Questo libro studia le radici di un problema che ha segnato la storia dell'Italia, e ne ha fatto un paese di pochi lettori, ove anche gli studenti hanno scarsa dimestichezza con le parole dei libri e faticano a orientarsi fra lessico e sintassi. Al centro vi sono i lettori e le letture popolari in età moderna, in particolare le letture di svago, affrontate intrecciando prospettive diverse - dall'alfabetizzazione alla lingua, dai libri ai processi educativi -, e analizzate per cogliere fenomeni di lungo periodo: l'analfabetismo come piaga endemica dell'Italia dei secoli passati; il divario fra colti e semicolti scavato da una lingua scritta 'bella e impossibile'; e il disagio e l'incertezza che per molto tempo nel nostro paese hanno caratterizzato le pratiche di lettura.
Librerie Coop
Den Haag, Christopher Rutger Alberts 1724. Prächtige Kupferstich-Karte von P. Mortier aus dem Jahre 1724, aus "Nouveau Theatre d'Italie". -- Blattmasse ca. 63 x 52,5 cm; Platte ca. 45 x 41 cm. -- sehr gut erhalten. || || Splendid engraved map by P. Mortier from 1724. From "Nouveau Theatre d'Italie". || || This is an Original! - No Copy! - No Reprint! -- Original! - Kein Nachdruck! - Keine Kopie! Bestell-Nr: 227544 .
eBay
Ripercorrendo le vicende e le diversissime personalità dei dodici signori di casa Visconti, in queste pagine Maria Bellonci si propone di offrire «non tanto una revisione storica o una ricerca d'archivio, quanto una interpretazione di tempi e di caratteri; una rappresentazione sintetica di un dramma politico e sociale durato centotrenta anni». Inoltre, «facendo parlare protagonisti e cronisti, storici e poeti, direttamente con le loro parole originali, e legando le testimonianze con un filo narrativo che le chiarisca e che le colleghi», traccia la parabola di una città che, dal tempo del «Comune glorioso e animoso che vinse il Barbarossa», viene portata «per gradi (e forse sarebbe meglio dire per energici strappi)» a divenire una delle Signorie rinascimentali più potenti, la cui presenza lasciò un'impronta indelebile nella storia europea tra la fine del Medioevo e l'inizio della modernità. Nato da una collaborazione avviata con la Rai nel 1951, "Milano viscontea" (1956) raccoglie i testi preparati da Maria Bellonci per una serie di trasmissioni radiofoniche (poi rielaborati in forma narrativa nello splendido racconto Tu, vipera gentile) che tratteggiano uno straordinario affresco dell'Italia all'epoca delle Signorie, costellato di indimenticabili ritratti.
Librerie Coop
Venezia, Santini & Remondini 1780. Großformatige altkolorierte Kupferstich-Karte von 1780. -- Blatt-Maße: ca. 52 x 74 cm. -- sehr gut erhalten. || Large old colored engraved map from 1780. -- in very good condition. || Francesco Santini was a Venetian publisher. He acquired the printing plates of Vaugondy's Atlas Universel, a commercial and cartographic success, with widespread influence on mapmakers throughout Europe. Together with his brother Paolo, he commissioned a new set of plates and reissued the atlas in 1776. In the following years, Paolo Santini assigned all his publication rights to M. Remondini, who in 1777 reissued the same atlas, but with his name.
eBay
DATE OF ISSUE: 1910. ORIGIN OF THE MAP: ".
eBay
um 1880. 1 colorierte mehrfach gefaltete Karte. Softcover Sprache: Deutsch Bestell-Nr: 477217 Bemerkungen: Landkarte / Karte mit Gebrauchs-, Lese- Faltknick- und oder Lagerspuren. Einband stellenweise fleckig, wellig. Ecken und Kanten gering bestoßen oder berieben. Für die Zeit ein akzeptabel erhaltenes Exemplar, auf Leinen gezogen. überOMF4 Schlagworte: ITALIEN. - SÜDITALIEN. KARTE.; EUROPA; ITALIEN; LANDKARTEN; LANDKARTEN 19. JHRH. .
eBay
Original LANDKARTE 1887. im Maßstab altersgemäß sehr gut erhalten. rückseitig unbedruckt.
eBay
Der Verlag.
eBay
Looking for a custom touch?. Rolled Canvas. • 350 gsm fine art matte canvas with rich texture. • Slight satin sheen with vivid colors and smooth tones. • Includes +2” of extra material for professional stretching/framing.
eBay
Emanuela Orlandi. Un nome, un mistero. Lungo trentacinque anni e in grado di sopravvivere a ben due inchieste giudiziarie a causa delle fitte zone d'ombra che ancora oggi lo avvolgono. A cominciare dalla mancata identificazione dell'ultima persona che la vide pochi attimi prima che sparisse per sempre: un'allieva della sua stessa scuola di musica. Questa lacuna, la più grave nell'enigma dell'adolescente vaticana, induce a chiedersi: perché la sua scomparsa è trasfigurata in uno dei tanti intrighi dell'Italia repubblicana? È davvero impossibile sapere ciò che le successe in quella drammatica serata romana del 22 giugno 1983? Quanto si scavò nei suoi universi sociali e ambientali? Come mai per lei si scomodarono i servizi segreti? Ebbe davvero un ruolo la Banda della Magliana? E infine: perché il Vaticano innalzò fin da subito un muro di silenzio su quanto accaduto a questa sua cittadina? Frutto di un'inchiesta sul campo e a tavolino, in un viaggio tra documenti inediti e persone mai ascoltate dagli inquirenti, questo libro, affrontando sopraffini depistaggi, cinematografici "supertestimoni" e omertose reticenze, illumina versanti della vicenda mai esplorati per arrivare alla verità.
Librerie Coop