Incuneato com'è tra Svizzera, Austria, Lombardia e Veneto, il Trentino-Alto Adige gode di una singolare unità geografica. Le Alpi centrorientali ne caratterizzano la fisionomia, in cui spicca dominante l'austero fascino delle Dolomiti occidentali dove la natura regna sovrana con le piste ciclabili a fare da trama a una vocazione alla sostenibilità praticata quotidianamente. L'Adige, la principale via d'acqua, è anche la cinghia di trasmissione dell'economia capace di unire una doppia regione che proprio nel suo essere "di confine" - orgogliosa del bilinguismo che le permette di armonizzare l'area mitteleuropea con quella latina - ha trovato un equilibrio consapevole del proprio passato e delle proprie tradizioni. I due capoluoghi, Trento e Bolzano/Bozen, si completano a vicenda garantendo ognuno un esuberante patrimonio artistico: declinato secondo gli stilemi veneti nel primo caso e verso le atmosfere tirolesi nel secondo. In mezzo e nelle valli laterali tanti borghi dominati dai castelli dei principi-vescovi ai grandi monasteri e alle piccole chiese affrescate. La stessa varietà di risorse si scopre nell'enogastronomia raggiungendo vertici di eccellenza che spaziano dallo spumante ai vini, dalle mele agli asparagi. Anche la cucina tradizionale propone prodotti di eccellenza come i Knödel, gli Spätzle, il Graukäse, la carne salada e l'intramontabile Strudel. Gli itinerari: Bolzano-Ala-Verona, Trento-Bassano, Brennero-Merano, Fortezza-San Candido.
Librerie Coop
Prodotto progettato esclusivamente per migliorare la tua cucina e l'esperienza domestica, Peeler è realizzato in acciaio inossidabile, realizzato in Spagna.
eBay
Immaginate la cucina triestina come una gran pignata, un pentolone pieno di ingredienti: prelibatezze asburgiche, sapori caucasici, profumi d'oriente, broda da marinai, ricette dal sole del Suditalia, il tutto mescolato in un caotico insieme di sapori contrastanti. In questo volume, Rita Mazzoli (esperta di cucina) e Marina Raccar (fotografa) raccontano Trieste attraverso il cibo. Il libro descrive la cucina triestina e il modo in cui i triestini la vivono: dal rituale del rebechin ai mille modi di bere il caffè passando per i menu delle trattorie storiche dove per tradizione si mangia, si beve e si canta. Un ricettario in nove capitoli arricchito da fotografie. Trenta ricette selezionate in base alla stagione e corredate da racconti di vita triestina nei secoli: i commercianti di zibibe dalla Grecia, la pancogogola che consegnava a domicilio il pane fatto in casa, le mussolere che vendevano i frutti di mare agli angoli delle strade. Affidandovi ai consigli delle autrici sulla preparazione e sugli ingredienti più adatti, imparerete a cucinare la jota, minestra della Bora, e ad apprezzare l'acre gusto dei capuzi. E ancora, vi stupirete dei contrasti mangiando gli gnochi de susini, assaggerete il misterioso liptauer, vi cimenterete nella ricetta perfetta della pinza, imparerete a raccogliere gli sparughi (asparagi selvatici) e andrete alla scoperta delle osmize e dei cafè intesi come luogo di ritrovo.
Librerie Coop
Nota:- Le immagini sono solo a scopo illustrativo. H UN v e UN N io C e D UN sì. Ti risponderemo il prima possibile.
eBay
«Quello che tenete tra le mani è un ricettario per la vita vera. Per la vita nera, cupa e amara che vi bussa alla porta quando il frigorifero è mezzo vuoto, una vostra amica vi ha fatto incazzare e l'ortolano sotto casa vi ha incartato degli asparagi bellissimi che ora dovete capire come esaltare al massimo in un piatto semplice e goduriosissimo (termine che dovrebbe essere proibito sui social, a mio avviso). Un ricettario per i giorni in cui l'amore sembra spettare a tutte le famiglie felici e a voi no - o comunque meno -, quando la torta della domenica sa un po' di catrame impastato con le lacrime e ve la siete preparata da soli.» (Sofia Fabiani)
Librerie Coop
La Pentola per Asparagi 16x21cm è l'accessorio indispensabile per gli amanti degli asparagi che desiderano cuocerli in modo facile e veloce, preservandone il sapore e le proprietà nutritive. Pentola Per Asparagi 16x21cm.
