Massetto terra umida per strati di finitura e pendenze a basso spessore 3-60 mm per interni e esterni CAMPI D'IMPIEGO: Massetto per la modifica di pendenze di tetti piani, terrazzi e balconi prima del trattamento di impermeabilizzazione o della posa di piastrelle Massetti in genere per interni ed esterni, anche a basso spessore da 3 mm a 60 mm Massetti per sistemi radianti di tipo fresato Massetto per la modifica di pendenze o livellamenti in strati sottili su pavimenti esistenti Massetti per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità (parquet, PVC, linoleum, gomma,etc.) e non (ceramica, etc.) Massetto per il riporto di strati sottili per regolarizzare il fondo delle piscine/vasche per renderle idonee alla posa dell’impermeabilizzazione Massetti in interni su sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento Massetto per regolarizzare/ripristinare la planarità di superfici in calcestruzzo/massetti esistenti Massetto per ripristinare gradini, per livellare o correggere le quote e linee di pendenza di massetti cementizi o piastrellature ceramiche a pavimento APPLICAZIONE: Non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo e si posa con le normali tecniche dei sottofondi Desolidarizzare il massetto dai muri perimetrali e/o dai pilastri con una banda in materiale cedevole di ca. 3-5 mm di spessore Formazione delle fasce laterali e/o bollini per determinare l’esatta quota Stesura dell’impasto e sua compattazione Staggiatura per un esatto livello Fratazzatura a mano o con adatto mezzo meccanico Prevedere giunti di contrazione, da realizzare sul massetto ancora allo stato “fresco”, quando il rapporto lunghezza/larghezza del locale supera il valore di 3 e con superfici irregolari (forme L e/o simili): la dimensione dei riquadri non deve superare i 50 m2 Proteggere il massetto appena posato (almeno per le prime 24h con telo di nylon, tessuto non tessuto, prodotto similare) da un eccessivo asciugamento specie nei mesi estivi, e/o con forte ventilazione, e/o in presenza di forte ventilazione e quando posto in ambienti esterni Il massetto non può essere lasciato a vista e richiede la posa di un idoneo strato di finitura STRATO DI FINITURA: La posa della pavimentazione potrà avvenire sul massetto impiegando idonei collanti di primarie Aziende produttrici: Pavimentazione tipo parquet e sensibili umidità: a partire da 24h Pavimentazione tipo ceramica e non sensibili all'umiditià: a partire da 24h Per ridurre ulteriormente i tempi di posa indicati è possibile stendere un idoneo Primer antirisalita di umidità (tipo Primer CentroStorico) quando l'umidità residua è ≤ 5% Dati Tecnici Conducibilità termica 1.48 W/mK Spessori consigliati Massetto aderente: 3-60 mm Massetto non aderente: 10-60 mm Masetto desolidarizzato: 20-60 mm Massetto su strato elastico: 40-60 mm Pannello radiante: minimo 15 mm massimo 60 mm Primo ciclo avviamento impianto radiante minimo di 7 gg. dal getto di Quotazero Temperatura di applicazione Da +5°C a +35°C Reso in opera ca. 1,9 Kg/m2 per 1 mm di spessore Pedonabilità 24 ore della posa Dimensioni aree senza giunti di contrazione Sino a 50 m2
FVL Edilizia
Kit antisfondellamento a basso spessore Dakota utilizzato per fissare le reti in fibra di vetro tipo Titanet. Questo è composto da 50 viti 6 x 130mm, 50 tasselli e 50 dischi, ideali per strati di finitura a basso spessore. In dotazione compreso nel prezzo 50 x Disco da 50mm 50 x Vite 6 x 130 mm 50 x Tassello 10 x 50 mm Il Kit antisfondellamento a basso spessore di Dakota è un sistema di fissaggio utilizzato nei sistemi per la messa in sicurezza dei solai in latero cemento . La geometria ribassata della rondella (5 mm) ne permette l'applicazione anche quando sono previsti strati di finitura in basso spessore . Questo è costituito da 50 dischi Ø 50 mm in PA6 di spessore 5 mm, 50 viti 6x130mm in acciaio zincato con testa svasata e taglio a croce e 50 tasselli a quattro settori in nylon PA6. Il