search results

  1. Resina poliuretanica bicomponente Kimicover 301 NF (Contenitori da 4 KG + 1 kg)

    Resina poliuretanica bicomponente alifatica. Si caratterizza per una ottima resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici, alle aggressioni chimiche, all'usura ed alle alte temperature (fino a 140°C). Realizza un rivestimento a film continuo, anticarbonatazione, antipolvere, antiusura, decorativo, con spiccate funzioni protettive. VANTAGGI: Ottime caratteristiche di adesione, resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici, alle aggressioni chimiche, all'usura ed alle alte temperature (fino a 140°C). Prodotto estremamente versatile negli impieghi, disponibile in differenti colorazioni e nella versione neutra e trasparente. Facile da applicare: può essere dato a rullo, pennello o a spruzzo con pompa airless. Caratteristiche Valore tipico Rapporto di miscelazione A : B = 4 : 1 Temperatura minima di applicazione +5 °C Temperatura d'esercizio -30 / +100 °C Primo indurimento a 20°C circa 18 ore Indurimento completo a 20°C 7 giorni Densità UNI EN ISO 2811 -1 1,60 ± 0,05 g/cm³ (Parte A) Pedonabilità a 20°C circa 24 ore Contenuto in solidi UNI EN ISO 3251 70%

    FVL Edilizia

  2. Resina acrilica elastica monocomponente Kimicover Blindo Kimia (Contenitore da 25 kg)

    Resina acrilica monocomponente per rivestimenti protettivi elastici antiscivolo ed antiriflesso, con ottime caratteristiche di adesione, resistenza all'usura e agli agenti atmosferici, ai cicli di gelo e disgelo, alle piogge acide ed ai sali disgelanti, impermeabili all'acqua e agli agenti aggressivi presenti nell'atmosfera (solfati, anidride carbonica, ozono), mantenendo una idonea permeabilità al vapore. Le superfici da trattare (intonaci, calcestruzzo, binder) devono essere compatte e pulite mediante sabbiatrice o idrolavaggio ad alta pressione per eliminare qualsiasi residuo di vernice, sporco, disarmante, muschio e licheni, polvere e materiali friabili in genere che impedirebbero la perfetta adesione della resina al supporto. VANTAGGI: Ottime caratteristiche di adesione, resistenza all'usura e agli agenti atmosferici. Impiegabile tanto come rivestimento protettivo di strutture in c.a. che per l’ incapsulamento di strutture in cemento amianto; disponibile in varie colorazioni. Facilità di applicazione: può essere dato a rullo, pennello o a spruzzo con pompa airless. Caratteristiche Valore tipico Aspetto Monocomponente Odore Caratteristico Natura Acrilica con biossido di titanio e pigmenti dispersi Temperatura limite di esercizio -20 / +90 °C Massa volumica apparente UNI EN ISO 2811 -1 2811 -1 1,50 ± 0,05 g/cm³ Indurimento completo (a 20°C) 7 giorni Temperatura minima di applicazione +5 °C Aderenza secondo norma UNI EN 24624 5,1 MPa

    FVL Edilizia

  3. Vernice satinata Volteco Crystal Pool (Secchio da 4 e 14 Lt)

    Vernice monocomponente ad effetto satinato da usare per rifinire piscine, vasche ornamentali, canali e fontane con buona resistenza all'acqua e ai prodotti chimici Si può usare anche dove necessario in parti dove avviene il contatto con acqua potabile Prodotto pronto all'uso, con diluizione massima con acqua del 5% Il prodotto deve essere agitato prima dell'uso e dopo steso con rullo, pennello a setola media o macchina airless. Solitamente il prodotto viene dato in 2 mani a distanza di 4-6 ore, se non bastassero due mani, ricorrere alla terza Si consiglia di attendere circa 15 gg dalla stesura della seconda mano al riempimento dove avviene la verniciatura VANTAGGI: Assenza di solventi Buona capacità coprente Elevata resistenza ai raggi UV Facile e veloce applicazione Aspetto Vernice satinata Temperatura di applicazione +5°C +30°C Peso specifico 1,20 +/- 0,05 kg/l a 20°C Qualità Volteco Leader e punto di riferimento nel settore di impermeabilizzazioni Da sempre propone una gamma di prodotti di alta qualità al 100% made in Italy Esperienza ed innovazione al servizio dei professionisti.

