Autore: Angela Marsons. Titolo: Dying Truth. Serie: Detective Kim Stone. Formato: Tascabile. Peso: 372g. Paese di origine: GB. Publisher: Bookouture. Genere: Fiction.
eBay
Author:Marsons, Angela. La ragazza scomparsa. In 2002, World of Books was founded on an ethos to do good, protect the planet, and support charities by enabling more goods to be reused. Since then, we've grown into a global pioneer, dedicated to helping people read more and waste less.
eBay
I nostri mostri Angela Marsons Data di stampa: Buone condizioni Dettaglio dello stato: Buone condizioni -. Alcuni marchi di lettura e/o stodckage su copertina e angoli ma, inoltre, in buone condizioni - veloci e ordinati nella busta a bolle dalla Francia 9782298160864 Riferimento Disponibilità In magazzino Altri libri nel nostro catalogo Il silenzio degli agnelli widescreen speciale Conteia Tinca Autografo francese Costituzione e democrazia. Gli insegnamenti della storia ... Il mio romanzo investigativo no pietà per il mous - Raoul Borjack La regina Helen Mirren DVD Escapade N77 Editions SEPP Cerca la giovane donna che ama la danza Voce delle Stars Le grandi voci maschili della nuova Opera audio-k7 Van vogt il libro di ptath che ho letto S Méliade Catherine Proteaux L'installazione di E.
eBay
Angela Marsons - Quelli Che Uccidono.
eBay
SKU: 6047266.
eBay
Auteur : Angela Marsons. Titre : Le pensionnat des innocentes. Mais aussi de comprendre qu'il était trop tard. Pour elle, mais aussi pour ses amis, les cinq du pacte de Crestwood, liés par un secret.
eBay
Nella vita è incapace di far tesoro dei consigli che elargisce ai pazienti sul lettino del suo studio, o di comportarsi con lo stesso equilibrio che dimostra sulle pagine della rivista "Elle", all'interno della sua rubrica del cuore. Il diario delle sedute con i suoi pazienti ci racconta la sua strampalata routine: dai paranoici metropolitani confusi e bizzarri, in perenne ricerca dell'amore, a chi un compagno ce l'ha già, ma proprio non riesce a capirlo; da Lorena, zoologa che guarda al mondo con gli stessi occhi con cui studia l'universo animale, popolato di Maschi Alfa, a Joaquín, paziente troppo emotivo che si scioglie in lacrime raccontando gli "estremi" tentativi di immedesimazione nei problemi della partner. I botta e risposta della rubrica di Sonia disegnano in chiave umoristica e graffiante un personalissimo affresco sentimentale dei tempi moderni in cui tutto, dagli appuntamenti con uomini conosciuti via Internet fino al tema più classico dell'infedeltà coniugale, confluisce verso un unico punto: la difficoltà di mettere in comunicazione la sfera maschile con quella femminile. Un romanzo ricco di rimandi e spunti, in cui Angela Vallvey ci fa sorridere rappresentando con ironia e sarcasmo le contraddizioni, ma anche la sensibilità e l'intelligenza, delle donne di oggi.
Librerie Coop
Un capolavoro assoluto come la Gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli occhi che sembrano vivi e dalla magia del sorriso. In realtà è un viaggio nella mente e nelle emozioni di Leonardo. È una porta che si spalanca su un luogo e su un'epoca indimenticabili: Firenze (ma anche Milano, Roma, Mantova, Urbino) e il Rinascimento. Già dall'Ottocento e fino a oggi, è stato detto e scritto moltissimo su Leonardo e su Monna Lisa, un artista e un ritratto su cui si ha sempre l'impressione di non sapere abbastanza. Per andare a conoscere entrambi e svelarne l'eterno fascino, Alberto Angela ha scelto una chiave completamente nuova: lascia che sia la Gioconda a "raccontarci" Leonardo, il genio che l'ha potuta pensare e realizzare. Partendo da ogni dettaglio del quadro e ricostruendo le circostanze in cui Leonardo lo dipinse, scopriamo così che il volto della Gioconda, levigatissimo dallo sfumato, non ha ciglia né sopracciglia (un dettaglio importante nella storia narrata in queste pagine). O che il suo vestito ha molto da dirci sulla moda del tempo, ma anche sulle abitudini e sull'economia della Firenze di inizio Cinquecento. O, ancora, che le sue mani non sarebbero state possibili senza approfonditi e sorprendenti studi di anatomia. O che il segreto del paesaggio va ricercato nel nuovo tipo di prospettiva "aerea", ideato da Leonardo. La Gioconda può raccontarci queste e molte altre cose sul suo autore.
Librerie Coop