra i ragazzi/e e gli/le autori/trici ha portato alla forma finale di questi racconti. I diritti d'autore sulle vendite di questo libro, originale nella sua ideazione e autentico nei suoi contenuti, andranno interamente all'Associazione Nondasola che gestisce il Centro Antiviolenza di Reggio Emilia. Con racconti di: Lorenzo Mainardi e Nicola H. Cosentino; Ilenia Luongo e Giacomo Mazzariol; Evelin Callea e Francesco Pileggi; Yasmine El Bahlili e Piera Carlomagno; Miriam Nanhou Gamo e Alessandra Sarchi; Alessandra Bisogno e Fabio Bacà; Alessia Hasi ed Eliselle; Alex Parmigiani e Silvia Antenucci; Maurizio Torricelli e Dario Ferrari; Lorenzo Nironi e Camilla Ghiotto; Elena Di Gregorio e Stella Poli; Nur Eldin Hamdan e Federico Baccomo; Carmela Luongo e Marco Vichi; Marco Mattioli e Gianluca Morozzi; Mirko Melis e Claudia Barchi; Alex Fruci e Olimpio Talarico; Giulia Lin e Tea Ranno; Sara Casoni e Benedetta Bonfiglioli; Anastasia Ferrari e Marco V. Ambrosi.
Librerie Coop
(It can be used as a playmat for yugioh/ cardfight vanguard/ wixoss/ magic the gathering… mouse pad, keyboard pad, card mat, and work mat. 1) There may have color difference affected by the monitor and light.
eBay
Lo spin-off ambientato a Morio-cho, la città di "Diamond is unbreakable", che vedrà protagonisti alcune "vecchie conoscenze" dell'universo del maestro Araki!
Librerie Coop
Also note that we are adding thousands of new cards from the two old collections. We are uploading sets and cards as quickly as we can. We plan on uploading pictures of particular cards upon request and we are adding the remaining pictures as fast as we can.
eBay
Per Nate Wright la prima media non è una passeggiata e la tentazione di gridare al mondo "Mollami!" è sempre più forte. Il suo amico Francis lo assilla con fatti e misfatti di cultura generale e, per evitare i corsi di recupero estivi, gli toccano le ripetizioni con il peggior tutor di sempre: Gina, la sua arcinemica. Poi, l'incontro con una misteriosa ragazza al Luna Park fa scoppiare la scintilla, ma lei sparisce nel nulla. Riuscirà il nostro eroe innamorato a ritrovarla? O l'unica ragazza per lui è Kim, con i suoi abbracci stritola-ossa? Età di lettura: da 9 anni.
Librerie Coop
Demonic Tutor. Card is BGS graded universal 9. f rom the Magic the Gathering set Revised.
eBay
Alcune "vecchie conoscenze" dell'universo di JoJo si mettono in viaggio, dirette alla città di Morio-cho. Qui si troveranno faccia a faccia con il passato... Arriva finalmente in Italia uno degli spin-off più attesi di JoJo! Fan del maestro Araki, preparatevi a sognare!
Librerie Coop
We have two new collections now available which began in 1994. Card cases are for display only.
eBay
Ancora oggi, Oriente e Occidente organizzano in latino lo spazio e il tempo con i nomi dei mesi del calendario; sono latine molte parole del diritto e della religione, dell'economia e del commercio, dell'amministrazione, dell'urbanistica e della politica. In questo "Dizionarietto di latino" Paolo Cesaretti e Edi Minguzzi, autori del "Dizionarietto di greco. Le parole dei nostri pensieri" (ELS La Scuola, 2017), propongono oltre 900 parole, raggruppate in circa 300 voci scelte nell'ampio arco cronologico che va dal VI secolo a.C. alle formulazioni più recenti. Di ogni termine si ricostruiscono l'etimologia, l'evoluzione, gli esiti più recenti nelle lingue moderne (da tutor a mass media a privacy a sponsor) e il significato (talvolta sorprendente) che emerge dal raffronto con le altre lingue indoeuropee (sanscrito, greco, lingue celtiche, germaniche, slave). Un'opera per studiosi, studenti (dai licei alle università) e per il pubblico sensibile ai temi della cultura classica e dell'Europa.
Librerie Coop
eBay
"Noi siamo sostituti". I diciassettenni Mugi Awaya e Hanabi Yasuraoka sembrano la coppia perfetta. Sono entrambi popolari e sembrano stare molto bene assieme, ma nessuno conosce il segreto che condividono. Sia Mugi che Hanabi sono innamorati di qualcun altro e si frequentano solo per sfuggire alla solitudine. Mugi è innamorato di Akane Minagawa, una giovane professoressa che in passato era stata sua tutor, mentre Hanabi è innamorata di un insegnante, un giovane uomo amico della sua famiglia sin da quando lei era piccola. Con la loro intimità fisica cercano di placare la solitudine, ma basterà questo a consolare i loro cuori? Adatto a un pubblico adulto.
Librerie Coop
Good condition.
eBay
Dal 19 Gennaio 2024 è in vigore il nuovo CCNL Settore Scuola: il presente lavoro fornisce una lettura coordinata dell'ultimo CCNL sottoscritto il 18 gennaio 2024 per il triennio 2019/2021, e delle norme vigenti per il solo personale scolastico del Comparto Istruzione e Ricerca, alla vigilia della riapertura di una nuova sessione negoziale che dovrà finanziare gli istituti collegati alla produttività con una maggiore attenzione al merito, e attuare quanto concordato, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dal Governo italiano e dalla Commissione europea sul rapporto di lavoro del personale scolastico: dalla formazione incentivata al dimensionamento della rete di scuole, dalla lotta alla dispersione attraverso tutor e orientatori al reclutamento, dalla mobilità alla continuità didattica, per citare soltanto alcuni temi. Il testo del CCNL Scuola 2024 è qui presentato in maniera coordinata e integrata con i contratti precedenti (CCNL 2006/2009 e CCNL 2016/2018) per permettere un'agevole lettura delle norme pattizie vigenti sul rapporto di lavoro del personale scolastico. La partecipazione della delegazione ANIEF alle trattative per la stesura del nuovo CCNL 2019/2021 è stata così significativa che, nel presente lavoro, si è ritenuto opportuno riportare anche i contributi di proposte, riflessioni e analisi della normativa vigente a cura dei membri della delegazione trattante di ANIEF. Il testo è utile per tutti coloro che stanno affrontando le prove per il concorso scuola.
Librerie Coop
Overload your opponents with cuteness using these personalised cards in your deck! One of my interests is design and I thought why not combine the three to create pieces of art for the community to enjoy!
eBay
All cards use our custom card back and special cost symbols designed by us.
eBay