sistema è impiegato per fissare le reti in fibra di vetro tipo Titanet di Dakota al solaio per la messa in sicurezza dallo sfondellamento della pignatta o per il suo ripristino. Questi possono essere impiegati anche per fissare la rete al laterizio negli interventi di antiribaltamento delle tamponature e partizioni . Vantaggi & Caratteristiche check Per fissaggio di reti in fibra di vetro Titanet check Rondella a geometria ribassata check Ideali per finiture a basso spessore check Tassello a quattro settori in nylon PA6 check Viti 6x130mm in acciaio zincato a testa svasata check Ottima resistenza agli agenti atmosferici Dati Tecnici Diametro disco 50 mm Diametro foro disco 9 mm Vite 6 x 130 mm Tassello - D x L 10 x 50 mm Materiale disco / tassello PA6 Materiale vite Acciaio zincato Carichi assiali stati su mattone pieno 0,43 KN Carichi assiali stati su cls C20/25 0,55 KN Carichi assiali stati su mattone forato 0,35 KN Carichi di taglio statici 0,22 KN Confezione 50 pezzi
FVL Edilizia
Kit antisfondellamento a basso spessore Dakota utilizzato per fissare le reti in fibra di vetro tipo Titanet. Questo è composto da 50 viti 6 x 100mm, 50 tasselli e 50 dischi, ideali per strati di finitura a basso spessore. In dotazione compreso nel prezzo 50 x Disco da 50mm 50 x Vite 6 x 100 mm 50 x Tassello 10 x 50 mm Il Kit antisfondellamento a basso spessore di Dakota è un sistema di fissaggio utilizzato nei sistemi per la messa in sicurezza dei solai in latero cemento . La geometria ribassata della rondella (5 mm) ne permette l'applicazione anche quando sono previsti strati di finitura in basso spessore . Questo è costituito da 50 dischi Ø 50 mm in PA6 di spessore 5 mm, 50 viti 6x100mm in acciaio zincato con testa svasata e taglio a croce e 50 tasselli a quattro settori in nylon PA6. Il sistema è impiegato per fissare le reti in fibra di vetro tipo Titanet di Dakota al solaio per la messa in sicurezza dallo sfondellamento della pignatta o per il suo ripristino. Questi possono essere impiegati anche per fissare la rete al laterizio negli interventi di antiribaltamento delle tamponature e partizioni . Vantaggi & Caratteristiche check Per fissaggio di reti in fibra di vetro Titanet check Rondella a geometria ribassata check Ideali per finiture a basso spessore check Tassello a quattro settori in nylon PA6 check Viti 6x100mm in acciaio zincato a testa svasata check Ottima resistenza agli agenti atmosferici Dati Tecnici Diametro disco 50 mm Diametro foro disco 9 mm Vite 6 x 100 mm Tassello - D x L 10 x 50 mm Materiale disco / tassello PA6 Materiale vite Acciaio zincato Carichi assiali stati su mattone pieno 0,43 KN Carichi assiali stati su cls C20/25 0,55 KN Carichi assiali stati su mattone forato 0,35 KN Carichi di taglio statici 0,22 KN Confezione 50 pezzi
FVL Edilizia
Aspiratore solidi/liquidi Lavor Rudy 30 S alimentato da un potente motore da 1.200W. Offre un'elevata autonomia di lavoro grazie al capiente serbatoio da 30 litri e dallo scuotifiltro pneumatico. In dotazione compreso nel prezzo 1 x Aspiratore solidi/liquidi Rudy 30 S 2 x Tubo di prolunga, 48cm 1 x Spazzola polvere/liquidi 1 x Bocchetta fessure 1 x Filtro in spugna 1 x Tubo Flex, 1,5 m check Sistema aspirante con raffreddamento by-pass check Motore silenziato da 1.200 W check Doppio isolamento elettrico check Depressione massima di 8 bar con un a portata di 35 l/h check Porta cavo elettrico check Fusto in acciaio da 30 litri check Scuotifiltro pneumatico per una maggiore autonomia check Funzione soffiante check Facile da trasportare grazie al carrello con 4 ruote L'aspiratore ad alte prestazioni Rudy 30 S di Lavor può aspirare con la massima facilità sia lo sporco solido che liquido ! L'aspiratore è adatto alla pulizia di qualsiasi ambiente , dagli uffici ai ristoranti fino ad arrivare alla casa. Alimentato da un motore silenziato da 1.200 W in grado di fornire una portata di 35 l/s e da un capiente fusto in acciaio da 30 litri offre un'elevata autonomia. Queste sue caratteristiche, in combinazione con lo scuotifiltro pneumatico , consente una pulizia senza interruzioni. Il carrello con 4 ruote , oltre a facilitare gli spostamenti, assicura una maggiore stabilità della macchina. La funzione soffiante è ideale per allontanare foglie da vialetti o ravvivare le braci. Dati Tecnici Potenza assorbita 1.200 W Alimentazione 230V - 50 Hz Depressione colonna 180 mbar / 18 bar Portata 35 l/h Materiale fusto Acciaio Capacità fusto 30 litri Peso 6.5 Kg Dimensioni 370 x 370 x 640 mm
