Usare puro o diluito in acqua (max 20%) in funzione dello sporco da rimuovere • Applicare sulla superficie e frizionare con monospazzola o con macchine lavasciuga (diluizione consigliata 2-3%) munite di dischi a media durezza • Aspirare il residuo e risciacquare bene con acqua. 1. Non danneggia le attrezzature 2. Non lascia aloni né opacizzazioni 3. Elimina sporco penetrato e resistente 4. Utile anche per effettuare la deceratura leggera
FVL Edilizia
Fondo uniformante ideale per pitture decorative; si applica prima della pittura decorativa per ottenere fondo omogeneo su tutta la parete; si stende agevolmente a rullo . Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coese Vantaggi check Uniformante e mascherante delle imperfezioni check Migliora il risultato estetico e la durata della successiva decorazione check Facile da applicare check Diluizione e pulizia degli attrezzi con acqua DECORFOND è un fondo per pitture decorative da interni, è superlavabile e possiede un'ottima capacità coprente. Da applicare prima dei prodotti decorativi per uniformarle e rendere omogenea la loro capacità di assorbimento migliorando così il risultato estetico e la durata nel tempo della decorazione . Diluibile con acqua, può essere utilizzato su intonaci vecchi e nuovi, superfici in calcestruzzo, in gesso e cartongesso. Si distribuisce come una normale idropittura , fino ad ottenere una buona copertura e mascherare eventuali imperfezioni . L'utilizzo del prodotto di fondo DECORFOND è particolarmente consigliato prima di applicare i prodotti decorativi delle linee CADORO e MARCOPOLO. Realizzato con attenzione alla sostenibilità ambientale. Riferimento San Marco cod. 388 Capacità Secchio da 4 o 15 Litri Tipo di Utilizzo Interno Colore Bianco Resa 8-10 m²/l per strato Strati 1-2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo ed Airless info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e maturato. Se necessario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifico. In presenza di muffe, alghe o muschio è necessario, prima della verniciatura, trattare la superficie con il detergente COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Nel caso di irregolarità del supporto, trattare fori e avvallamenti con TAMSTUCCO PASTA. Fissativare con ATOMO eventuali stuccature o muri sfarinanti.
FVL Edilizia
GRAFFITI REMOVER è un prodotto in gel formulato per rimuovere gli imbrattamenti di smalto e vernice da superfici lapidee naturali e artificiali, conglomerati cementizi, laterizi. Risolve in maniera efficace ed economica il problema delle scritte vandaliche sui muri delle città. È formulato privilegiando l'uso di solventi non pericolosi per l'ambiente e, al tempo stesso, di prodotti e metodologie che facilitano la rimozione attraverso la protezione preventiva delle superfici. L'asportazione dei graffiti dipende molto dalla porosità del supporto ; su supporti lisci come marmi e graniti la pulizia avviene facilmente mentre su supporti ad elevata porosità può risultare difficoltosa, pertanto potrebbe essere necessario ripetere più volte l'applicazione di GRAFFITI REMOVER fino ad ottenere la pulizia totale. Consigli di utilizzo Applicare uno strato abbondante di prodotto lasciandolo agire per circa 30-40 minuti. Successivamente rimuovere i graffiti con attrezzatura adeguata. Applicabile su: supporti minerali e lapidei assorbenti conglomerati cementizi laterizi non verniciati close Non utilizzare il prodotto su superfici decorate con prodotti vernicianti in quanto ne danneggia l'aspetto estetico. close Non applicare su superfici in materiale plastico: il detergente potrebbe danneggiarle. Vantaggi check Reversibile check Azione protettiva check Azione sacrificale check Buona traspirabilità check Applicazione semplice e veloce check Ecologico Capacità Secchio da 4 Litri Tipo di Utilizzo Muri Esterni Colore Trasparente Resa 4-5 m²/l per strato Strati 1 o 2 Attrezzi Pennello, spazzola, raschietto (per asportare) Applicabile su Supporti lapidei naturali e artificiali, conglomerati cementizi e laterizi non verniciati.
FVL Edilizia
Detergente acido ad azione controllata disincrostante e decalcarizzante per l’asportazione di incrostazioni calcaree, residui cementizi, efflorescenze, ruggine, tracce di imbiancatura da superfici a pavimento e rivestimento. Si usa su tutti i materiali lapidei naturali - pietre, marmi e graniti - e artificiali - graniglie, betonelle, marmette, ricomposti cementizi - purché resistenti agli acidi. Diluito, si usa anche come neutralizzante dopo i lavaggi alcalini con SERVICE ALCALE (GEAL). Non provoca ingiallimento nei materiali lapidei ricchi in ferro in quanto non contiene acido muriatico o cloridrico. A differenza di altri acidi decalcarizzanti non forma vapori nocivi per l’uomo e aggressivi su attrezzature e strutture metalliche. La natura della componente acida e la presenza di inibitori specifici limita notevolmente la corrosione di materiali metallici anche per contatto diretto.
