Buona fortuna se ci provi! Sono di quel periodo i primi segni rimasti del porraccio, una pianta autoctona che nasceva intorno alle zone lacustri. Nel corso dei secoli la selezione dei migliori bulbi da parte degli agricoltori ha portato ad avere quello che oggi è l’Aglione della Valdichiana.
eBay
L'Aglione della Valdichiana è un tipo di aglio gigante tipico della Valdichiana, con 3 - 6 spicchi del peso variabile da 50 a 200 gr ciascuno, con caratteristico aroma privo di allicina, il principio solforato presente invece nell'aglio comune e che conferisce lo sgradevole odore.
eBay
Aglione da seme. No bullbini ma teste con di media 5 spicchi ognuna pronti per essere seminati a Ottobre e raccolti a Gugno. Germinabilità garantita 100% Teste di Aglione biologico selezionato da seme Il prezzo è riferito al kg
eBay
L'aglio è una pianta perenne che cresce da un bulbo. La lamina fogliare è piatta, lineare, solida ed è larga 1,25-2,5 cm, con apice acuto. La pianta può produrre fiori dal rosa al viola da luglio a settembre nell'emisfero settentrionale.
eBay
L'inserzione parla di 50 bulbi di aglio per la SEMINA, ovvero gli SPICCHI. Peso totale 1.6kg.
eBay
L'obiettivo è che i bulbi producano solo radici e nessun germoglio sopra il terreno. La raccolta avviene a fine primavera o inizio estate. L'aglio (Allium sativum L.) è una pianta bulbosa della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae).
eBay
L'aglione della Valdichiana è una varietà di aglio tipica di questa zona della Toscana, rinomata per il suo sapore delicato e aromatico. Questa pianta si distingue per alcune caratteristiche specifiche.
eBay
Sono di quel periodo i primi segni rimasti del porraccio, una pianta autoctona che nasceva intorno alle zone lacustri. Nel corso dei secoli la selezione dei migliori bulbi da parte degli agricoltori ha portato ad avere quello che oggi è l’Aglione della Valdichiana.
eBay