FVL Edilizia
Generatore portatile ad inverter Pramac P7500i in grado di fornire potenza massima fino a 7 kW dalla grande stabilità, perfetta per alimentare anche i dispositivi più sensibili. Facile da trasportare, efficiente nei consumi e dalle basse emissioni acustiche. In dotazione compreso nel prezzo Tecnologia INVERTER ideale per apparecchi elettronici sofisticati Motore a benzina Pramac 192F Portabilità Il design compatto e la maniglia lo rendono facile da trasportare e quindi ideale per un’ampia gamma di applicazioni lavorative e ricreative. Protection Oil Guard Il generatore è dotato di un sistema di protezione che scatta in caso il livello dell'olio scenda sotto una certa soglia, riducendo così possibili danni. Silenzioso la regolazione automatica della velocità garantisce un'elevata riduzione del rumore, perfetto per applicazioni in luoghi pubblici. Tecnologia Truepower Inverter Assicura una maggiore stabilità della tensione e della frequenza in modo da poter alimentare anche i componenti elettrici più sensibili. Il generatore P7500i di Pramac rappresenta la soluzione ideale per chi cerca una fonte di corrente elettrica affidabile, silenziosa e portatile . Dotato di un motore a benzina da 420cc , è in grado di erogare una potenza massima di 7 kW. Questo generatore sfrutta la tecnologia Trupower Inverter per fornire una corrente dall' elevata stabilità , perfetta per alimentare dispositivi elettronici sensibili . La tecnologia PowerRush invece offre al generatore una maggiore potenza in avviamento per renderlo utilizzabile anche con utensili ad alto assorbimento . La silenziosità è una delle caratteristiche distintive del P7500i, che lo rende perfetto per qualsiasi situazione in cui il rumore possa essere un problema. Quando si lavora con carichi medio/bassi la modalità economica regola in autonomia la velocità del motore, consentendo di ottimizzare il consumo di carburante e di riducendo ulteriormente il rumore. La struttura compatta e leggera , unita alla due grandi ruote e alle maniglie integrate risulta essere facile da trasportare ovunque se ne abbia la necessità. Applicazioni: Caravan Camper Cantieri edili Ristrutturazioni Giardinaggio Canottaggio Messa in funzione Manutenzione Dati Tecnici Potenza Massima 7 kW Potenza COP 6.5 kW Voltaggio 230 V Frequenza 50 Hz Regolazione del voltaggio Inverter Motore Pramac 192F Carburante Benzina Cilindrata 420 cc Velocità 3.000 rpm Cilindro 1 Sistema di raffreddamento Aria Sistema di partenza Elettrico / A strappo Consumo di carburante al 75% del carico 2.2 l/h Capacità del serbatoio del carburante 25 litri Autonomia al 75% del carico 11 ore Livello di pressione a 7 mt 64 dB(A) Livello di potenza sonora garantito 92 Lwa dB(A) Dimensioni 95 x 76,5 x 77,3 cm Peso 146 Kg Materiale serbatoio Metallo Tipo di presa 2 x Schuko 230V 16A 1 x CEE 230V 32A 2 x USB Outlets Pramac, sinonimo di potenza e affidabilità nella produzione di Generatori e attrezzature industriali Nata nel 1966, quest’azienda Italiana è oggi punto di riferimento a livello globale con 16 sedi operative in tutto il mondo ed una costante attenzione alle innovazioni tecnologiche, che permettono di offrire soluzioni sempre più efficienti ed ecosostenibili. La vasta gamma di prodotti ad alte prestazioni è in grado di soddisfare ogni diversa esigenza, garantendo qualità superiore, robustezza e massima flessibilità.
FVL Edilizia