search results

  1. Creature impossibili

    Il giorno in cui Christopher Forrester disobbedisce al nonno e salva un piccolo grifone che sta annegando in un lago segreto, la sua vita cambia per sempre. Quello stesso giorno un assassino bussa alla porta di Mal Arvorian... Così inizia un'avventura mozzafiato che porterà Christopher ad entrare nell'Arcipelago, il mondo di Mal dove vivono mille creature fantastiche: nereidi, centauri, kraken, longma... Tra mostri marini, criminali senza scrupoli, enigmi letali e creature predatrici, i due ragazzi partono in un viaggio epico per cambiare le sorti del mondo. Età di lettura: da 10 anni.

    Librerie Coop

  2. Il castello dei falchi neri

    Anno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.

    Librerie Coop

  3. Animali magici 3D

    L'unicorno, il drago, il grifone... Segui le istruzioni per montare i modellini e usa gli adesivi per decorarli. Poi divertiti a scomporli e ricomporli con fantasia per creare animali unici e spassosi! Età di lettura: da 3 anni.

    Librerie Coop

  4. Il curioso bestiario di Sir Thomas Browne

    Rappresentato con piedi, ali, coda di serpente e una cresta, si pensava che il basilisco nascesse dall'uovo di un gallo incubato da un serpente o da un rospo, che uccidesse da lontano, e che avesse il potere di avvelenarci attraverso lo sguardo. Del grifone si credette a lungo che fosse della razza degli animali misti, e che rassomigliasse all'Aquila davanti, e al Leone dietro; avesse ritte orecchie, quattro zampe e una lunghissima coda. Agli occhi di Tertulliano la fenice era famosa per il suo carattere unico, e mostruosa per il suo modo di riprodursi: ridandosi la vita celebrando al contempo il proprio funerale. Per primo Nicandro affermò che l'anfisbene fosse una specie di serpentello, che cammina sia in avanti che all'indietro, e che gode del privilegio unico di avere due teste. Fu infine Pierio Valeriano a dirci che, sebbene comunemente si pensi che una salamandra spenga il fuoco, l'esperienza ci dimostra invece che, lungi dallo spegnere i carboni ardenti, essa vi muore immediatamente. Un bestiario di "animali fantastici" - errori popolari provenienti da leggende urbane e rurali del XVII secolo - che Browne, da attento osservatore della realtà, reinterpreta in maniera misterica e con arguzia e umorismo unici. Il tutto inciso con sapienziale maestria da Sir Leonardo Marenghi.

    Librerie Coop

  1. Previous Page (Page 21)Next Page (Page 23)