    FVL Edilizia

  4. Resina acrilica elastica monocomponente Kimicover Blindo Kimia (Contenitore da 25 kg)

    Resina acrilica monocomponente per rivestimenti protettivi elastici antiscivolo ed antiriflesso, con ottime caratteristiche di adesione, resistenza all'usura e agli agenti atmosferici, ai cicli di gelo e disgelo, alle piogge acide ed ai sali disgelanti, impermeabili all'acqua e agli agenti aggressivi presenti nell'atmosfera (solfati, anidride carbonica, ozono), mantenendo una idonea permeabilità al vapore. Le superfici da trattare (intonaci, calcestruzzo, binder) devono essere compatte e pulite mediante sabbiatrice o idrolavaggio ad alta pressione per eliminare qualsiasi residuo di vernice, sporco, disarmante, muschio e licheni, polvere e materiali friabili in genere che impedirebbero la perfetta adesione della resina al supporto. VANTAGGI: Ottime caratteristiche di adesione, resistenza all'usura e agli agenti atmosferici. Impiegabile tanto come rivestimento protettivo di strutture in c.a. che per l’ incapsulamento di strutture in cemento amianto; disponibile in varie colorazioni. Facilità di applicazione: può essere dato a rullo, pennello o a spruzzo con pompa airless. Caratteristiche Valore tipico Aspetto Monocomponente Odore Caratteristico Natura Acrilica con biossido di titanio e pigmenti dispersi Temperatura limite di esercizio -20 / +90 °C Massa volumica apparente UNI EN ISO 2811 -1 2811 -1 1,50 ± 0,05 g/cm³ Indurimento completo (a 20°C) 7 giorni Temperatura minima di applicazione +5 °C Aderenza secondo norma UNI EN 24624 5,1 MPa

    FVL Edilizia

  5. Malta idraulica Betonfix FB Kimia (Sacco da 25 kg)

    Malta idraulica antiritiro pronta all'uso tissotropica addizionata con fibre in poliacrilonitrile ed inibitori di corrosione. Ha elevate resistenze meccaniche sia alle brevi che alle lunghe stagionature, forte adesione al calcestruzzo, alta resistenza ai solfati ed ottima durabilità anche in condizioni fortemente aggressive (zone marine, sali disgelanti, piogge acide) VANTAGGI: Performante: sviluppo delle meccaniche finali richieste per malte R4 entro i primi 7 giorni; a rischio fessurativo nullo Versatile: miscelata con additivi o lattici è impiegata per applicazioni con specifiche esigenze; disponibile in varianti con differenti tipi di granulometria e fibre. Durabilità e resistenza alle aggressioni ambientali comprovata da lavori risalenti ad inizio anni '80. Eccellente lavorabilità e facilità di applicazione (manuale o meccanizzata). Caratteristiche Valore tipico Aspetto Polvere Colore Grigio Peso specifico apparente UNI 9446 1,38 ± 0,1 g/cm³ Classificazione di pericolo 1999/45/CE e 67/548/CEE Irritante Dimensione massima dell'inerte UNI EN 1015-1 3 mm Massa volumica apparente della malta fresca UNI EN 1015-6 2150 ± 30 Kg/m³ Consistenza dell'impasto UNI 7044/72 40-50 % Tempo di inizio presa UNI EN 196-3 150 ± 30 minuti Tempo di fine presa UNI EN 196-3 240 ± 30 minuti