eBay
Trasversale, goloso, con tecnica e creatività: questo libro dimostra come la pasticceria dolce possa trasformarsi in un'interessante base per tantissime proposte salate per la colazione, il brunch o l'aperitivo. 240 pagine e oltre 80 ricette modulate in frolle, brisée, pâte à choux, impasti lievitati, masse montate e basi croccanti con tanti suggerimenti di varianti e presentazione che sorprendono per bellezza e bontà. Ogni base, ben spiegata grazie alle note tecniche dell'autore, diventa così l'opportunità per creare qualcosa di inedito, con un pizzico di estro e... un po' di sale! Armando Palmieri stupisce di pagina in pagina in un tripudio di tarte, quiche, biscuit, bun, cornetti e bagel, fino all'innovativo cruffin, e accompagna il lettore alla scoperta di un mondo sapido in perfetto equilibro fra forma e sostanza. Ogni singola ricetta - con la calibrazione delle materie prime - può diventare la base per una o più preparazioni, dalle più semplici alle più complesse. Il volume si modula in 8 capitoli ricchi di spunti. Ogni sezione è impostata con le ricette di base di un'unica categoria: Pasta frolla e brisée; Pasta sfoglia; Pâte à choux; Masse Montate; Impasti lievitati; Basi Croccanti; Dolci; Pane, Confetture e Succhi. Ogni preparazione trova una sua applicazione pratica con una ricetta abbinata, come il Tarte flan di ricotta, pesto, gamberi e mandorla che ha come base la brisée o i Bignè che si declinano con caponatina di melanzane e sedano, crema leggera caco e cannella, solo per fare alcuni esempi. Ingredienti calibrati o materie prime innovative, il libro è un tripudio di bellezza e bontà: le frolle diventano integrali, ai semi o al grano arso e si declinano in quiche, come quella con gorgonzola e puntarelle o con patate, asparagi e bacon croccante; le brisée valicano i confini della sapidità e si arricchiscono dell'esotico avocado e wasabi, trasformandosi in tarte golose e ricche di gusto. Ci sono poi le pâte à choux che si farciscono di creme deliziose e croissant, semplici, integrali o ai semi, si imbottiscono con variabili gustose. A introdurre tutte le ricette le note dell'autore con spiegazioni pratiche e suggerimenti su come calibrare le varianti, per poter sperimentare in autonomia. Un volume da sfogliare, da fare proprio per ampliare con gusto gli orizzonti dell'offerta e per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente.
Librerie Coop
Asparagus Foxtail Fern is great for growing as an accent plant, and it makes a wonderful foliage plant for handing baskets, containers or pots. This Asparagus can be grown as a ground cover or low maintenance houseplant.
eBay
19 itinerari per andare a conoscere in bici le bellezze del Triveneto, tra laguna e pianura, lungo le strade del vino, dei sapori e dei prodotti tipici del territorio. Una proposta cicloturistica che al piacere del viaggio lento unisce il piacere della scoperta dei mille sapori della ricca offerta enogastronomica: formaggi, vini, salumi, riso, ciliegie, asparagi, radicchio, cozze, baccalà. Un'esperienza di viaggio e di gusto che attraversa un contesto ambientale e artistico unico: dal delta del Po al lago di Garda, dalle ville palladiane alle piccole pievi medievali, dalle splendide città murate a borghi sospesi nel tempo. Una guida che, giocando con gli anagrammi, può finalmente affermare una verità insospettata: bici e cibi viaggiano felicemente sulle stesse strade, le belle e buone strade del gusto.
Librerie Coop
Pela asparagi e lama sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità.
eBay
La pizza d'autore arriva nel forno di casa. Questo libro di Renato Bosco racconta la pizza in tutte le sue sfaccettature, dalla classica tonda, alla crunch, fino alla pinsa romana e alle pizze innovative al padellino. L'autore porta nel tuo forno di casa il suo modo di fare la pizza con 50 ricette tutte da sperimentare. A partire dagli impasti - con la gestione della pasta madre viva, della biga e del poolish - fino alla cottura, Bosco racconta la pizza in tutte le sue sfaccettature. Ed è così che in 160 pagine trasforma la più amata dagli italiani in tante di varianti golose, con spiegazioni passo passo su come realizzare le basi e su come prepararla ad hoc. Dopo un primo capitolo dedicato alle materie prime, si parte con la classica tonda, con una sezione dedicata alle basi e agli step per realizzare la pizza, fino a pratiche schede che riassumono per ogni ricetta tipologia di impasto utilizzato, tempi di preparazione, farcitura e cottura. Dalla Margherita, alla Marinara o alla Burrata e crudo, fra le tonde spiccano abbinamenti innovativi come "Crema di zucca, porri e mandorle" o "Taleggio, pera Kaiser e melagrana" per regalare un twist diverso a un grande classico. Il secondo capitolo è dedicato a "Le Crunch", pizze croccanti e gustose, da cuocere nella teglia di casa, sia nella versione singola che imbottita. Anche qui è il tripudio dei gusti e della ricerca, a partire dagli ingredienti per le farciture, come il formaggio Monte d'allevo, o la burrata campana e il crudo di Parma, che creano perfette geometrie di sapore. Si prosegue con la mozzarella di pane nella sezione "Al vapore", per realizzare panini bianchi, rotondi, che ricordano nell'aspetto una mozzarella e sembrano nuvole, da imbottire con gusto e secondo l'estro: c'è il "Baccalà mantecato, crema di ricotta e piselli", la versione "Alla Norma" o con "Ragù di manzo, briciole di pane speziato". Il quarto capitolo è dedicato a "La pinsa", la pizza di tradizione romana che Bosco ripropone per la teglia casalinga, morbida e ricca come "Peperonata e Monte Veronese" o preziosa come "Tartufo e uova di quaglia". L'ultimo capitolo è riservato a "Le innovative", cotte nel classico tegamino alla maniera piemontese, alte e soffici da farcire o imbottire secondo il proprio mood: "Mediterranea con acciughe e capperi" o vegetali con mix di zucchine o crema di asparagi. 160 pagine ricche di gusto, perché la pizza - alla maniera di Renato - non abbia più segreti.
