search results

  1. North Sails - Polo Con Colletto A Righe

  2. Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi

    "Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Il caffè sospeso è un'usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita. Questo libro raccoglie il meglio dei suoi articoli usciti su quotidiani e riviste dal 1977 al 2007 e mai pubblicati in libreria. Filosofia greca applicata alla vita quotidiana, aneddoti pieni di senso non comune, l'Italia passata sotto la lente dell'ironia: un pezzo dopo l'altro il libro compone una perfetta summa del pensiero di Luciano De Crescenzo.

    Librerie Coop

  3. Erborian Unisex Crema - Cofanetti The Go-To Set - Clair - Cofanetto Antirughe Taglia 25

  4. Fornetto SEVERIN TO 2045 Acciaio 1380W con Grill e Funzione Toast

  5. I sentieri di Astrea. Studi intorno al «Diritto universale» di Giambattista Vico

    Dopo gli Affetti del giovane filosofo lucreziano e gli impegni del professore di retorica nelle Orazioni, la questione modernissima del rapporto metodo-metafisica segna l'originale itinerario di Vico fino ai libri del Diritto universale. Emerge così la traiettoria estremamente articolata degli interessi del filosofo napoletano prima delle Scienze nuove. La sua modernità sta nella domanda di unità di conoscenza umana e divina, nell'esigenza di ridefinire le relazioni tra metafisica e iurisprudentia, cui risponde la nuova connessione di legge naturale e diritto storico. L'aspirazione all'universale è agli ideali che sono le idee umane, costitutive della via etica alla storia del diritto naturale, razionale e positivo delle genti.

    Librerie Coop

  6. La nostra cucina di casa. Oltre 100 golose ricette per riscoprire il gusto italiano di mettersi a tavola

    Luca Pappagallo ci apre le porte della sua cucina per esplorare le radici della tradizione italiana - fatta da nonne e nonni di ieri e di oggi, ma anche da tutti coloro che si appassionano ai sapori autentici e sinceri. Le ricette di questo libro sono nate sui fornelli di casa, preparate con gli ingredienti tipici della nostra terra, appuntate sui quaderni tramandati in famiglia, memoria di mani in pasta e di assaggi a metà cottura. Dai cannelloni di pesce al casatiello dolce, dal cotechino in crosta alla carabaccia, dalla torta pasqualina al migliaccio napoletano, passando per il falsomagro, i maritozzi, lo stracotto: una gustosa raccolta di piatti per tutte le occasioni, che si tratti di una cena veloce o delle feste comandate. Il modo migliore per portare in tavola la nostra storia, celebrando un piatto alla volta la gioia tutta italiana di stare insieme.

    Librerie Coop

  7. Don Dolindo Ruotolo. La sua storia nei piani di Dio

    La vita del sacerdote napoletano don Dolindo Ruotolo (1882-1970) è cadenzata da molteplici avvenimenti e prove dolorose che la rendono un reale percorso di conformazione a Cristo crocifisso. La rilettura della sua via crucis esistenziale consente di cogliere la testimonianza di don Dolindo come modello esemplare cristiano calato nel contesto storico-culturale attuale: l'ingiusta espulsione dalla sua Congregazione, le varie severe sospensioni a divinis, la messa all'indice delle sue opere, tutto don Dolindo affronta alla luce della fede e del totale abbandono nell'amore di Dio.

    Librerie Coop

  8. Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato sazionale critici cinematografici italiani - Vol. 113

    Ci sono delle belle novità nel 2024 di 'Cinecritica', la storica rivista del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, giunta al suo ventinovesimo anno. A partire dalla copertina, affidata all'artista napoletano Rosario Oliva, che ha reinterpretato alla sua maniera i volti di Paola Cortellesi e Riccardo Milani. Ogni numero di quest'anno sarà impreziosito da una copertina d'autore, sempre diversa. L'intervista a Paola Cortellesi e Riccardo Milani è in assoluto la prima di coppia sui temi squisitamente cinematografici. C'è ancora domani è il campione d'incassi della stagione e ha ricevuto un numero record di candidature al David di Donatello, ben diciannove: non era mai accaduto a un'opera prima. Una novità assoluta è la rubrica 'Fantacinema', che inaugura una serie di recensioni "immaginarie". Diretta da Cristiana Paternò / Vicedirettore Pedro Armocida.

    Librerie Coop

  9. Il presepe

    Il presepe è la Buona Novella che diventa presente. È la Natività che rinasce. E ogni anno si fa storia viva. Universale e locale. Perché ogni paese ne fa lo specchio di sé stesso. Il presepe francescano rappresenta la Natività, il presepe napoletano rappresenta l'umanità; e per questo ha conquistato l'immaginario globale, ed è amato da credenti e non credenti. Perché la versione partenopea della nascita di Gesù è un teatro della devozione dove si fondono e si confondono sacro e profano. E dove, in pochi centimetri quadrati di sughero e cartapesta, si raduna una straboccante folla multicolore e multietnica: pastori, mercanti, suonatori, venditori ambulanti, osti, lavandaie, cuoche, contadine, tessitrici, balie, re neri, visir ottomani, schiavi nubiani. Cui anno dopo anno si aggiungono personaggi dell'attualità. Risultato, una storia infinita e sorprendente, nella quale alla viva voce degli autori si sovrappone il racconto di testimonial eccellenti. Viaggiatori, artisti, scrittori, teologi e anche Papa Francesco che, in una lettera ai fedeli, esorta le famiglie a continuare questa tradizione che si può considerare un Made in Italy della religione.

    Librerie Coop

  10. Perletti Gatto Borsetta Con Peluche Removibile

  11. Erborian Unisex Bianco - Cofanetti The Bb Skin Essentials - Dorè - Cofanetto Trattamento Taglia 5

  1. Previous Page (Page 10)Next Page (Page 12)