FVL Edilizia
Fondo uniformante ideale per pitture decorative; si applica prima della pittura decorativa per ottenere fondo omogeneo su tutta la parete; si stende agevolmente a rullo . Applicabile su: Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici Superfici in calcestruzzo Superfici in gesso e cartongesso Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coese Vantaggi check Uniformante e mascherante delle imperfezioni check Migliora il risultato estetico e la durata della successiva decorazione check Facile da applicare check Diluizione e pulizia degli attrezzi con acqua DECORFOND è un fondo per pitture decorative da interni, è superlavabile e possiede un'ottima capacità coprente. Da applicare prima dei prodotti decorativi per uniformarle e rendere omogenea la loro capacità di assorbimento migliorando così il risultato estetico e la durata nel tempo della decorazione . Diluibile con acqua, può essere utilizzato su intonaci vecchi e nuovi, superfici in calcestruzzo, in gesso e cartongesso. Si distribuisce come una normale idropittura , fino ad ottenere una buona copertura e mascherare eventuali imperfezioni . L'utilizzo del prodotto di fondo DECORFOND è particolarmente consigliato prima di applicare i prodotti decorativi delle linee CADORO e MARCOPOLO. Realizzato con attenzione alla sostenibilità ambientale. Riferimento San Marco cod. 388 Capacità Secchio da 4 o 15 Litri Tipo di Utilizzo Interno Colore Bianco Resa 8-10 m²/l per strato Strati 1-2 Attrezzi Pennello, rullo, spruzzo ed Airless info Consigli di utilizzo e Informazioni Utili Non applicare su supporti freschi Assicurarsi che il supporto sia ben asciutto e maturato. Se necessario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifico. In presenza di muffe, alghe o muschio è necessario, prima della verniciatura, trattare la superficie con il detergente COMBAT 222; per un'azione preservante è consigliabile eseguire anche il trattamento con COMBAT 333. Nel caso di irregolarità del supporto, trattare fori e avvallamenti con TAMSTUCCO PASTA. Fissativare con ATOMO eventuali stuccature o muri sfarinanti.
FVL Edilizia
Pulizia ordinaria e frequente: diluire CB 90 al 5%, mezzo bicchiere in 2-3 litri d’acqua • Strofinare la superficie con panno morbido, spugna o mop, costantemente risciacquati e puliti. Pulizia straordinaria o forte sgrassaggio: distribuire il prodotto da puro a diluito al 20%-50% max sulla superficie • Attendere qualche minuto e frizionare energicamente con spazzole, tamponi abrasivi o monospazzola munita di disco medio-duro • Asportare il residuo e risciacquare con acqua pulita • Asciugare e ripetere se necessario. 1. Ha azione sgrassante non aggressiva 2. Si può impiegare anche come pulitore energico 3. Ha un gradevole profumo di lavanda 4. Pulisce le superfici non mantenute con cura
FVL Edilizia
Detergente disincrostante in grado di rimuovere calce, cemento, calcare, ruggine dal pavimento Viene utilizzato per superfici in ceramica, marmo, granito su tegole, pietra, cotto Inoltre si usa per la pulizia dei sanitari e dei WC
FVL Edilizia
Acido a forte azione disincrostante e decalcarizzante per la rimozione di consistenti residui di boiacca, efflorescenze, “macchie scure di piazzale”, ruggine, sporco di imbiancatura. I tensioattivi contenuti in 13H3 facilitano l’emulsionamento dello sporco rimosso aumentando il potere detergente del prodotto e riducono la formazione di esalazioni e quindi la pericolosità per l’ambiente e per l’uomo, rispetto alle tradizionali soluzioni di acido muriatico o cloridrico. Le “macchie scure “ sul cotto possono in alcuni casi risultare resistenti al lavaggio acido con 13H3. In tali casi è necessario effettuare preventivamente il lavaggio con SERVICE ALCALE (GEAL), seguito da neutralizzazione acida con 13H3 diluito. 13H3 può essere utilizzato in forma diluita per la rimozione di incrostazioni di cementi o residui consistenti di imbiancature su elementi strutturali e decorativi, pavimenti e rivestimenti antichi. Non usare su marmi, calcari, ardesie e materiali lapidei in genere. Si raccomanda comunque di rimuovere accuratamente i residui di lavaggio acido con abbondante risciacquo.
FVL Edilizia