    FVL Edilizia

  6. Idropittura Hidra Hegea Paint ( Secchio da 4 o 12 Lt)

    Idropittura a base di farina di quarzo, caratterizzata da una fortissima resistenza alle muffe, ai licheni e alle alghe, utilizzata su intonaci cementizi, pitturali, cemento prefabbicato, faccia a vista e fibrocemento sia per interno che per esterno Prodotto altamente traspirante ed idropellente mantenendo allo stesso tempo un bassissimo coefficiente di assorbimento di acqua Si può applicare con pennello o rullo e le condizioni ambientali devono essere tra i +5° e i +40° Nelle vecchie superfici è necessario asportare eventuali pitture vecchie o intanaci non ancorati e pulire la superficie dalla polvere e dallo sporco CLASSIFICAZIONE UNI 8681: pittura per stato di finitura in dispersione acquosa, monocomponente, ad essiccamento fisico, opaca e stirenacrilica

    FVL Edilizia

  7. Malta idraulica Betonfix TX Kimia (Sacco da 25 kg)

    Malta idraulica antiritiro pronta all'uso a rapido indurimento, tissotropica, addizionata con fibre sintetiche ed inibitori di corrosione. Ha elevata adesione al calcestruzzo, resistenza ai solfati e durabilità anche in condizioni fortemente aggressive. La composizione fine ed il rapido indurimento permettono una veloce rifinitura ed una rapida rimessa in funzione della struttura. VANTAGGI: Sviluppo meccaniche finali richiesti per malte R3 entro i primi 7 giorni; con inibitori di corrosione, privo di particelle metalliche ed esente da cloruri, rischio fessurativo nullo. Disponibile in varianti con differenti tipi di granulometria, fibre e tempi di presa; miscelato con additivi o lattici è impiegato per applicazioni con specifiche esigenze. Durabilità e resistenza alle aggressioni ambientali comprovata da lavori risalenti ad inizio anni '80. Eccellente lavorabilità e facilità di applicazione (manuale o meccanizzata). Caratteristiche Valore tipico Aspetto Polvere Colore Grigio, bianco Peso specifico apparente UNI 9446 1,28 ± 0,1 g/cm³ Classificazione di pericolo 1999/45/CE e 67/548/CEE Irritante Consistenza dell'impasto UNI 7044/72 10-30 % Durata dell'impasto UNI EN 1015-9 [minuti] 15 ± 5 minuti Temperatura minima di applicazione +5 °C pH dell'impasto 12 ± 0,5

    FVL Edilizia

  8. Membrana liquida poliuretanica Kimicover 701P Kimia (Contenitori da 7.5 kg e 25 kg)

    Impermeabilizzante poliuretanico monocomponente puro a base acquosa completamente esente da polimeri acrilici, privo di solventi (no VOC) e completamente inodore. Il prodotto è di facile applicazione e permette di realizzare impermeabilizzazioni continue, elastiche e durature. VANTAGGI: Applicazione veloce: permette di ridurre i tempi di lavorazione rispetto ad altri cicli di impermeabilizzazione. Applicazione versatile: monocomponente e pronto all’uso, può essere facilmente applicato con rullo, pennello o a spruzzo con pompa airless. Non necessita di rete di armatura. Adatto per applicazioni su guaine bituminose, su supporti in cls o su supporti già piastrellati. Inodore e privo di solvente. Performante: una volta applicato realizza una membrana elastica, continua, resistente agli sbalzi termici, ai raggi UV ed alle piogge acide. Caratteristiche Valore tipico Temperatura minima di applicazione + 5 °C Fuori polvere a 25°C 4 ore Massa volumica apparente UNI EN ISO 2811 -1 1,34 ± 0,05 g/cm³ Indurimento a 25°C 7 ore Contenuto in solidi UNI 8309 61,4 ± 1 % Flash point 49° C Temperatura di servizio -20° C / +80° C Adesione al CLS asciutto 1,5 MPa

    FVL Edilizia

  1. Previous Page (Page 47)Next Page (Page 49)