Librerie Coop
6 grandi piastre di asparagi in ocra giallo earthenware di Gien Brand, foto 2 Diametro: 27 cm approssimativamente EPOQUE: XXT secolo, circa 1970Â Stato: bene nessuna riparazione NO Nessuna crepa Usa e usura normali di superficie leggera Si prega di non tenere conto delle riflessioni dovute alla sparatoria Guarda le nostre foto Packaging professionale attento.
eBay
Che cosa sarebbe la cucina del Sudtirolo senza lo strudel alle mele? Però anche come delizia salata lo strudel ha sempre più stimatori. Questo libro è fatto apposta per soddisfare tanto i palati amanti del dolce quanto quelli amanti del salato. - 33 ricette per strudel di pasta frolla, pasta sfoglia, pasta tirata, pasta alla ricotta ecc., dall'antipasto al dessert - Ogni ricetta è corredata da una splendida foto - Delizie per aperitivi, buffet e come mignon dolci e salati - Nuove e belle ricette per lo strudel alla carne, pesce, frutti di mare, zucca e asparagi, dallo strudel alle verdure allo strudel-pizza - Come contorno per piatti con salsa, per esempio strudel alle patate o al pane - Idee per strudel creativi dolci come lo strudel al rabarbaro e fragole, lo strudel ai datteri, ma anche dei classici come lo strudel alle mele o lo strudel alle albicocche - Ricette facili da preparare anche per principianti - Assolutamente provato e di facile comprensione - Molti suggerimenti e trucchi dei nostri chef di cucina - Chiare foto che illustrano i procedimenti passo per passo
Librerie Coop
Rincalzatore Per Asparagi 1:32 Model [3539186387003]. Produttore: Universal Hobbies. GUNPLA - Gundam Model Kit. Per gli articoli provvisti di bollino SIAE, il prodotto deve essere restituito con il bollino integro.
eBay
Croccanti, ricchi di vitalità e assortiti: nonostante queste caratteristiche i germogli - cioè quegli alimenti ottenuti dai semi germogliati di legumi, cereali, oleaginose o ortaggi - stentano a entrare nelle nostre abitudini alimentari. Ma i germogli sono più diffusi di quanto non si pensi: infatti per fare la birra e il whisky si usa l'orzo germogliato, e tutte le volte che mettiamo a bagno i legumi prima di cucinarli pratichiamo una pregerminazione. Questo per quanto riguarda i semi. Non dimentichiamoci, infatti, delle gemme che nascono direttamente dalle piante, come gli asparagi e le puntarelle, i germogli di luppolo, molto usati in primavera, o quelli di bambù tanto apprezzati nella tradizione orientale. Tutto questo, e molto altro, lo scoprirete durante la lettura di questo ricettario. Che già apprezziate i germogli o che ancora non lo facciate, questo libro intende introdurvi al loro mondo saporito e vitale, conducendovi pagina dopo pagina alla scoperta di una dieta biologica e vegetale, con alimenti vivi e freschi succhi di erbe. Imparerete inoltre a scegliere i semi e a trattarli, ad acquistarli e a conservarli, e precise indicazioni sono fornite per produrre in casa i vostri germogli preferiti, utilizzando il germogliatore, delle semplici vaschette o dei vasi di vetro. Nella seconda parte del ricettario oltre 100 ricette, illustrate, vi forniranno idee e combinazioni per mettere in tavola i vostri beniamini nelle più diverse occasioni.
Librerie Coop
Forbice ad asta lunga allungabile con bloccarami. Asta in alluminio, molto leggera, di sezione rotonda.
eBay