search results

  1. Le torri di Trieste. Alla ricerca delle antiche torri ancora visibili oggi

    La Trieste medievale era ricca di torri sulla cinta muraria e molti palazzi del nucleo urbano erano pure dotati di torri. Inoltre c'erano anche diverse torri isolate, fuori dalle mura. Tali fortificazioni la proteggevano dalle incursioni nemiche e, in particolare, dalla potenza dominante del tempo: Venezia. Fu quindi per proteggersi dalla Serenissima che Trieste eresse mura e torri, ricalcando in parte il percorso di quelle costruite dai romani nel primo secolo a.C. Di tali strutture oggi rimane ben poco ma è su quel poco che qui cercherò di porre l'accento, portando il lettore a scoprire angoli poco noti della città e le storie e gli anneddoti collegati a queste antiche torri.

    Librerie Coop

  2. Libri Tinta - La Mantide

  3. Conta ore digitale

  4. A cosa servono le persone?

    A cosa servono le persone? Questa è la domanda a cui Mira Comanda Fiordispina è decisa a dare una risposta. «A diventare famosi» dice sua madre, la sindaca di Strambore. «A fare soldi» sostiene suo padre, il tesoriere della città. Ma Mira, che ha nove o dieci anni (non lo sa esattamente), non ci crede. Quando attraversa di nascosto la siepe di cinta del suo giardino e finalmente esce nel mondo esterno, scopre che non è proprio come dicono i genitori. Con l'aiuto di due bibliotecari, un cucciolo di tasso e un bambino in tuta protettiva, va in cerca di una risposta, provocando una catena di eventi che cambierà Strambore per sempre. Una storia tenera e molto divertente sull'amicizia e il potere delle storie, che ricorda Roald Dahl. Con manciate di biscotti fragranti e libri a volontà. Età di lettura: da 10 anni.

    Librerie Coop

  5. L'ultimo Costantino

    1453. Dopo quasi un millennio dalla caduta di Roma, Costantinopoli è cinta d'assedio dai turchi. In una lotta senza quartiere, le forze schiaccianti dell'ambizioso sultano Mehmet II si scontrano con il pugno di difensori dell'imperatore Costantino XI, comandati dal pirata genovese Giovanni Giustiniani Longo. Sul palcoscenico di una Costantinopoli alle corde va in scena un intreccio di intrighi, battaglie, amori e colpi di scena, rivelando come spesso il destino sia capace di collegare anche vite e storie apparentemente agli antipodi. La storia ci consegna già un verdetto, ma quali cambiamenti sconvolgeranno le vite dell'impulsivo Tebaldo, della giovane Elena, dell'inflessibile Ismail e dell'astuta Marta nei drammatici giorni dell'assedio? Chi è il misterioso individuo celato sotto lo pseudonimo di "Ombra", e perché trama per la caduta della città?

    Librerie Coop

  6. TOPO GIGIO CANTA TU

  7. ROBIT CANTA CON ME

  1. Previous Page (Page 106)Next Page (Page 108)